Il sistema produttivo italiano è ancora poco coinvolto nell’utilizzo di soluzioni di AI e anche il mercato del lavoro sembra essere poco esposto. Ma questa non è una buona notizia, perché la media di utilizzo dell’AI nelle nostre imprese è inferiore rispetto al resto dell’Europa. Il lavoro in Italia è ancora poco digitalizzato ed è soprattutto per questo che la diffusione dell’AI non è troppo elevata nel nostro Paese.
Il Paese europeo dove il lavoro è più esposto all’AI è la Svezia, uno degli Stati membri dove la digitalizzazione del lavoro è più spinta. E questa esposizione non ha per il momento alcun tipo di connotazione, né positiva né negativa sulla perdita o sul guadagno di posti di lavoro. È ancora troppo presto per capire gli effetti reali sul mondo del lavoro.
Dunque il sistema produttivo italiano è ancora poco coinvolto nell’utilizzo di soluzioni di AI e anche il mercato del lavoro sembra essere poco esposto, pur segnalandosi un crescente coinvolgimento. Tale risultato preliminare, se da una parte potrebbe rassicurare dai possibili rischi di perdite occupazionali nel breve periodo, dall’altra potrebbe però essere un’occasione persa per provare ad incrementare la produttività e la competitività delle imprese nel medio lungo termine.
A.L