venerdì, 13 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cybersecurity

I NUOVI ISPETTORI CIBERNETICI FANNO PARTE DELLA GENERAZIONE Z

Contro le nuove minacce digitali vengono reclutati i nativi digitali

by Redazione
13 Gennaio 2025
in Cybersecurity, Enti pubblici
0 0
0
I NUOVI ISPETTORI CIBERNETICI FANNO PARTE DELLA GENERAZIONE Z
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Durante un incontro tra le forze dell’ordine, che si è tenuto a Roma lo scorso 3 dicembre, esperti provenienti dalle forze dell’ordine e dei settori pubblico e privato hanno discusso delle nuove minacce cibernetiche e delle possibili soluzioni per affrontarle. 

È stato deciso che gli investimenti maggiori saranno destinati alla lotta ai crimini informatici, che rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale. Gli attacchi informatici possono essere perpetrati da associazioni criminali o da altri stati, con il rischio di minare l’equilibrio geopolitico sia nazionale che internazionale. 

Cristiano Leggeri, Direttore della III Divisione del Servizio Polizia postale e per la sicurezza cibernetica, ha annunciato che il nuovo comitato per l’analisi della sicurezza cibernetica, creato per difendere la sicurezza nazionale da attacchi hacker, avrà come protagonisti giovani nativi digitali. 

I nuovi ispettori cibernetico sono 177 ragazzi, tra i 18 e i 28 anni, specializzati in ambiti digitali. Questi giovani hanno più familiarità con i social, internet e con lo smartphone, e per questo sono più abili nell’orientarsi nel mondo digitale rispetto alle generazioni precedenti. I ragazzi selezionati coniugano le competenze del tecnico informatico con quella dell’investigatore, e lavoreranno per la Polizia Postale e per la Polizia Cibernetica.

F.M.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra le notizie e la giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

Tags: nativi digitaliPolizia Postale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025
FINTI MESSAGGI DALL’INPS, CRESCE L’ALLARME TRUFFE ONLINE
Cybersecurity

FINTI MESSAGGI DALL’INPS, CRESCE L’ALLARME TRUFFE ONLINE

10 Giugno 2025
CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 
Ai

CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 

6 Giugno 2025
IL VATICANO DIVENTA UN BERSAGLIO DIGITALE: SERVE CYBERSICUREZZA ALL’ALTEZZA
Chiesa

IL VATICANO DIVENTA UN BERSAGLIO DIGITALE: SERVE CYBERSICUREZZA ALL’ALTEZZA

5 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NUOVA NORME UE SULLE CRIPTO-ATTIVITÀ

NUOVA NORME UE SULLE CRIPTO-ATTIVITÀ

4 Maggio 2023
Tutto pronto per la Giornata mondiale dell’Ambiente (sabato 5 giugno)

Tutto pronto per la Giornata mondiale dell’Ambiente (sabato 5 giugno)

4 Giugno 2021
IN ITALIA L’86% DELLE AZIENDE È STATO COLPITO DA CYBERATTACCHI

IN ITALIA L’86% DELLE AZIENDE È STATO COLPITO DA CYBERATTACCHI

30 Gennaio 2025
Indagine on-line su milanesi e lockdown

Open data. Dalla giunta del Comune di Milano nuovi indirizzi per dati più accessibili e comprensibili

5 Gennaio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra