giovedì, 19 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IDENTIFICARE IL TRAFFICO FRAUDOLENTO VIA SMS

Il traffico di sms grey route (ovvero sms comunemente definiti rotte grigie e con i quali si ricomprendono una serie di metodi che consistono nell’accesso non autorizzato alla rete di terminazione per invio sms) diminuirà progressivamente grazie alla crescente adozione ed efficienza dei firewall per sms

by Redazione
23 Maggio 2023
in Ai, Etica AI
0 0
0
IDENTIFICARE IL TRAFFICO FRAUDOLENTO VIA SMS
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo il report di Juniper Research, “Sms Firewalls: Future Outlook, Regional Analysis & Market Forecasts 2023-2027”, tra il 2023 e il 2027 i firewall riusciranno a identificare il traffico fraudolento, bloccandolo in tempo reale. Lo studio prevede inoltre che, entro il 2027, meno dell’1% del traffico di messaggistica aziendale sarà attribuibile alle grey route, rispetto al 4,3% del 2023. 

 La società di ricerche sostiene che la messaggistica Rcs (Rich Communication Services) sarà una tecnologia cruciale nei prossimi quattro anni e per questo i fornitori di firewall devono adattare i servizi di rilevamento delle frodi. Per proteggersi al meglio dalle frodi, gli operatori dovranno affidare i servizi di rilevamento a fornitori di soluzioni con esperienza, che posseggono molti dati riguardanti il traffico su più reti dell’operatore.

SaaS funziona utilizzando un modello di fornitura di software on-demand, in cui gli utenti accedono alle applicazioni su Internet o altra connessione di rete. Il modello di distribuzione di software cloud presenta diversi vantaggi. 

Da un lato i fornitori di SaaS beneficiano di entrate costanti, dall’altro i clienti possono contare su una riduzione dei tempi e dei costi di implementazione, gestione e operatività. Il servizio permette di avere costi inferiori derivanti dal fatto che l’applicazione SaaS risiede in un ambiente condiviso tale che i suoi costi di manutenzione e supporto sono condivisi tra tutti gli utenti. Si tratta poi di un sistema flessibile che offre scalabilità delle risorse quasi infinita e la capacità di crescere e restringere le risorse modo dinamico. Il modello ha inoltre aggiornamenti tecnologici automatici e i clienti ottengono un accesso quasi immediato alle nuove versioni e funzionalità.

 Con l’evoluzione del ruolo della messaggistica aziendale, il rapporto esorta gli operatori a proteggersi su più canali rispetto ai soli sms. Suggerisce di sviluppare firewall di comunicazione da distribuire come parte di una più ampia catena del valore della sicurezza che protegga gli operatori su più canali rispetto ai soli sms. Juniper prevede, inoltre, che presto i fornitori competeranno sulla base della completezza dei loro firewall multiformato, compresa l’efficienza delle soluzioni di rilevamento delle frodi basate sull’intelligenza artificiale. 

 (C.D.G.)

 

Tags: grey routeSaaSSMStraffico fraudolento
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE
Ai

L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE

18 Giugno 2025
META UTILIZZA I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI
Ai

META UTILIZZA I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI

17 Giugno 2025
MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA
Ai

MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA

17 Giugno 2025
L’AI ACT PUÒ ASPETTARE: L’EUROPA VUOLE PRENDERE UNA PAUSA
Ai

L’AI ACT PUÒ ASPETTARE: L’EUROPA VUOLE PRENDERE UNA PAUSA

17 Giugno 2025
I SOCIAL MEDIA E LA MAGREZZA ESTREMA
Ai

I SOCIAL MEDIA E LA MAGREZZA ESTREMA

17 Giugno 2025
SISTEMI DI RACCOMANDAZIONE: CHI CONTROLLA GLI ALGORITMI CHE CI CONTROLLANO?
Ai

SISTEMI DI RACCOMANDAZIONE: CHI CONTROLLA GLI ALGORITMI CHE CI CONTROLLANO?

16 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

EURO DIGITALE, PROPOSTA UE ENTRO IL 2023

EURO DIGITALE, PROPOSTA UE ENTRO IL 2023

9 Novembre 2022
LA TV STA DEFINITIVAMENTE LASCIANDO IL POSTO ALLO STREAMING?

LA TV STA DEFINITIVAMENTE LASCIANDO IL POSTO ALLO STREAMING?

28 Novembre 2024
AI, TEST DI SPERIMENTAZIONE CON OLTRE UN MILIONE DI PERSONE

AI, TEST DI SPERIMENTAZIONE CON OLTRE UN MILIONE DI PERSONE

15 Febbraio 2023
SCUOLA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

SCUOLA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

5 Novembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL FUTURO DELLA STORIA 19 Giugno 2025
  • L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI 19 Giugno 2025
  • I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP 19 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra