mercoledì, 29 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Il digitale sostiene il turismo per la ripresa post-Covid

Lo afferma un’analisi di Outbrain, piattaforma leader a livello mondiale di discovery e native advertising dell’open web

by Redazione
30 Luglio 2020
in Good News
0 0
0
Il digitale sostiene il turismo per la ripresa post-Covid
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo mesi di lockdown e con la stagione estiva ufficialmente avviata, il Future Consumer Index di Ernst & Young segnala come le vacanze siano la priorità assoluta per gli acquisti post-confinamento. Nel mese di giugno, Outbrain ha condotto un’analisi specifica sul settore turistico da cui emerge in primis che l’ottimismo dei viaggiatori è in aumento. A livello globale, nell’ultimo mese, la categoria Viaggi è stata tra le aree in maggiore crescita in termini di pagine viste. Per citare dei dati, l’interesse per i contenuti relativi alle crociere e agli hotel è cresciuto notevolmente, con un aumento del 104% e del 417% rispettivamente dei tassi di click-through. Anche i viaggi aerei, pur non essendo a piena operatività in tutto il mondo, hanno registrato un aumento del 67% del CTR (click-through rate, percentuale di click). Alcuni tipi di viaggio –d’affari e verso destinazioni vicine o fughe di lusso – stanno prendendo piede più rapidamente di altri; in generale queste tendenze indicano ancora che nel sognare una fuga, le azioni intraprese per renderla una realtà stanno assumendo profili sempre più concreti.

Gli operatori del marketing turistico devono tenere in considerazione che il comportamento in viaggio dei consumatori sarà diverso rispetto agli anni passati. Uno studio di aprile del Global Web Index ha rilevato che solo il 20% circa dei viaggiatori prevede di mantenere i propri comportamenti abituali al rientro dalle vacanze, il che significa che l’80% si conformerà e si adatterà a questa nuova normalità fatta di mascherine e distanze di 1 o 2 metri.

Con il rischio di infezione ancora alto, i viaggiatori daranno la priorità alla sicurezza in ogni modo – da come viaggiano e dove soggiornano, alle opzioni di prenotazione solo con finestre di cancellazione flessibili. Vogliono anche sapere come i brand del settore stanno attuando il social distance, con il 58% dei consumatori ad affermare che solo una buona sensazione di sicurezza restituirà loro la fiducia necessaria per riprendere a viaggiare. Inoltre, le attività turistiche devono fornire un valore aggiunto nei confronti dei consumatori, con il 24% dei viaggiatori ad attendersi di poter usufruire di promozioni e sconti in fase di prenotazione delle vacanze.

Poiché quella legata al Covid-19 è una situazione in evoluzione, mutevole da Paese a Paese, i viaggiatori vorranno monitorare da vicino lo stato delle misure preventive adottate nella destinazione di loro interesse e come in questi luoghi l’allentamento delle restrizioni influisce sull’aumento del numero di casi. I consumatori controlleranno cioè spesso i siti di news attendibili per rimanere informati sulla situazione, oppure verificheranno gli aggiornamenti forniti dai leader mondiali e gli sviluppi scientifici.

 

Tags: DigitaleErnst&YoungFutureConsumerIndexGlobalWebIndexOutbrainripresaTurismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, AMSA PROMOSSA DAI CITTADINI CON UNA VALUTAZIONE MEDIA DEL 7,5
Good News

MILANO, AMSA PROMOSSA DAI CITTADINI CON UNA VALUTAZIONE MEDIA DEL 7,5

24 Giugno 2022
#SOCIALEXPERIENCE FINALISTA A PAPERLESS & DIGITAL AWARDS
Good News

#SOCIALEXPERIENCE FINALISTA A PAPERLESS & DIGITAL AWARDS

22 Giugno 2022
PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA
Cronaca

PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA

22 Giugno 2022
I NUMERI DELLA RIPARTENZA: SONO STATI 262MILA I VISITATORI AL SALONE DEL MOBILE
Good News

I NUMERI DELLA RIPARTENZA: SONO STATI 262MILA I VISITATORI AL SALONE DEL MOBILE

16 Giugno 2022
FONDO SOCIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, QUASI 52 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO A FAMIGLIE E PERSONE IN DIFFICOLTÀ
Good News

FONDO SOCIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, QUASI 52 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO A FAMIGLIE E PERSONE IN DIFFICOLTÀ

15 Giugno 2022
FONDI PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NELLE MARCHE
Good News

FONDI PER I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NELLE MARCHE

9 Giugno 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

AMBIENTE, A MILANO PARTE L’INIZIATIVA CUSTODISCIMI PER FAR CRESCERE IL PATRIMONIO VERDE

AMBIENTE, A MILANO PARTE L’INIZIATIVA CUSTODISCIMI PER FAR CRESCERE IL PATRIMONIO VERDE

17 Marzo 2022
A Milano si viaggia in sicurezza

A Milano si viaggia in sicurezza

17 Settembre 2020
METAVERSO, POTENZIALI APPLICAZIONI E ATTIVITA’

METAVERSO, POTENZIALI APPLICAZIONI E ATTIVITA’

20 Giugno 2022
Il Grand Hotel di Rimini diventa salotto culturale

Il Grand Hotel di Rimini diventa salotto culturale

28 Luglio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE 29 Giugno 2022
  • CONFESERCENTI, LE SANZIONI SUL POS INIQUE PER LE PICCOLE IMPRESE 29 Giugno 2022
  • CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI 28 Giugno 2022
  • MILANO PUNTA SUL CAR POOLING 28 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »