domenica, 2 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

IL DYNAMIC PRICING: LA NUOVA ERA DEI SUPERMERCATI

Le etichette digitali trasformano i supermercati e il modo di fare la spesa: si tratta del dynamic pricing, un metodo che promette efficienza ma mette anche a rischio la distribuzione dei prodotti

by Redazione
31 Ottobre 2025
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
IL DYNAMIC PRICING: LA NUOVA ERA DEI SUPERMERCATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Si prevede un adeguamento dei prezzi in tempo reale, grazie a una nuova tipologia di etichette. La Norvegia, prima tra tutte, si fa promotrice di questa modalità adottata nei supermercati del marchio REMA 1000, con l’utilizzo delle Electronic Shelf Labels (ESL). Vengono testate le nuove etichette che, in pochi secondi, segnano una nuova cifra: i prezzi possono cambiare fino a cento volte al giorno. Dunque, viene rivoluzionata completamente l’esperienza d’acquisto: si passa da un approccio rigido a uno flessibile e algoritmico. Questo è sintomo di un cambiamento ben più profondo e radicato, che sembra culminare con una strategia data-driven e sancisce la mobilità dei prezzi sulla base di un insieme di elementi presi in considerazione.

Il punto nevralgico della questione risiede nella consapevolezza che senza un aggiornamento in tempo reale dei prezzi non è possibile gestire in modo efficiente la domanda del mercato. Si ha una rivoluzione nel mondo del marketing senza eguali e, al contempo, per i marketer si aprono nuove frontiere.

Ma quali sono le sfide del dynamic pricing? Innanzitutto, la prima questione da affrontare riguarda la gestione dei dati: è necessario avere a disposizione un’infrastruttura tecnologica avanzata.  A ciò si aggiunge la percezione del cliente: i cambi frequenti dei prezzi possono diffondere sentimenti negativi. Infine, un argomento critico riguarda il mantenimento della competitività sostenibile: il rischio può essere di incorrere in una forma di boomerang economico.

Di conseguenza, è necessario agire attraverso la comunicazione: questa diventa una sorta di strumento di legittimazione. È necessario comprendere la base clienti, assicurare trasparenza e utilizzare gli strumenti giusti. In questo modo si può veicolare un’idea di dynamic pricing non come inganno ma come soluzione efficiente e innovativa.

Si va sempre di più verso una prospettiva dinamica in cui tecnologia, marketing e responsabilità sembrano diventare un tutt’uno.

 

L.V.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

Tags: etichetteelettronciheprezzidinamicisupermercati
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA STARTUP BRITANNICA SYNTHESIA PROPONE AVATAR CON CUI FARE CONVERSAZIONE
Ai

LA STARTUP BRITANNICA SYNTHESIA PROPONE AVATAR CON CUI FARE CONVERSAZIONE

31 Ottobre 2025
SCUOLA E SMARTPHONE: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO DIGITALE
Scuola e università

SCUOLA E SMARTPHONE: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO DIGITALE

28 Ottobre 2025
MILANO APRE LE PORTE AL FUTURO CON LA PRIVACY WEEK 2025
Associazioni e movimenti

MILANO APRE LE PORTE AL FUTURO CON LA PRIVACY WEEK 2025

27 Ottobre 2025
TOKENIZZAZIONE: COS’È E COME FUNZIONA
Tecnologie

TOKENIZZAZIONE: COS’È E COME FUNZIONA

27 Ottobre 2025
CYBER RESILIENCE ACT
Europa

CYBER RESILIENCE ACT

24 Ottobre 2025
IL MALFUNZIONAMENTO DI AMAZON AWS E LA DIPENDENZA DALLE PIATTAFORME
Internet

IL MALFUNZIONAMENTO DI AMAZON AWS E LA DIPENDENZA DALLE PIATTAFORME

24 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CASSAZIONE: QUANDO LA RIPRESA IN VIDEO DI MINORI NON LEDE LA PRIVACY

CASSAZIONE: QUANDO LA RIPRESA IN VIDEO DI MINORI NON LEDE LA PRIVACY

26 Febbraio 2024
EMAIL AZIENDALE : L’ACCOUNT DI POSTA DELL’EX DIPENDENTE VA DISATTIVATO ED ELIMINATO

EMAIL AZIENDALE : L’ACCOUNT DI POSTA DELL’EX DIPENDENTE VA DISATTIVATO ED ELIMINATO

18 Febbraio 2022
SICUREZZA NAZIONALE, NUOVE LEGGI CHE CONSENTONO DI SPIARE I GIORNALISTI

SICUREZZA NAZIONALE, NUOVE LEGGI CHE CONSENTONO DI SPIARE I GIORNALISTI

26 Giugno 2023
Al via le nuove registrazioni per 18APP: l’editoria deve ripartire e può farlo dai giovani

Al via le nuove registrazioni per 18APP: l’editoria deve ripartire e può farlo dai giovani

30 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL DYNAMIC PRICING: LA NUOVA ERA DEI SUPERMERCATI 31 Ottobre 2025
  • IL MONDO DEL LAVORO STA CAMBIANDO: TRADUTTORI VS INTELLIGENZA ARTIFICIALE 31 Ottobre 2025
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DA’ VITA AI GIOCATTOLI 31 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra