“Esistono borse che non esistono” direbbe Maccio Capatonda; infatti, ci sono borse generate con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale e non sono possibili da acquistare e neanche vederle o toccare dal vivo perché sono creazioni di graphic designer.
L’Intelligenza Artificiale sta entrando sempre più nella quotidianità e la moda non può rimanere indietro; infatti, l’AI può contribuire e sostenere il fashion system affiancando le metodologie tradizionali e introducendo un nuovo modo di produrre e di fruire di questi beni, in chiave virtuale.
Non a caso, sui social network compaiono tante immagini di accessori come le borse che a primo impatto sembrano modelli innovativi e originali ma poi si rilevano delle elaborazioni grafiche che non sono reali.
Alcune di queste borse nascondono meglio di altre questo aspetto, rivelandolo solo attraverso l’assurdità dell’oggetto e lo si è visto durante la sfilata di Prada nel 2023 (nella Milano FashionWeek, ndr) dove è stata mostrata, lungo la passerella, una borsa porta bottiglie che nella realtà e quotidianità si fa fatica a vederla sfoggiare.
Ecco alcuni modelli:
Borsa sportiva futuristica
Ci sono altre borse di altre marche che si affidano all’Intelligenza Artificiale come lo stile della linea Yeezy di Adidas, che rende tale accessorio particolarmente convincente ed è stata creato dal designer Steven Rogers, un grande appassionato di streetwear e moda sportiva, utilizzando esclusivamente l’aiuto dell’AI. A prima vista, si potrebbe pensare a una collezione di accessori invernali, morbidi e disponibili in diverse versioni. Tuttavia, nessuna di queste creazioni è reale, nonostante la qualità dei materiali possa facilmente ingannare. La designer Varya Jamyl è la mente dietro a queste opere.
Una Birkin sbarcata sulla luna
Un piccolo passo per l’umanità, un grande passo per la moda: se una Birkin di Hermès non ha ancora raggiunto la luna, questa versione personalizzata dalla NASA e creata dalla designer Anastasia Rogozhina, famosa per il suo utilizzo dell’IA, ci regala l’illusione di un allunaggio all’insegna dello stile.
Romantici ricami
Guardando questi ricami, risulta difficile considerarli digitali. Si ha quasi l’impressione di percepire lo spessore di ogni filo e la delicatezza del tulle che funge da base al disegno. Tuttavia, come potrete intuire, si tratta di un’opera creata con intelligenza artificiale da un artista il cui nome non è noto, ma il cui talento è innegabile.
Super fiocchi
Apparentemente, sembra una comune minibag in pelle, arricchita da un fiocco in morbida pelle che trasmette una forte sensazione tattile. In realtà, come già sapete, si tratta di un progetto digitale con una resa impeccabile.
M.P.