Negli scorsi giorni, il Canada ha ospitato i leader mondiale del G7 a Kananaskis, in Alberta. In questa occasione è stato ribadito quanto sia fondamentale mettere la persona al centro dello sviluppo dell’AI, affinchè le società possano prosperare e affrontare efficacemente le sfide globali. Solamente in questa maniera sarà possibile sviluppare un’AI sicura, responsabile e affidabile, in modo tale che il progresso tecnologico sia guidato dai valori fondamentali dell’uomo.
I Paesi membri hanno definito una roadmap operativa articolata in diverse iniziative concrete, con l’obiettivo principale di ridurre le disuguaglianze e supportare le imprese – in particolare le piccole e medie, considerate la “spina dorsale delle economie” – nell’adozione di soluzioni tecnologiche che siano n grado di migliorare e aumentare la loro competitività.
Cooperazione internazionale, investimenti strategici e formazione delle competenze sono i pilastri del piano strategico globale delineato, volto a rafforzare la capacità dei sistemi economici e sociali di integrare l’Intelligenza Artificiale in maniera etica ed efficace.
S.C.