DeepSeek è una delle IA più popolari al mondo, utilizzata da milioni di utenti tutti i giorni. Eppure, la creatura cinese non è esente da problemi, soprattutto quando si parla del rapporto che ha con il pubblico europeo.
In questo senso, la protezione dei dati personali è uno dei punti fondamentali. L’IA asiatica, infatti, memorizza i profili digitali di tutti coloro che la visitano e questo può tradursi in un problema serio per la privacy di tutti coloro che vi accedono quotidianamente.
È proprio su questa spinosa questione che il Garante della privacy ha voluto esprimersi, dopo aver escluso l’applicazione da tutti gli store virtuali. Il mantenimento dei dati personali degli utenti da parte della Cina rappresenta un problema serio, che richiede una soluzione rapida ed efficace.
L’ipotesi, seppur non illustrata in maniera esplicita, potrebbe essere il blocco del sito web di DeepSeek, unica via per poter continuare ad accedere all’IA cinese dopo l’eliminazione della sua app dai negozi di Android ed Apple. Se questo provvedimento potrà effettivamente vedere la luce, lo scopriremo soltanto nel prossimo futuro.
S.C.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!