venerdì, 13 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

Mercoledì 30 ottobre alle ore 16.00 presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, e martedì 5 novembre alle ore 16.30 presso la Sala Stabat Mater della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio a Bologna, il Professore Ruben Razzante presenterà il suo libro intitolato “Il governo dell’Intelligenza Artificiale. Gestione dei rischi e innovazione responsabile”  (ed.Cacucci)

by Redazione
25 Ottobre 2024
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il convegno all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro sarà moderato da Mimmo Mazza, Direttore della Gazzetta del Mezzogiorno.

Con il Professore Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e autore del volume, dialoga la Professoressa Loredana Perla, Professore Ordinario di Didattica generale e Direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione, della psicologia e della comunicazione dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro.

Il convegno “Le sfide dell’Intelligenza Artificiale e il mondo delle professioni” che si terrà a Bologna martedì 5 novembre, con inizio alle ore 16,30, sarà introdotto dall’ Avvocato Flavio Peccenini, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, e dall’Avvocato Giovanni Berti Arnoldi Veli, Consigliere Speciale del Sindaco di Bologna e Coordinatore del “Patto per la Giustizia” del Comune e della Città Metropolitana di Bologna.

Modera il Dottor Piero Fachin e intervengono con il Professor Ruben Razzante il Dottore Ciro Cascone, Avvocato generale presso la Corte d’Appello Bologna e l’Avvocato Giovanni Delucca, Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Bologna.

Nel suo libro il Prof. Ruben Razzante esplora lo sviluppo e l’impatto dell’AI sui principali settori della vita socio-economica e culturale auspicando che essa possa essere integrata positivamente nelle attività quotidiane e analizza questioni giuridiche ed etiche tra le quali la privacy e la trasparenza degli algoritmi.

             

Tags: AISala Stabat Mater della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio a BolognaUniversità degli Studi di Bari Aldo Moro
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024
ILLUMINARE L’IGNOTO. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FRA ETICA E TECNOLOGIA
Eventi

ILLUMINARE L’IGNOTO. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FRA ETICA E TECNOLOGIA

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PAPA FRANCESCO: “SUI SOCIAL PAROLE VIOLENTE”

PAPA FRANCESCO: “SUI SOCIAL PAROLE VIOLENTE”

22 Gennaio 2024
AVATAR, I NUOVI CITTADINI DEL METAVERSO

AVATAR, I NUOVI CITTADINI DEL METAVERSO

11 Luglio 2022
CONFESERCENTI, LE SANZIONI SUL POS INIQUE PER LE PICCOLE IMPRESE

CONFESERCENTI, LE SANZIONI SUL POS INIQUE PER LE PICCOLE IMPRESE

29 Giugno 2022
Lo screenshot vale come prova in giudizio?

Lo screenshot vale come prova in giudizio?

6 Maggio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra