lunedì, 14 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

IL LAVORO CHE VERRÀ: TRA METAVERSO E BENESSERE DIGITALE

Le nuove sfide delle aziende non riguarderanno più solo gli affari, poiché la loro attenzione sarà dedicata anche all’umore dei dipendenti nella fase di ascesa del metaverso

by Redazione
20 Novembre 2024
in Cittadini, Imprese
0 0
0
IL LAVORO CHE VERRÀ: TRA METAVERSO E BENESSERE DIGITALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Siamo davanti a dei cambiamenti che non passano inosservati e, nei prossimi anni, scindere la realtà dal digitale sarà cruciale ma difficile. Per questo motivo, bisogna muoversi in anticipo individuando nuovi spunti al fine di modernizzare l’esperienza lavorativa.

In quest’ottica entrano in gioco attività connesse alla realtà virtuale, seppur da perfezionare: possiamo immaginare videocall più immersive e dinamiche più creative, ma la vera sfida dei datori di lavoro riguarderà ancora la cultura. A questo proposito, Alessio Carciofi, docente universitario di marketing e digital wellbeing, sottolinea che metodi ibridi, come lo smart working, possano essere efficaci. Inoltre, il professore propone di attribuire ai dipendenti un avatar in sostituzione della semplice icona di presentazione. Tuttavia, imboccando questa strada, si assisterà ad una spaccatura tra dipendenti di generazione Z e Boomer. Questi ultimi, in un contesto sconosciuto, potrebbero perdere, almeno all’inizio, la loro solita produttività.

Le aziende non possono ignorare queste nuove tendenze, anche perché le ultime generazioni danno priorità ad aspetti che Carciofi definisce di “mental e digital wellbeing da anni inascoltati”. Sui posti di lavoro, infatti, si registrano investimenti importanti per dispositivi tecnologici sempre più performanti, ma è assente la creazione di un serbatoio di valori in grado di suscitare un forte senso di appartenenza nei dipendenti. Problemi come il quiet quitting, cioè il disinteresse a svolgere compiti straordinari, vanno affrontati attivamente in modo da invertire correttamente la rotta.

In conclusione, Carciofi propone la stesura di “una carta di valori e indicazioni per la gestione dei nuovi dati biometrici e di una privacy emotiva che molti ancora non conoscono”. Dunque, bisognerà dimostrare apertura mentale per fiutare nuove opportunità.

M.P.

Tags: BenessereDigitaleLavorometaverso
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI
Cittadini

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

7 Maggio 2025
I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA
Ai

L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA

4 Aprile 2025
CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI
Ai

CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI

21 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Il web può aiutare le cause sociali

Il web può aiutare le cause sociali

20 Febbraio 2020
SENATO: PROPOSTA DI RIFORMA PER LA DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA

SENATO: PROPOSTA DI RIFORMA PER LA DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA

7 Marzo 2023
A MILANO È INIZIATA LA “CALL TECH ACTION”

A MILANO È INIZIATA LA “CALL TECH ACTION”

27 Novembre 2023
RESTRIZIONI SU GEMINI IN VISTA DELLE ELEZIONI 2024

RESTRIZIONI SU GEMINI IN VISTA DELLE ELEZIONI 2024

19 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra