sabato, 2 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

Il recupero dei diritti dopo l’emergenza da Covid-19

Un indice sintetico dell'Istituto Bruno Leoni

by Redazione
16 Luglio 2020
in Libertà d'informazione
0 0
0
Il recupero dei diritti dopo l’emergenza da Covid-19
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La rapida ed estesa diffusione della pandemia di Covid-19 ha indotto il Governo e le Regioni ad adottare, a partire da inizio marzo su scala nazionale, alcuni provvedimenti fortemente limitativi di alcune libertà personali con l’obiettivo di frenare la diffusione del contagio.

 

L’indice delle libertà (“Il ritorno dei diritti: L’Indice delle liberta` dopo il Covid”: PDF) valuta sinteticamente l’impatto di tali provvedimenti misurando la tempestività (o la lentezza) con cui si sta ripristinando il pieno esercizio dei diritti più fortemente limitati e compromessi dalle misure di contenimento e gestione della pandemia, in particolare. Se è vero che (su una scala da 0 a 40), il punteggio assegnato alle nostre libertà e diritti è tornato a crescere da 20 – valutazione assegnata all’inizio della fase 2 – fino a 31, va comunque segnalato che un totale recupero ancora non c’è per nessuno di quelli analizzati, ad eccezione del diritto al lavoro (inteso come diritto ad esercitare il proprio lavoro per gli occupati). Il diritto che più fatica ad essere ristabilito è quello all’istruzione, non solo per il ritardo con cui si è deciso quando si potrà tornare in classe, ma anche per le incertezze tuttora forti circa gli investimenti e le condizioni di rientro. I diritti più dinamici risultano invece quello la libertà di movimento e il diritto di riunione, ancora fortemente limitati all’inizio della fase 2, e poi sostanzialmente ripristinati, con alcuni oneri che non ne impediscono tuttavia l’esercizio.

 

La visualizzazione dinamica dell’Indice delle libertà è disponibile sul sito dell’Istituto Bruno Leoni.

 

Il paper “Il ritorno dei diritti: L’Indice delle liberta` dopo il Covid” di Jessica De Vico, che illustra gli aspetti metodologici dell’Indice, è liberamente disponibile qui (PDF).

Tags: Covid-19IndiceLibertàIstitutoBrunoLeoni

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS
Libertà d'informazione

GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS

19 Maggio 2022
L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA
Libertà d'informazione

L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA

18 Maggio 2022
USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI
Libertà d'informazione

USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI

16 Maggio 2022
LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE
Libertà d'informazione

LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE

9 Maggio 2022
LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO
Libertà d'informazione

LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO

6 Maggio 2022
MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES
Libertà d'informazione

MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES

4 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE

I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE

17 Maggio 2022
OBIETTIVO ENEL: EMISSIONI ZERO NEL 2040

OBIETTIVO ENEL: EMISSIONI ZERO NEL 2040

6 Dicembre 2021
AMAZON LANCIA LAUNCHPAD SUSTAINABILITY ACCELERATOR

CARBON TAX ALLE FRONTIERE, APPROVATO UN TESTO DI ACCORDO

30 Marzo 2022
Sala (CORECOM Lombardia): “Combattiamo l’infodemia”

Sala (CORECOM Lombardia): “Combattiamo l’infodemia”

30 Marzo 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »