mercoledì, 29 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

Il Rotary mette a disposizione le proprie risorse per l’assistenza Covid-19 in Lombardia

Una task force di medici e odontoiatri volontari scende in campo e si mette a disposizione 24 h su 24 h rispondendo al numero verde 02 8498 8498

by Redazione
8 Aprile 2020
in Informazioni sul Covid
0 0
0
Il Rotary mette a disposizione le proprie risorse per l’assistenza Covid-19 in Lombardia
20
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’iniziativa, promossa dal Distretto Rotary 2042 inizialmente attraverso i Rotary Club di Bergamo, si è ora estesa al Distretto Rotary 2041 – Milano metropolitano ed ha reclutato una task force di medici italiani che rispondono da tutto il Paese, e anche dall’estero, fornendo informazioni relative all’emergenza Covid-19, come ad esempio: indicazioni su come comportarsi in caso di sintomi lievi o moderati, sull’isolamento domiciliare se si è entrati in contatto con una persona con sospetta o accertata infezione da Covid-19, sulla quarantena e su cosa fare in caso di rientro dall’estero.

I volontari che rispondono al nostro Call center, non prescrivono farmaci, ma forniscono sostegno e indicazioni nella gestione dell’isolamento dei soggetti sintomatici o malati seguiti dalle strutture sanitarie territoriali nelle proprie abitazioni.

Il “Call center Rotary: Assistenza COVID-19” è formato da medici e odontoiatri volontari, rotariani e non, che, di concerto con Areu Lombardia (Azienda Regionale Emergenza Urgenza), offrono supporto telefonico 24 h su 24 h ai cittadini che ne fanno richiesta, rispondendo ai loro quesiti. Il servizio è rivolto alle persone che presentano sintomi moderati, con temperatura inferiore ai 38 gradi e una dispnea moderata, oppure si trovano in isolamento, o sono stati da poco dimessi dall’ospedale.

In particolare, il numero raccoglie telefonate di residenti nelle province di: Milano, Bergamo, Brescia, Pavia, Mantova e Sondrio.

Al momento della chiamata al numero verde l’utente, in attesa di parlare con l’operatore, ascolterà il messaggio in cui viene raccomandato, in presenza di sintomi quali febbre alta e difficoltà respiratoria, di chiamare il proprio medico curante, la guardia medica o il numero unico di emergenza 112 e di non recarsi autonomamente in un pronto soccorso.

In assenza di urgenza, i volontari rispondono ponendo specifiche domande e ricordando le opportune indicazioni sanitarie da osservare, ad esempio, se il soggetto può aver avuto contatti con un Covid positivo: isolamento per 14 giorni nel caso di avvenuta esposizione, rilevazione della temperatura 2 volte al giorno, evitare i contatti anche con i conviventi e, se possibile, utilizzare la mascherina.

Per eventuali necessità legate alla situazione di isolamento, potranno essere indicati servizi gratuiti sul territorio.

“Il Rotary connette il mondo”, i rotariani uniti in un momento di grande emergenza mondiale si mettono al servizio del cittadino e del territorio con azioni mirate e concrete.

 

 

Tags: Areu LombardiaCall center Rotary: Assistenza COVID-19Covid-19Rotary

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Informazioni sul Covid

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE
Informazioni sul Covid

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022
SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI
Informazioni sul Covid

SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI

24 Febbraio 2022
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19
Informazioni sul Covid

VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19

23 Febbraio 2022
QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

22 Febbraio 2022
L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

21 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

MILANO, RITORNA IN PRESENZA LA FASHION WEEK PER CELEBRARE LA RIPARTENZA DELLA CITTÀ

20 Settembre 2021
«La digitalizzazione degli atti si estenda al settore immobiliare»

«La digitalizzazione degli atti si estenda al settore immobiliare»

22 Aprile 2020
LOMBARDIA, ARRIVA LA SELF DRIVING CAR

LOMBARDIA, ARRIVA LA SELF DRIVING CAR

21 Settembre 2021
PIANOCITY MILANO 2021: LA MUSICA TORNA AD ABITARE IL TEATRO LIRICO

PIANOCITY MILANO 2021: LA MUSICA TORNA AD ABITARE IL TEATRO LIRICO

25 Giugno 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE 29 Giugno 2022
  • CONFESERCENTI, LE SANZIONI SUL POS INIQUE PER LE PICCOLE IMPRESE 29 Giugno 2022
  • CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI 28 Giugno 2022
  • MILANO PUNTA SUL CAR POOLING 28 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »