martedì, 24 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IL SUPERCOMPUTER CHE COSTRUISCE LE AI

Nvidia, compagnia leader nel settore dei chip grafici, ha annunciato il lancio del suo nuovo supercomputer di intelligenza artificiale, denominato Dgx Gh200, il quale è stato progettato per assistere le aziende tech nel processo di costruzione di modelli generativi di intelligenza artificiale simili a ChatGPT, il prodotto di punta sviluppato da OpenAI

by Redazione
22 Giugno 2023
in Ai, Etica AI
0 0
0
IL SUPERCOMPUTER CHE COSTRUISCE LE AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il CEO di Nvidia, Jen-Hsun Huang, ha presentato il Dgx Gh200 durante il suo intervento al Computex, una fiera di tecnologia tenutasi a Taipei, in Taiwan, lo scorso 29 maggio, e si prevede che grandi aziende tech quali Meta, Microsoft e Alphabet (per Google Cloud) saranno tra i primi clienti a beneficiare di questa nuova piattaforma.

Durante il suo discorso, Huang ha sottolineato l’avvento di una nuova era dell’informatica in cui tutti potranno essere programmatori grazie alla potenza del nuovo supercomputer. I progressi nell’intelligenza artificiale hanno reso difficile per l’industria tecnologica tradizionale competere, ma ora è possibile creare programmi da zero semplicemente comunicando con il computer. Strumenti come ChatGPT sono in grado di generare codice, riducendo notevolmente il lavoro umano necessario per lo sviluppo di software, rappresentando una rivoluzione nella programmazione.

L’annuncio di Huang al Computex di Taipei è coinciso con la continua ascesa di Nvidia verso una valutazione di mille miliardi. Nel trimestre precedente, il titolo azionario del colosso dei chip ha guadagnato il 25,7%, posizionandosi come il migliore sull’indice azionario Standard & Poor 500.

L’esplosione di ChatGPT ha generato un entusiasmo senza precedenti tra gli investitori nell’ambito dell’intelligenza artificiale generativa, aumentando rapidamente la domanda di microchip del data center di Nvidia. In particolare, l’H100, un’unità di elaborazione grafica avanzata, ha dimostrato di ridurre notevolmente il tempo necessario per addestrare i modelli di linguaggio di grandi dimensioni, come quello sviluppato da OpenAI.

In definitiva, il Dgx Gh200 di Nvidia promette di offrire una soluzione potente e scalabile per le aziende tech che desiderano sviluppare modelli generativi di intelligenza artificiale. Questo supercomputer di ultima generazione potrebbe accelerare l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale e aprire nuove opportunità per una vasta gamma di settori, dalla traduzione automatica alla creazione di contenuti generati artificialmente. Con il Dgx Gh200, Nvidia si conferma come uno dei leader indiscussi nel campo dell’intelligenza artificiale, offrendo alle aziende gli strumenti necessari per sfruttare appieno il potenziale di questa tecnologia in continua evoluzione, e fornendo loro un vantaggio competitivo sul mercato.

(F.S)

Tags: AIsupercomputer
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
IL G7 PUNTA A PROMUOVERE UN FUTURO A MISURA D’UOMO
Ai

IL G7 PUNTA A PROMUOVERE UN FUTURO A MISURA D’UOMO

23 Giugno 2025
SI È CELEBRATA LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER IL CONTRASTO ALL’ODIO ONLINE
Ai

SI È CELEBRATA LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER IL CONTRASTO ALL’ODIO ONLINE

23 Giugno 2025
NON PIÙ SOLO RICERCA, I NUOVI AI BROWSER DECIDONO E AGISCONO PER NOI 
Ai

NON PIÙ SOLO RICERCA, I NUOVI AI BROWSER DECIDONO E AGISCONO PER NOI 

20 Giugno 2025
IL VOTO DELL’ALGORITMO NON FA CARRIERA
Ai

IL VOTO DELL’ALGORITMO NON FA CARRIERA

20 Giugno 2025
SXO: FARSI TROVARE NON BASTA, DEVI FARTI RICORDARE
Ai

SXO: FARSI TROVARE NON BASTA, DEVI FARTI RICORDARE

20 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“EDUCAZIONE CIVICA DIGITALE. ABBECEDARIO ESSENZIALE”, IL NUOVO LIBRO DI AGOSTINO GHIGLIA

“EDUCAZIONE CIVICA DIGITALE. ABBECEDARIO ESSENZIALE”, IL NUOVO LIBRO DI AGOSTINO GHIGLIA

11 Ottobre 2023
INSTAGRAM NEL MIRINO PER I SUOI EFFETTI SUI GIOVANI

INSTAGRAM NEL MIRINO PER I SUOI EFFETTI SUI GIOVANI

26 Novembre 2021
I BAMBINI LONTANI DAGLI SCHERMI

I BAMBINI LONTANI DAGLI SCHERMI

9 Luglio 2024
COME POTENZIARE LA SICUREZZA INFORMATICA, ARRIVA IL CYBER SOLIDARITY ACT

COME POTENZIARE LA SICUREZZA INFORMATICA, ARRIVA IL CYBER SOLIDARITY ACT

22 Dicembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027 24 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA DA PRIMA SERATA: L’OCF CONTRO IL TRIBUNALE DELLO SHARE 23 Giugno 2025
  • AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO? 23 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra