lunedì, 14 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IN CHE MODO L’AI STA CONQUISTANDO IL CINEMA

Hollywood ha aperto le porte alle intelligenze artificiali per questioni di budget e di tempo

by Redazione
30 Marzo 2023
in Ai
0 0
0
IN CHE MODO L’AI STA CONQUISTANDO IL CINEMA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’uso delle intelligenze artificiali a Hollywood non è futuro: è realtà, va avanti da tempo e soprattutto va avanti senza che gli spettatori se ne accorgano. Va avanti da tempo ed è declinato lungo due filoni principali: le immagini e la voce, come spiega Matt Panousis, direttore operativo di Marz.

Nata nel 2018, Marz si occupa del deaging/aging degli attori, cioè del ringiovanimento o invecchiamento dei loro volti, attraverso la sua Vanity AI: “Usiamo un database generale di facce, affinato per le esigenze specifiche, cioè con i dati dell’attore o attrice su cui dobbiamo intervenire”, ci ha spiegato Panousis.

Marz, che ha 270 dipendenti in 26 paesi, ha investito milioni di dollari per partire, soprattutto per acquistare computer e schede grafiche, e fa tutto in autonomia: sceglie la persona su cui intervenire, seleziona la parte del volto che interessa e imposta i parametri per decidere l’entità della modifica che potrà essere applicata in ogni scena in cui appare quella specifica parte del volto.

Velocità e convenienza economica sono i due vantaggi che hanno quelli di Flawless: fondata nel 2018, ha 50 dipendenti e una sua IA, chiamata TrueSync, che viene usata per doppiaggi e lipsync. Come Visual AI, parte da un database iniziale che viene adattato a seconda delle esigenze: “Il movimento delle labbra condiziona altre parti del viso, perché quando si parla, pure le sopracciglia si possono spostare” ci ha ricordato Mann, co-funder e attuale CEO di Flawless.

I doppiatori, però, hanno indetto uno sciopero il 21 febbraio scorso per denunciare l’intelligenza artificiale che sta minando il loro lavoro e i loro stipendi. “L’avvento della nuova tecnologia rischia di sostituire la categoria, fiore all’occhiello della nostra industria cinematografica”, hanno denunciato.

 

(V.M)

Tags: cinemaDoppiatoriHollywoodIntelligenza artificiale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK
Ai

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

11 Luglio 2025
LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META
Ai

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META

8 Luglio 2025
IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE
Ai

IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE

8 Luglio 2025
CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT
Ai

CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT

4 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SPAZI DI PROVA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UNA CONNESSIONE TRA SVILUPPATORI E UTENTI

SPAZI DI PROVA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UNA CONNESSIONE TRA SVILUPPATORI E UTENTI

9 Aprile 2024
IL PROF.GIOVANNI D’ANGELO (UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

IL PROF.GIOVANNI D’ANGELO (UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

22 Novembre 2023
AI OVERVIEW CAMBIA LE REGOLE DELLA RICERCA ONLINE E I BRAND ITALIANI DEVONO CORRERE AI RIPARI

AI OVERVIEW CAMBIA LE REGOLE DELLA RICERCA ONLINE E I BRAND ITALIANI DEVONO CORRERE AI RIPARI

5 Maggio 2025
DA SPAZI DI CONVERSAZIONE A PIATTAFORME DI INTRATTENIMENTO, LA RIVOLUZIONE DEI SOCIAL

DA SPAZI DI CONVERSAZIONE A PIATTAFORME DI INTRATTENIMENTO, LA RIVOLUZIONE DEI SOCIAL

29 Gennaio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra