mercoledì, 29 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

Indagine on-line su milanesi e lockdown

by Redazione
24 Giugno 2020
in Informazioni sul Covid, Libertà d'informazione
0 0
0
Indagine on-line su milanesi e lockdown
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I milanesi sono soddisfatti delle azioni del Comune ma preoccupati per il distanziamento sociale e per la gestione delle attività educative per bambini e ragazzi. Sorprendentemente, giudicano positivi alcuni cambiamenti nelle abitudini di vita imposti dal lockdown: ritmi più lenti, smart working, attenzione all’ambiente e alle persone in difficoltà, trasporti e digitalizzazione.

E’ quanto è emerso dalla consultazione on-line “Milano ti Ascolta”, promossa da Palazzo Marino a cavallo tra la fine della fase 1 e l’inizio della fase 2 dell’emergenza Covid-19. A esprimersi sono stati 5.600 milanesi, che hanno risposto via web alle domande su esperienza, bisogni, iniziative del Comune, sulla propria situazione nei mesi di chiusura e nei primi giorni della ripresa. Un campione ampio e rappresentativo della popolazione, composto in maggioranza da cittadini tra i 41 e i 64 anni (53%), di sesso femminile (66%), componente di una famiglia (52%) e lavoratore dipendente (49,6%) o pensionato (21,25%). Il report “Milano ti Ascolta” è consultabile sul sito del Comune nella sezione “Coronavirus informazioni e link”.

<Ne emerge una valutazione positiva delle azioni intraprese dal Comune per potenziare le proprie attività digitali –dichiara Lorenzo Lipparini, Assessore a Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data- Questa indagine si colloca nel panorama delle molte attività di ascolto e partecipazione dei cittadini che non si sono fermate e che continuano ora con approfondimenti specifici sul tema della strategia di adattamento Milano2020 e sulla predisposizione del Piano Aria Clima in materia ambientale>.

Tags: LockdownMilanesiMilanoTiAscolta

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS
Libertà d'informazione

GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS

19 Maggio 2022
L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA
Libertà d'informazione

L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA

18 Maggio 2022
USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI
Libertà d'informazione

USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI

16 Maggio 2022
LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE
Libertà d'informazione

LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE

9 Maggio 2022
LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO
Libertà d'informazione

LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO

6 Maggio 2022
MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES
Libertà d'informazione

MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES

4 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

FACEBOOK: L’ENGAGEMENT RATE AUMENTA DI SEI VOLTE PER LE FAKE NEWS

GLI EFFETTI NEGATIVI DELL’USO DEI SOCIAL MEDIA

29 Ottobre 2021
ANTITRUST, SANZIONE DI 900MILA EURO A PRENOTAZIONI24

ANTITRUST, SANZIONE DI 900MILA EURO A PRENOTAZIONI24

2 Marzo 2022
La Sardegna punta sulle opere strategiche per rilanciare lo sviluppo post-pandemia

La Sardegna punta sulle opere strategiche per rilanciare lo sviluppo post-pandemia

17 Agosto 2021
INCOGNITA GUERRA RUSSIA-UCRAINA SULL’INFLAZIONE

INCOGNITA GUERRA RUSSIA-UCRAINA SULL’INFLAZIONE

24 Febbraio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DALL-E, INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA TESTI IN IMMAGINI 29 Giugno 2022
  • LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE 29 Giugno 2022
  • CONFESERCENTI, LE SANZIONI SUL POS INIQUE PER LE PICCOLE IMPRESE 29 Giugno 2022
  • CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI 28 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »