martedì, 24 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

INFORMAZIONE COSTRUTTIVA E DI QUALITA’, UNA SFIDA DA VINCERE

Domani, in occasione della Giornata internazionale della Libertà di Stampa, il mondo dei media e della comunicazione si impegna in un’azione per promuovere un’informazione di qualità, al servizio del bene comune

by Redazione
2 Maggio 2022
in Libertà d'informazione
0 0
0
INFORMAZIONE COSTRUTTIVA E DI QUALITA’, UNA SFIDA DA VINCERE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Domani sarà la Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, un’occasione per riflettere riguardo l’importanza della libertà di parola e di informazione, del pluralismo e dell’indipendenza dei media. Tali diritti vengono sanciti dalla Costituzione Italiana, ma anche dalle principali democrazie di tutto mondo, e nel panorama contemporaneo attribuiscono ai media un ruolo fondamentale nella formazione della percezione della realtà, da cui dipendono l’opinione pubblica e la qualità di vita della società.

Per celebrare tale ricorrenza il Movimento Mezzopieno, insieme ad un gruppo di media promotori, organizza la seconda edizione della Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva. Si tratta di un momento dedicato alla sensibilizzazione sul giornalismo e l’informazione al servizio della società che vede coinvolti giornalisti, redazioni e media.

La Giornata ha l’obiettivo di coordinare le esperienze italiane che lavorano alla costruzione e diffusione di un modello positivo di comunicazione e giornalismo, valorizzare il lavoro dei professionisti che si impegnano nella divulgazione di un’informazione al servizio del bene comune, coinvolgere la società in un confronto e infine redigere un protocollo nazionale riguardo la buona informazione.

Domani i professionisti dell’informazione sono invitati a condividere notizie, approfondimenti, reportage e storie costruttive per contribuire a realizzare un’informazione che sia al servizio dei lettori e del bene comune. Banditi quindi i sensazionalismi, le polemiche e le fake news.

La Giornata ha una dimensione sia nazionale sia locale, è aperta a tutti i professionisti dell’informazione e della comunicazione e viene celebrata attraverso quotidiani (carta stampata e on-line), periodici, radio, televisioni e social network.

Questa seconda edizione, in particolare, si compone di una diretta online e di un’attività di formazione in presenza, gratuita e con prenotazione attraverso la piattaforma www.formazionegiornalisti.it.

Domani, dalle ore 9 alle ore 13, verrà trasmessa la diretta online sul sito dedicato alla giornata (https://www.giornatainformazionecostruttiva.site/), mentre dalle 14 alle 17, presso l’Hotel Manin (Via Manin 7, Milano) si terrà l’evento di formazione “Il giornalismo che vorrei. Costruire e valorizzare un giornalismo più costruttivo e al servizio del bene comune e ricreare la fiducia nei lettori”. Questo evento viene organizzato da Mezzopieno, in collaborazione con Constructive Network, Dirittodellinformazione.it, Freelance Network Italia, soggetti che rifletteranno su come promuovere il diritto all’informazione e valorizzare il giornalismo costruttivo.

Le organizzazioni proponenti hanno anche lanciato un’indagine nazionale, “Il giornalismo che vorrei” (https://osservatorioinformazione.org/), per coinvolgere lettori, fruitori di media e giornalisti in un confronto riguardo il giornalismo italiano. Nello stesso tempo si punta a valorizzare le forme e le fonti di giornalismo costruttivo che coltivano, giorno per giorno, un rapporto di fiducia con i propri lettori.

Tags: giornalismo costruttivoInformazione costruttivaLibertà d'informazione

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS
Libertà d'informazione

GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS

19 Maggio 2022
L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA
Libertà d'informazione

L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA

18 Maggio 2022
USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI
Libertà d'informazione

USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI

16 Maggio 2022
LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE
Libertà d'informazione

LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE

9 Maggio 2022
LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO
Libertà d'informazione

LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO

6 Maggio 2022
MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES
Libertà d'informazione

MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES

4 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Tik Tok, privacy e diritti sempre più a rischio: l’Antitrust avvia il procedimento contro il social network

Tik Tok, privacy e diritti sempre più a rischio: l’Antitrust avvia il procedimento contro il social network

29 Aprile 2021
Cyberbullismo: app e blockchain per contrastare il fenomeno

Cyberbullismo: app e blockchain per contrastare il fenomeno

17 Gennaio 2020
MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES

MENO TWEET E PIÙ NOTIZIE, QUESTA LA RICHIESTA DEL DIRETTORE DEL NEW YORK TIMES

4 Maggio 2022
Ordine Psicologi della Basilicata: al via la prima edizione del “Premio Giovanna Pastoressa”

Ordine Psicologi della Basilicata: al via la prima edizione del “Premio Giovanna Pastoressa”

21 Aprile 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE 24 Maggio 2022
  • EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA 24 Maggio 2022
  • GOOGLE E IL RISPETTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT 24 Maggio 2022
  • I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA 23 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »