venerdì, 20 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

FINEST SPA METTE A DISPOSIZIONE 10 MLN DI EURO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL NORD-EST

Iniziativa importante di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Trento

by Redazione
2 Novembre 2021
in Imprese
0 0
0
FINEST SPA METTE A DISPOSIZIONE 10 MLN DI EURO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL NORD-EST
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Presentato presso la Regione Friuli – Venezia Giulia, nella sede della finanziaria per l’internazionalizzazione Finest S.p.A, il nuovo Plafond da 10 milioni di euro. “Grazie a questo plafond dedicato da Finest S.p.A., braccio operativo finanziario della Regione del Veneto, della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e della Provincia Autonoma di Trento, tutte le PMI del Nord-Est potranno avviare nuovi progetti per rafforzare l’export o intraprendere nuovi processi produttivi sui mercati esteri di interesse, senza limiti geografici. Si tratta di un volano per le piccole e medie imprese del territorio, dna nel tessuto industriale locale, composto da circa 430 mila aziende attive. Di queste, il 99,8% rientra nei parametri dimensionali delle PMI, occupando il 77,8% del totale degli addetti”.

Lo afferma Francesco Calzavara, l’assessore alla Programmazione, Bilancio e Patrimonio della Regione del Veneto in occasione della conferenza stampa che si è svolta a Pordenone, nella sede della finanziaria per l’internazionalizzazione Finest S.p.A. di cui l’amministrazione regionale detiene il 14,86% delle quote.

Presenti al lancio del progetto anche gli assessori del Friuli-Venezia Giulia, Barbara Zilli e della Provincia di Trento Achille Spinelli, i territori che assieme al Veneto rappresentano la maggioranza della compagine societaria di Finest.

Ha continuato l’Assessore Calzavara: “L’attività di Finest è un sostegno strategico per le nostree imprese e questa nuova iniziativa, costituita da riserve patrimoniali generate dagli utili creati dalla Società negli anni, è la conferma che il nostro tessuto imprenditoriale è vivace e oggi, grazie anche a questo ulteriore plafond, potranno contare su uno strumento finanziario per reagire alla crisi e ritornare ad essere competitive anche a livello internazionale”.

Continua l’assessore al Bilancio e alla Programmazione: “Queste risorse si sommano agli investimenti che, come Regione, abbiamo attivato a favore delle realtà imprenditoriali Venete, anche nell’ambito specifico dell’export, considerati gli effetti causati dalla pandemia”.

“Abbiamo chiuso il 2020 con 59,8 miliardi di euro nella bilancia delle esportazioni; un risultato ottenuto grazie alle oltre 25mila imprese venete attive nei mercati esteri. Fortunatamente, già nei primi tre mesi del 2021 abbiamo visto crescere le nostre esportazioni: la vendita di beni ha raggiunto, infatti, i 16 miliardi di euro di fatturato, con un aumento di quasi cinque punti percentuali rispetto al dato registrato nello stesso trimestre del 2020. La buona performance manifestata dalle esportazioni venete è in linea con quella riscontrata a livello complessivo nazionale (+4,6%). A trainare l’export veneto sono i settori delle produzioni di metallo, delle apparecchiature elettriche e meccaniche; le vendite estere di queste produzioni contribuiscono a una buona parte della crescita dell’export regionale dei primi tre mesi dell’anno. Quanto ai mercati di destinazione, sono in aumento le vendite verso Germania, Francia e Belgio”.

Tags: finestFriuli Venezia GiuliaTrentoVeneto

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
MICROSOFT LANCIA CLOUD REGION PARTNER ALLIANCE
Imprese

MICROSOFT LANCIA CLOUD REGION PARTNER ALLIANCE

15 Aprile 2022
PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE
Imprese

PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE

14 Aprile 2022
SICUREZZA INFORMATICA, NUOVO CYBER INDEX DELLE IMPRESE ITALIANE
Imprese

SICUREZZA INFORMATICA, NUOVO CYBER INDEX DELLE IMPRESE ITALIANE

8 Aprile 2022
LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”
Imprese

LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”

7 Aprile 2022
STANDARD ETHICS INDICA LE SOCIETÀ ITALIANE PIÙ SOSTENIBILI
Imprese

TIM DIVENTA PARTNER STRATEGICO DI IMPACT DEAL

23 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

UN PATENTINO PER USARE LO SMARTPHONE

UN PATENTINO PER USARE LO SMARTPHONE

23 Febbraio 2022
LE OFFERTE PER IL CAMBIO GESTORE NON SEMPRE SONO GRATUITE

L’ATTIVAZIONE DI SERVIZI TELEFONICI NON RICHIESTI VIOLA LA PRIVACY

13 Ottobre 2021
NELLA FASE 2 IL PRIMO NEMICO E’ LA BUROCRAZIA

NELLA FASE 2 IL PRIMO NEMICO E’ LA BUROCRAZIA

2 Maggio 2020
Emilia-Romagna: al via il Fondo per le imprese montane per sostenere i processi di ristrutturazione, riqualificazione e riconversione produttiva

Emilia-Romagna: al via il Fondo per le imprese montane per sostenere i processi di ristrutturazione, riqualificazione e riconversione produttiva

16 Luglio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK 20 Maggio 2022
  • APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT 20 Maggio 2022
  • GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS 19 Maggio 2022
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE 19 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »