domenica, 3 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

LA LUISS UNIVERSITY DI ROMA OSPITA L’EVENTO COMMON HOME

Giovedì 23 giugno 2022, Aula Magna Pola/Parenzo, dalle ore 9:30 alle ore 17:00

by Redazione
14 Giugno 2022
in Cronaca
0 0
0
LA LUISS UNIVERSITY DI ROMA OSPITA L’EVENTO COMMON HOME
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Common Home è un’organizzazione indipendente, che incarna i valori dell’economia civile e dal pensiero ri-generativo. Il suo obiettivo è favorire la costruzione di un futuro migliore, attraverso la promozione di nuovi paradigmi di sviluppo sostenibile per la comunità globale. L’associazione vuole contribuire alla costruzione di una prosperità sostenibile, per questo motivo si occupa di percorsi di advocacy e d’influenza che orientino agende globali, locali e di settore coinvolgendo leader, decision maker e change maker del mondo accademico, politico, economico e culturale.

Fondata nel 2022 da Assoholding e Regenerative Marketing Institute, Common Home promuove un omonimo evento che si prefigura come tra i più importanti in Italia tra quelli dedicati a Sostenibilità, Innovazione, Energia, Cambiamento Climatico, Diritti Civili, Diversità e Inclusione.

Durante l’evento Common Home di Roma interverranno i principali opinion leader internazionali, in una giornata che presenta un approccio innovativo all’approfondimento dei temi: oltre a 12 keynote speeches, è prevista una parte dedicata ai LUISS XLABS Awards, poi tavole rotonde e talks.

La conduzione è affidata a Giulia Lapertosa, premiata alla Camera dei deputati tra i laureati eccellenti d’Italia, co-founder e project leader di Carriere.it (una piattaforma di formazione ad alto impatto sociale). Mentre tra i dodici speakers dei keynote di apertura ci saranno: Christian Sarkar, Co-founder Regenerative Marketing Institute, Anthony Ulwick, Strategyn Founder and CEO, Inventor, Author and Innovation Thought Leader, Andrew Winston, Author of “Net Postive”- Global sustainability expert, Mauro Porcini, SVP & Chief Design Ocer at PepsiCo, Enrico Foglia, Director and Co-founder Regenerative Marketing Institute, Lorenzo Echeoni, Head of strategy and communication Assoholding and CEO & Founder G2R.

 

Per informazioni riguardo l’evento: HELLO@COMMONHOME.COM  

La stampa potrà accreditarsi in un canale dedicato: www.commonhome.com/press-area 

Tags: progressoRomasostenibilità

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA
Cittadini

LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

27 Giugno 2022
PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA
Cronaca

PODCAST PER SCOPRIRE 10 SITI UNESCO DELLA REGIONE LOMBARDIA

22 Giugno 2022
IN 40 CENTRI PER L’IMPIEGO E UFFICI DEL COLLOCAMENTO MIRATO DELL’EMILIA-ROMAGNA ARRIVA IL SERVIZIO PER OTTENERE LO SPID
Cittadini

IN 40 CENTRI PER L’IMPIEGO E UFFICI DEL COLLOCAMENTO MIRATO DELL’EMILIA-ROMAGNA ARRIVA IL SERVIZIO PER OTTENERE LO SPID

21 Giugno 2022
ASSOTURISMO CONFESERCENTI, EVENTO “RITORNO ALLA GRANDE BELLEZZA: LA RIPARTENZA DEL TURISMO CULTURALE ITALIANO DOPO LA FINE DELLE RESTRIZIONI”
Cronaca

ASSOTURISMO CONFESERCENTI, EVENTO “RITORNO ALLA GRANDE BELLEZZA: LA RIPARTENZA DEL TURISMO CULTURALE ITALIANO DOPO LA FINE DELLE RESTRIZIONI”

14 Giugno 2022
LA CRESCITA DELL’ECONOMIA ITALIANA RALLENTA PIÙ DEL PREVISTO E L’INFLAZIONE METTE A RISCHIO I CONSUMI
Cronaca

LA CRESCITA DELL’ECONOMIA ITALIANA RALLENTA PIÙ DEL PREVISTO E L’INFLAZIONE METTE A RISCHIO I CONSUMI

8 Giugno 2022
TORNA IL SALONE INTERNAZIONALE DELLE NUOVE TECNOLOGIE E LE COMPETENZE DEL FUTURO
Cronaca

TORNA IL SALONE INTERNAZIONALE DELLE NUOVE TECNOLOGIE E LE COMPETENZE DEL FUTURO

7 Giugno 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

I NUMERI DEL REVENGE PORN IN ITALIA NEL REPORT DI THE FOOL E PERMESSO NEGATO

I NUMERI DEL REVENGE PORN IN ITALIA NEL REPORT DI THE FOOL E PERMESSO NEGATO

22 Giugno 2022
Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali

Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali

16 Aprile 2021
“INVESTIRE SULL’EDUCAZIONE VERSO UN USO CONSAPEVOLE E RESPONSABILE DEL WEB”

“INVESTIRE SULL’EDUCAZIONE VERSO UN USO CONSAPEVOLE E RESPONSABILE DEL WEB”

3 Novembre 2021
Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita

Turismo. YesMilano, nasce il Convention Bureau della Città di Milano

30 Dicembre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »