giovedì, 17 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LA PRIMA RIUNIONE TRA OPENAI E IL COLLEGIO DEL GARANTE PRIVACY

Ieri c’è stato l’incontro in videoconferenza tra i rappresentanti di OpenAi e il Garante per la protezione dei dati personali italiano per discutere del blocco del software di intelligenza artificiale deciso dall’Autorità

by Redazione
6 Aprile 2023
in Ai, Authority, Privacy
0 0
0
LA PRIMA RIUNIONE TRA OPENAI E IL COLLEGIO DEL GARANTE PRIVACY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La riunione è stata fissata in tempi molto rapidi dopo la lettera trasmessa dalla società statunitense al Garante in cui OpenAi ha manifestato la propria pronta disponibilità a collaborare in modo da rispettare la disciplina privacy europea e giungere a una soluzione condivisa nel breve termine.

All’incontro hanno preso parte diversi rappresentanti di OpenAi e in apertura anche l’AD della stessa società, Sam Altman. Per il collegio del Garante sono intervenuti il presidente Pasquale Stanzione e i componenti Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia e Guido Scorza. Invece, per la startup ChatGPT hanno partecipato Che Chang, deputy general counsel della società statunitense, Anna Makanju, responsabile public policy e Ashley Pantuliano, associate general counsel.

Il colloquio tra i vertici di OpenAi e il collegio del Garante della privacy italiano non è stato ovviamente risolutivo ma ha rappresentato un’apertura alla collaborazione.

OpenAi ha, come previsto dalla legge, una finestra temporale di venti giorni di tempo dalla comunicazione del provvedimento (31 marzo) per rispondere alle contestazioni mosse dal Garante e fornire risposte o eventuali soluzioni. In caso di sanzione, come previsto dal GDPR, la multa potrebbe ammontare fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato globale annuo. OpenAi vuole intervenire in fretta, come attesta la disponibilità a fornire già nella giornata odierna (6 aprile) un report che include i suoi impegni da far valutare al Garante.

La società di intelligenza artificiale ha dichiarato di essere convinta di rispettare le norme in tema di protezione dei dati personali, ma, nonostante ciò, si è mostrata disponibile a collaborare con l’Autorità italiana con l’obiettivo di giungere a una risoluzione positiva delle criticità individuate dal Garante. “L’Autorità da parte sua ha sottolineato come non vi sia alcuna intenzione di porre un freno allo sviluppo dell’Ai e dell’innovazione tecnologica e ha ribadito l’importanza del rispetto delle norme poste a tutela dei dai personali dei cittadini italiani ed europei”, si legge in una nota.

(S.F.)

Tags: ChatGPTGarante della privacyOpenAi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE
Garante Privacy

GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE

16 Luglio 2025
AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE
Privacy

AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE

16 Luglio 2025
RELAZIONE ANNUALE 2024 DEL GARANTE PRIVACY
Privacy

RELAZIONE ANNUALE 2024 DEL GARANTE PRIVACY

16 Luglio 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA IN PARLAMENTO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA IN PARLAMENTO

15 Luglio 2025
OBIEZIONE VOSTRO ONORE: IL CASO NON ESISTE
Ai

OBIEZIONE VOSTRO ONORE: IL CASO NON ESISTE

15 Luglio 2025
È STATO PUBBLICATO IL CODICE DI CONDOTTA DELL’AI ACT
Ai

È STATO PUBBLICATO IL CODICE DI CONDOTTA DELL’AI ACT

15 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Nello scontro tra Agcom e Rai hanno torto tutti

Nello scontro tra Agcom e Rai hanno torto tutti

24 Febbraio 2020
L’ITALIA VERSO UNA COSTELLAZIONE SATELLITARE NAZIONALE PER LA SICUREZZA E LE COMUNICAZIONI

L’ITALIA VERSO UNA COSTELLAZIONE SATELLITARE NAZIONALE PER LA SICUREZZA E LE COMUNICAZIONI

11 Aprile 2025
ROBERTO CARLO ROSSI, PRESIDENTE OMCeO MILANO, ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO

ROBERTO CARLO ROSSI, PRESIDENTE OMCeO MILANO, ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO

21 Gennaio 2025
Un lavoro per il Paese

Un lavoro per il Paese

7 Aprile 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra