venerdì, 13 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

LA PRIVACY ANCHE A NATALE

Ecco alcuni esempi di come rispettare la privacy di tutti sotto le feste. I consigli del garante della privacy

by Redazione
20 Dicembre 2024
in Cittadini, Privacy
0 0
0
LA PRIVACY ANCHE A NATALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Auguri rispettosi della privacy 

Oggi, durante le festività riceviamo molti biglietti d’auguri virtuali. È importante fare attenzione a questi messaggi, in quanto potrebbero contenere dei virus, link a servizi a pagamento, tentativi di phishing (in cui si cerca di ingannare per ottenere informazioni personali) o programmi dannosi come ransomware.

Prima di aprire i link o di scaricare un programma, riflettiamo attentamente sulla provenienza e sul contenuto del messaggio, soprattutto se il mittente è sconosciuto.

Immagini e video sotto l’albero

Prima di pubblicare online foto o video che ritraggono altre persone, chiediamoci se queste siano d’accordo che le loro immagini vengano condivise.

Bisogna prestare particolare attenzione se nelle foto compaiono dei bambini e ragazzi, poiché le immagini sui social sono facilmente scaricabili da malintenzionati. Per queto motivo, è consigliabile evitare di pubblicarle o limitarne la visibilità agli amici più stretti.

Per esempio, per le recite di Natale, i genitori devono stare attenti a non violare la privacy; quindi, le immagini devono essere raccolte per fini personali e destinate all’ambito familiare.

“Regali” di Natale

Fate attenzione quando vi vengono proposti degli sconti straordinari, disponibili solo a condizione di compiere determinate azioni.

Questi messaggi spesso provengono da virus o software dannosi che mirano a infettare i dispositivi per accedere ai nostri dati personali.

Per proteggersi, è sempre meglio riflettere prima di compiere subito le azioni richieste e verificare attentamente la provenienza dei messaggi.

Il rischio di queste truffe è maggiore durante le festività, quando le persone sono più prese dallo shopping e dalle offerte.

Inoltre, per proteggere i propri dati bancari durante gli acquisti online, è consigliabile utilizzare carte prepagate o altri metodi di pagamento sicuri.

Accortezze quando si parte per una vacanza durante le feste

Quando si va in vacanza e si lascia la propria casa, è bene evitare di pubblicare sui social media informazioni su dove ci si trova e per quanto tempo si starà via, poiché queste potrebbero essere utili ai malintenzionati.

È fondamentale anche evitare di diffondere online dettagli strettamente personali, come l’indirizzo di casa.

La privacy per i giocatoli smart

Oggi sugli smart toy, ovvero giocattoli intelligenti e interattivi, è importante ricordare che questi dispositivi possono raccogliere e trattare dei dati personali.

Per questo motivo, è meglio evitare di fornire troppe informazioni personali ai giocattoli smart. Se il dispositivo richiede una registrazione o raccoglie i nostri dati sensibili, è consigliabile leggere l’informativa sul trattamento dei dati personali.

Come difendersi

Aggiornare software e installare un buon programma antivirus sono precauzioni fondamentali per proteggere i proprio dispositivi digitali da furti o perdite di dati.

La sicurezza dei nostri dispositivi dipende anche dall’adozione di pratiche di protezione, come l’utilizzo di password complesse e l’attivazione dell’autenticazione a due fattori, dove possibile.

F.M.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra le notizie e la giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Autorità Garante della privacyconsigli utiliNatale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY
Minori

SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY

12 Giugno 2025
CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE
Privacy

CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE

30 Maggio 2025
AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO
Privacy

AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO

29 Maggio 2025
PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
JAILBREAK: I SEGRETI PER INGANNARE CHATGPT
Ai

JAILBREAK: I SEGRETI PER INGANNARE CHATGPT

19 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

12 Aprile 2024
CODICI LANCIA L’ALLARME: ATTENZIONE AGLI SMS DELLE BANCHE CON LINK, È UNA TRUFFA

CODICI LANCIA L’ALLARME: ATTENZIONE AGLI SMS DELLE BANCHE CON LINK, È UNA TRUFFA

19 Ottobre 2022
Progetto ‘Sidera^B’: Regione Lombardia finanzia una piattaforma innovativa di monitoraggio domiciliare dei pazienti più fragili

Progetto ‘Sidera^B’: Regione Lombardia finanzia una piattaforma innovativa di monitoraggio domiciliare dei pazienti più fragili

31 Maggio 2021
OMS: SÌ ALL’UTILIZZO DELL’AI PER VIGILARE SUL CIBO SPAZZATURA

OMS: SÌ ALL’UTILIZZO DELL’AI PER VIGILARE SUL CIBO SPAZZATURA

14 Dicembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra