giovedì, 17 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

LA SARDEGNA INTERVIENE ALLA CONFERENZA NAZIONALE INFEAS

La Regione sostiene che la tutela dell’ambiente vada realizzata con un percorso educativo e culturale

by Redazione
28 Marzo 2022
in Enti pubblici, Sostenibilità
0 0
0
LA SARDEGNA INTERVIENE ALLA CONFERENZA NAZIONALE INFEAS
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Dalla Commissione ambiente e sostenibilità della Conferenza delle Regioni verrà proposto un testo normativo, da sottoporre al vaglio del Parlamento nazionale, sul tema della sostenibilità ambientale, che diventi strumento di indirizzo delle scelte strategiche nazionali e abbia l’obiettivo del rilancio dell’intero sistema economico”.

Lo ha annunciato Gianni Lampis, assessore della regione Sardegna per la difesa dell’ambiente, durante il suo intervento il 25 Marzo 2022 a “Ninfeas 2 – Future geografie di sostenibilità”, seconda conferenza nazionale dei sistemi Infeas (Informazione e formazione per l’educazione all’ambiente e alla sostenibilità), organizzato dal Servizio sostenibilità ambientale valutazione strategica e sistemi informativi (Svasi) dell’Assessorato regionale.

L’assessore Lampis ha poi aggiunto che grazie al lavoro dei tavoli tematici, ricchi di professionalità e competenze, è stato fatto il punto sullo stato dei ‘sistemi Infeas’ nazionali e regionali ed è emerso che sui temi dell’educazione ambientale e della sostenibilità c’è ancora tanto da fare, ma esiste la volontà istituzionale di far valere le potenzialità delle reti presenti in ogni Regione, sfruttando le esperienze maturate dagli enti locali e dalle istituzioni scolastiche.

L’obiettivo della tutela dell’ambiente va realizzato anche attraverso un percorso educativo e culturale. Una sfida decisiva, da affrontare e vincere, avendo come principali destinatari le giovani generazioni, che, grazie al ruolo strategico della scuola, devono acquisire la consapevolezza delle buone pratiche e dei comportamenti corretti.

Per questo motivo, oltre all’azione del Ministero della Transizione ecologica, diventa fondamentale la collaborazione con quello dell’Istruzione.

“Come Regione Sardegna stiamo concretizzando percorsi partecipati e condivisi con istituzioni locali e portatori di interesse per approvare importanti strumenti di pianificazione, come la Strategia regionale sullo Sviluppo sostenibile (SrSv), dalla quale, una volta approvata, non si potrà più prescindere. Abbiamo stanziato anche risorse importanti per i ‘Centri di educazione ambientale’ che affrontano alcuni temi strategici, come, per esempio, il rischio incendi e l’economia circolare riferita alla riduzione della plastica monouso nei litorali.

Inoltre, rinnovando il patto di collaborazione col Governo e sollecitando che questo ambizioso obiettivo diventi una priorità per l’agenda nazionale, sarà fondamentale confrontarsi sulle prospettive garantite dai fondi del Pnrr relativi all’ambiente e le Regioni saranno protagoniste nelle proposte e nell’attuazione delle scelte sulla sostenibilità ambientale, rappresentando un cardine per un nuovo modello di sviluppo e di investimenti nell’interesse comune ed esclusivo della Nazione”, ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.

 

Tags: INFEASsardegnasostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025
CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 
Ai

CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 

6 Giugno 2025
PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE
Ai

PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE

21 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ACCESSIBILITA’ DIGITALE, LA LEGGE STANCA COMPIE VENT’ANNI

ACCESSIBILITA’ DIGITALE, LA LEGGE STANCA COMPIE VENT’ANNI

9 Gennaio 2024
CARICABATTERIE UNICO OBBLIGATORIO ENTRO FINE 2024, IL PARLAMENTO EUROPEO DICE SÌ

CARICABATTERIE UNICO OBBLIGATORIO ENTRO FINE 2024, IL PARLAMENTO EUROPEO DICE SÌ

18 Ottobre 2022
L’EUROPA PROGETTA IL “PASSAPORTO” DIGITALE PER IL LAVORO

L’EUROPA PROGETTA IL “PASSAPORTO” DIGITALE PER IL LAVORO

17 Dicembre 2021
ANTITRUST, MULTA DA 1,5 MILIONI A VINTED PER PRATICHE INGANNEVOLI

ANTITRUST, MULTA DA 1,5 MILIONI A VINTED PER PRATICHE INGANNEVOLI

14 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra