lunedì, 23 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

LA SICILIA TRA LE REGIONI PIÙ EFFICIENTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI

Secondo il Renewable Goals Index la regione si distingue in termini di forte attrattività e capacità di programmazione

by Redazione
7 Aprile 2022
in Sostenibilità
0 0
0
LA SICILIA TRA LE REGIONI PIÙ EFFICIENTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail
La Sicilia in vetta alle classifiche che misurano l’efficienza delle amministrazioni pubbliche per il rilascio delle autorizzazioni nel settore delle energie rinnovabili. È quanto emerge dai dati diffusi dall’Osservatorio “Regions2030”, a cura di Public Affairs Advisors ed Elemens, relativi al “Renewables Goals Index”, strumento creato per monitorare le attività autorizzative delle amministrazioni locali.
 
«Dopo il primato registrato dalla nostra Isola nei giorni scorsi per la diffusione della banda larga – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – registriamo anche la valutazione di eccellenza, da parte di un organismo terzo, dell’attività portata avanti dal governo regionale sul fronte delle rinnovabili. Un riconoscimento, in itinere, dell’attività che abbiamo svolto con i dipartimenti competenti in materia sin dal nostro insediamento. Siamo consapevoli che su questo fronte c’è ancora da lavorare con impegno per far diventare la Sicilia un modello nella produzione di energia da tutte le fonti disponibili sul nostro territorio». 
 
Secondo i dati del report, infatti, la valutazione globale della transizione energetica delle rinnovabili mostra che la Sicilia si distingue, rispetto ad altre regioni, in termini di forte attrattività e capacità di programmazione.
 
«Questo risultato positivo, che di fatto è frutto dell’attenzione che il governo Musumeci ha sempre riposto sul tema dell’Energia, oggi più che mai attuale – chiosa l’assessore regionale all’Energia Daniela Baglieri – è testimoniato anche dalla recente approvazione del Piano energetico regionale (Pears), che fa della Sicilia una delle poche Regioni in Italia ad essersi dotata di uno strumento pianificatorio in linea con gli obiettivi di sviluppo delle rinnovabili dettati per il 2030. Ci eravamo preparati, per certi versi anticipando i tempi, e siamo pronti per cogliere una opportunità di rinnovamento unica e irripetibile».
 
«La Regione Siciliana – aggiunge  l’assessore regionale al Territorio e ambiente, Toto Cordaro – a fronte di un elevato numero di progetti presentati, si è distinta, in valori assoluti, per valutazioni e autorizzazioni rilasciate nonché per elevata proattività della performance gestionale amministrativa dei progetti nel fotovoltaico e nell’eolico. Il risultato perseguito testimonia il proficuo lavoro svolto dal governo Musumeci in ambito ambientale ed energetico».

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI
Sostenibilità

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI

13 Maggio 2022
SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN

5 Maggio 2022
PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA
Blockchain

PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

4 Maggio 2022
SUSTAINABLE CODING, UN MANUALE PER LO SVILUPPO DI SOFTWARE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ
Sostenibilità

SUSTAINABLE CODING, UN MANUALE PER LO SVILUPPO DI SOFTWARE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ

14 Aprile 2022
EMILIA ROMAGNA, LA FERRARI INVESTE SUL TERRITORIO
Sostenibilità

EMILIA ROMAGNA, LA FERRARI INVESTE SUL TERRITORIO

6 Aprile 2022
WINDTRE LANCIA LA NUOVA ECO-SIM, IN PLASTICA 100% RICICLATA
Sostenibilità

WINDTRE LANCIA LA NUOVA ECO-SIM, IN PLASTICA 100% RICICLATA

6 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Emilia Romagna, trasporti pubblici gratuiti per gli under 19

Emilia Romagna, trasporti pubblici gratuiti per gli under 19

30 Giugno 2021
L’AUTORITÀ GARANTE PER L’INFANZIA: “RAFFORZARE I CONTROLLI SULLE COMUNITÀ PER MINORENNI”

L’AUTORITÀ GARANTE PER L’INFANZIA: “RAFFORZARE I CONTROLLI SULLE COMUNITÀ PER MINORENNI”

18 Ottobre 2021
CAMPANIA, NUOVI PERCORSI TURISTICI INTEGRATI PER GLI ENTI LOCALI

CAMPANIA, NUOVI PERCORSI TURISTICI INTEGRATI PER GLI ENTI LOCALI

22 Luglio 2021
Il fisco ci controlla anche sul web

Il fisco ci controlla anche sul web

6 Febbraio 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA 23 Maggio 2022
  • L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI 23 Maggio 2022
  • INSTAGRAM TESTA GLI NFT 23 Maggio 2022
  • IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE 23 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »