lunedì, 27 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

LA STRAGE DEI GIORNALISTI IN MESSICO

Il Messico occupa stabilmente, da tempo, le prime posizioni della classifica del luogo più pericoloso dove esercitare la professione giornalistica. Infatti, le violenze contro i giornalisti sono all'ordine del giorno e spesso la libertà d'informazione si paga con la vita

by Redazione
24 Febbraio 2023
in Libertà d'informazione
0 0
0
LA STRAGE DEI GIORNALISTI IN MESSICO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In Messico la libertà di stampa è sempre più minacciata, con la violenza che è ormai diventata un modus operandi per censurare l’informazione. Tra i nemici dei giornalisti ci sono non solo i trafficanti di droga, ma anche politici, militari, giudici e imprenditori complici delle bande criminali. Tuttavia, in Messico sono nate numerose reti di giornalisti che denunciano le intimidazioni subite, svolgono indagini e prestano soccorso ai colleghi minacciati o sfollati.

Nel 2012 il governo ha creato un programma federale di protezione a cui si sono iscritti 600 giornalisti, ma le misure previste si sono rivelate in gran parte inutili. Infatti, nel 2022 in Messico sono stati uccisi più giornalisti che in qualsiasi altro paese al mondo, Siria e Ucraina comprese.

La mancanza di volontà politica, la diffusa impunità, la scarsità di risorse e capacità e l’influenza di gruppi criminali e di interessi potenti sono i principali fattori che impediscono una protezione adeguata dei giornalisti in Messico. Molte autorità sono coinvolte in atti di violenza o repressione nei confronti dei giornalisti e non sono disposte a prendere provvedimenti contro sé stesse o i loro alleati.

La corruzione e l’influenza di gruppi criminali o di interessi dei potenti possono impedire o influire sulla giustizia e sulla protezione per i giornalisti. La soluzione a questi problemi potrebbe essere una forte presa di posizione internazionale, con sanzioni pesanti e restrizioni economiche e commerciali al fine di sottolineare la gravità e l’importanza del problema.

È necessario che le autorità messicane rafforzino le loro politiche di protezione dei giornalisti e prendano provvedimenti seri contro le violenze perpetrate ai loro danni, per garantire il diritto all’informazione e alla libertà di stampa, che sono diritti fondamentali di ogni cittadino. L’impegno congiunto delle autorità e delle organizzazioni della società civile, insieme all’attenzione della comunità internazionale, potrebbe portare a un cambiamento reale e duraturo per la libertà di stampa in Messico.

(S.F.)

Tags: giornalisti uccisilibertà di stampamessico

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL GOVERNO TURCO BLOCCA IL SOCIAL NETWORK PIÙ FAMOSO DEL PAESE
Libertà d'informazione

IL GOVERNO TURCO BLOCCA IL SOCIAL NETWORK PIÙ FAMOSO DEL PAESE

17 Marzo 2023
LIBERTÀ IN RETE, MAI ABBASSARE LA GUARDIA
Libertà d'informazione

LIBERTÀ IN RETE, MAI ABBASSARE LA GUARDIA

15 Marzo 2023
GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN FUTURO DA SCRIVERE
Libertà d'informazione

GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN FUTURO DA SCRIVERE

28 Febbraio 2023
IL CARO PREZZO DELLA LIBERTÀ DI STAMPA
Libertà d'informazione

IL CARO PREZZO DELLA LIBERTÀ DI STAMPA

24 Febbraio 2023
SICUREZZA DEI GIORNALISTI, MAI ABBASSARE LA GUARDIA
Libertà d'informazione

SICUREZZA DEI GIORNALISTI, MAI ABBASSARE LA GUARDIA

23 Febbraio 2023
GIORNALISTI UCCISI, I DATI IFJ DEL 2022
Libertà d'informazione

GIORNALISTI UCCISI, I DATI IFJ DEL 2022

23 Febbraio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI 2022

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI 2022

9 Gennaio 2023
REPORT AIDP, BOOM DI DIMISSIONI VOLONTARIE

REPORT AIDP, BOOM DI DIMISSIONI VOLONTARIE

10 Febbraio 2022
POSTE ITALIANE PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI”

POSTE ITALIANE PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI”

30 Gennaio 2023
SHARRYLAND PUNTA SULLA VALORIZZAZIONE DEL TURISMO RURALE

SHARRYLAND PUNTA SULLA VALORIZZAZIONE DEL TURISMO RURALE

26 Luglio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LE CASE GREEN 27 Marzo 2023
  • I PRO E I CONTRO DELLA GIUSTIZIA PREDITTIVA 27 Marzo 2023
  • TELEMARKETING: IL GARANTE PRIVACY APPROVA IL CODICE DI CONDOTTA 24 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}