giovedì, 17 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’AI ENTRA NELL’ESERCITO AMERICANO

Le grandi aziende dell’AI sempre più spesso collaborano con l’esercito e la difesa USA

by Redazione
20 Gennaio 2025
in Ai, Politica
0 0
0
L’AI ENTRA NELL’ESERCITO AMERICANO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Anduril è una società di difesa che produce droni, sistemi radar, missili dotati di intelligenza artificiale. Già dai primi mesi del 2024, ha annunciato una partnership con OpenAI, integrando così l’Intelligenza Artificiale nell’ambito della difesa. L’obbiettivo di questa collaborazione è fornire un supporto maggiore alle forze armate statunitensi, affiancandole nelle operazioni sul campo.

Il compito dell’AI è sviluppare modelli di intelligenza artificiale che possono sintetizzare rapidamente dati sensibili e migliorare la consapevolezza della situazione, permettendo di abbattere i droni nemici. Inoltre, Liz Bourgeois, la portavoce dell’OpenAI, ha confermato che il programma sarà focalizzato sulla protezione delle persone e delle strutture.

Anduril, a sua volta, ha dichiarato che contribuirà a individuare e tracciare i droni, riducendo il tempo che il personale dedita a compiti noiosi.

Fino a gennaio dell’anno scorso, OpenAI aveva vietato l’utilizzo dei suoi modelli per lo sviluppo di armi e, più in generale, per operazioni militari e di guerra. Con il cambio di rotta avvenuto quest’anno, l’azienda ha acconsentito alla collaborazione solo per attività che possono proteggere persone e proprietà da danni.

Ora l’Intelligenza Artificiale sta cercando di inserirsi con maggiore decisione nel settore della sicurezza nazionale.

OpenAI lavora infatti con l’esercito per il trattamento dei dati sul campo di battaglia, fornendo approfondimenti sulle minacce e favorendo la semplificazione del processo decisionale durante le operazioni militari.

Resta da capire se queste collaborazioni segneranno un impegno con le forze armate e se le ultime limitazioni etiche verranno mantenute, impedendo l’uso delle innovazioni per scopi offensivi.

F.M.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra le notizie e la giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

Tags: AIesercitomilitari
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA IN PARLAMENTO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA IN PARLAMENTO

15 Luglio 2025
OBIEZIONE VOSTRO ONORE: IL CASO NON ESISTE
Ai

OBIEZIONE VOSTRO ONORE: IL CASO NON ESISTE

15 Luglio 2025
È STATO PUBBLICATO IL CODICE DI CONDOTTA DELL’AI ACT
Ai

È STATO PUBBLICATO IL CODICE DI CONDOTTA DELL’AI ACT

15 Luglio 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK
Ai

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

11 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TELEMARKETING: IL GARANTE PRIVACY APPROVA IL CODICE DI CONDOTTA

TELEMARKETING: IL GARANTE PRIVACY APPROVA IL CODICE DI CONDOTTA

24 Marzo 2023
BANDA ULTRALARGA, L’ITALIA TRA LE PRIME NAZIONI EUROPEE

BANDA ULTRALARGA, L’ITALIA TRA LE PRIME NAZIONI EUROPEE

22 Settembre 2021
Brescia vince il premio “Città italiana dei giovani 2021”

Brescia vince il premio “Città italiana dei giovani 2021”

12 Maggio 2021
LE NUOVE FRONTIERE DELLA TELEMEDICINA

LE NUOVE FRONTIERE DELLA TELEMEDICINA

31 Dicembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra