mercoledì, 16 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

L’APPROCCIO DEL PATENTINO DIGITALE NELLE VARIE REGIONI 

Entro l’anno scolastico 2024-2025 verrà rilasciato un patentino, a seguito di un percorso formativo sui social

by Redazione
29 Gennaio 2025
in Eventi
0 0
0
L’APPROCCIO DEL PATENTINO DIGITALE NELLE VARIE REGIONI 
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La regione Toscana, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, la Polizia Postale e l’Ufficio scolastico regionale, ha valutato il conseguimento del patentino digitale per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Per ottenerlo sarà necessario completare il percorso formativo di dieci ore e la modalità sarà a distanza.  

Gli obiettivi sono quelli di fornire un bagaglio di competenze digitali necessarie a navigare in rete e una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nell’uso del digitale. A trarne beneficio saranno anche gli insegnanti, che usufruiranno di una formazione specifica.  

La regione Lazio, con un anno di anticipo, aveva già deciso di intraprendere questo progetto.  

Per quanto riguarda la regione Lombardia, la mozione per il Patentino Digitale era stata approvata al termine del 2023, come sperimentazione, nelle scuole secondarie di primo grado. Il progetto era da estendere in un secondo momento a tutti i livelli scolastici.

A proposito del progetto Cesare Gariboldi, presidente del Corecom Lombardia, ha dichiarato: “Il patentino digitale è senza dubbio un’importante opportunità che deve essere realizzata e diffusa in maniera capillare ma per fare questo occorre un’ampia collaborazione tra il livello regionale e quello centrale, considerate le attuali competenze in materia di istruzione”.  

Secondo il ministro dell’istruzione Valditara, il protocollo rappresenta un passo fondamentale per dotare gli studenti delle competenze necessarie ad affrontare le sfide della società digitale, promuovendo una consapevolezza critica nell’utilizzo degli strumenti online.  

La speranza è che entro il 2025 tutte le regioni possano aver approvato il protocollo, garantendo così un importante servizio a studenti e famiglie.  

G.R.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E COMPETENZE UMANE: VERSO L’INTELLIGENZA “CENTAURICA” 
Eventi

AI E COMPETENZE UMANE: VERSO L’INTELLIGENZA “CENTAURICA” 

26 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 
Eventi

ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 

5 Giugno 2025
FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA
Eventi

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA

8 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
CODICI LOMBARDIA: TELECOMUNICAZIONI, AUMENTI NASCOSTI E COMUNICAZIONI POCO TRASPARENTI; ECCO COME TUTELARSI
Ai

CODICI LOMBARDIA: TELECOMUNICAZIONI, AUMENTI NASCOSTI E COMUNICAZIONI POCO TRASPARENTI; ECCO COME TUTELARSI

31 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MILANO DIGITAL WEEK 2024

MILANO DIGITAL WEEK 2024

18 Giugno 2024
Lazio, approvata la legge sull’open innovation center

Lazio, approvata la legge sull’open innovation center

15 Giugno 2021
REPORT NEWSGUARD 2021: TROPPA DISINFORMAZIONE SUI VACCINI ANTI-COVID

REPORT NEWSGUARD 2021: TROPPA DISINFORMAZIONE SUI VACCINI ANTI-COVID

31 Gennaio 2022
IL GARANTE DELLA PRIVACY MULTA IL CORRIERE DELLA SERA PER VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI ESSENZIALITÀ

IL GARANTE DELLA PRIVACY MULTA IL CORRIERE DELLA SERA PER VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI ESSENZIALITÀ

12 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra