mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute

LAZIO E LOMBARDIA ACCELERANO SULLA SANITÀ DIGITALE

Le due Regioni svelano i progetti per la modernizzazione del sistema sanitario; gli interventi saranno portati avanti con i fondi del PNRR

by Redazione
8 Febbraio 2022
in Salute
0 0
0
LAZIO E LOMBARDIA ACCELERANO SULLA SANITÀ DIGITALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, mette sul piatto 550 milioni di euro per il potenziamento della sanità territoriale, l’ammodernamento tecnologico e l’adeguamento antisismico degli ospedali. 

Verranno istituite delle case di comunità (170 strutture distribuite in tutta la Regione) che assorbiranno anche le attuali case della salute, in cui ci saranno ambulatori, diagnostica ed assistenza infermieristica; e saranno creati 44 ospedali di comunità, dedicati soprattutto all’assistenza di malati cronici.

L’ammodernamento tecnologico prevede la sostituzione di 298 macchinari, questo porterà ad una maggiore velocità nell’erogazione delle prestazioni, una maggiore precisione nelle diagnosi e un minor numero di radiazioni.

Infine, è stato stilato un elenco degli interventi per l’adeguamento antisismico delle strutture ospedaliere.

In Lombardia, Letizia Moratti, vicepresidente e assessore al Welfare, ha ottenuto la delibera dalla Giunta regionale per connettere il sistema sociosanitario e far dialogare digitalmente tutti gli ambiti della sanità lombarda.

L’utilizzo di tecnologie digitali innovative e la disponibilità di nuovi sistemi informativi sono gli elementi fondamentali per attuare concretamente il nuovo modello di gestione dei servizi sociosanitari con completa integrazione dei servizi ospedalieri, territoriali e di telemedicina. L’architettura principale del nuovo sistema prevede tre aree di intervento: un sistema per la gestione digitale del territorio finalizzato alla gestione informatizzata dei processi sociosanitari e la digitalizzazione di dati e documenti; una piattaforma regionale di telemedicina per l’attuazione delle diverse tipologie di processi e servizi; un sistema per la raccolta e la valorizzazione dei dati distribuiti da condividere e utilizzare in tempo reale negli ambiti sociosanitari, ospedalieri e territoriali.

Entro nove mesi dall’avvio dell’iter, la piattaforma dovrà essere completata e disponibile per l’utilizzo. Il sistema di gestione digitale del territorio sarà integrato con il sistema centrale regionale e con il Fascicolo Sanitario Elettronico.

Tags: LazioLombardiaPnrrsanità digitale

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

I PAZIENTI ONCOLOGICI SONO PIÙ VULNERABILI ALLE FAKE NEWS SUL COVID
Fake news

I PAZIENTI ONCOLOGICI SONO PIÙ VULNERABILI ALLE FAKE NEWS SUL COVID

12 Aprile 2022
PUGLIA E LOMBARDIA SCELTE PER LO SVILUPPO DELLA TELEMEDICINA
Salute

PUGLIA E LOMBARDIA SCELTE PER LO SVILUPPO DELLA TELEMEDICINA

15 Marzo 2022
I BIG DATA POSSONO FORNIRE SOSTEGNO ALLA CURA
Salute

I BIG DATA POSSONO FORNIRE SOSTEGNO ALLA CURA

25 Febbraio 2022
APP E DATI PERSONALI: FINO A CHE PUNTO IL TRATTAMENTO  È LECITO?
Cittadini

APP E DATI PERSONALI: FINO A CHE PUNTO IL TRATTAMENTO È LECITO?

9 Febbraio 2022
LE NUOVE FRONTIERE DELLA TELEMEDICINA
Informazioni sul Covid

LE NUOVE FRONTIERE DELLA TELEMEDICINA

31 Dicembre 2021
TELEMEDICINA, VANTAGGIO O SVANTAGGIO?
Salute

TELEMEDICINA, VANTAGGIO O SVANTAGGIO?

30 Dicembre 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN

SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN

5 Maggio 2022
FACEBOOK E LA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT

FACEBOOK E LA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT

28 Gennaio 2022
CHI SONO I NOMADI DIGITALI

CHI SONO I NOMADI DIGITALI

30 Novembre 2021
CHIAMATE INDESIDERATE, SI AVVICINA IL REGISTRO ANCHE PER I CELLULARI

CHIAMATE INDESIDERATE, SI AVVICINA IL REGISTRO ANCHE PER I CELLULARI

19 Gennaio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022
  • IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE 24 Maggio 2022
  • EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA 24 Maggio 2022
  • GOOGLE E IL RISPETTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »