venerdì, 20 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

REGIONE LAZIO, VIA LAZIOSOUND FESTIVAL 2021

Dal 12 al 15 Luglio nel Castello di Santa Severa (RM) 4 giorni no stop dall’Urban al Pop, dal grande Jazz alla musica a cappella e nuovi cantautorati con Fulminacci, Neri per Caso, Tredici Pietro, Roberto Gatto, Ainè, Claire Audrin, Ellynora, Giaime, Sierra e molti altri

by Redazione
9 Luglio 2021
in Eventi
0 0
0
REGIONE LAZIO, VIA LAZIOSOUND FESTIVAL 2021
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dal 12 al 15 luglio 2021, tra le mura del Castello di Santa Severa, arriva la musica di LAZIOSound Festival: 4 giorni no stop di nuove sonorità, voci, groove e ritmi. Pop, Jazzology, indie, nuovi cantautorati: accanto alle nuove leve della scena italiana, ospiti della staffetta musicale saranno alcuni dei nomi della musica contemporanea che più di altri disegnano una generazione. Fulminacci e Giuse The Lizia, Neri per Caso e Tredici Pietro, Giaime ed il duo rap Sierra, Roberto Gatto Imperfect Trio, Ainè e Occhi chiusi in mare aperto, Coro notevolmente, diretto da Marco Schunnach, Coro femminile EOS, diretto Fabrizio Barchi, Il coro che non c’è, diretto da Dodo Versino: questa la line-up del LAZIOSound Fest 2021, che mette a confronto e fa incontrare gli artisti simbolo di una generazione con le emergenti voci di LAZIOSound.

LAZIOSound è il programma delle Politiche Giovanili GenerAzioniGiovani.it della Regione Lazio a supporto della musica giovanile indipendente, realizzato con in sostegno del Dipartimento della Gioventù da LAZIOCrea SpA con la direzione artistica di Davide Dose – DO7. LAZIOSound Festival è la rassegna estiva di LAZIOSound, il programma a sostegno della musica Under35 della Regione Lazio, giunto alla sua seconda edizione.

Il festival, realizzato in collaborazione con Decanto e Castello di Santa Severa, prevede ogni giornata un genere diverso, portando in scena un movimento musicale e artistico che, fermentato nell’ultimo anno e mezzo, ora vuole esplodere live, riappropriandosi del suo spazio. Tra le nuove leve Ellynora, vincitrice della categoria Urban King nella scorsa edizione, Mikely Family Band e Dario Piccioni Trio, finalisti entrambi della categoria Jazzology, Endecavox, diretto da Antonella Bernardi, finalisti della categoria I love Mozart, e Claire Audrin, vincitrice assoluta. Si parte il 12 Luglio con la categoria #urbankings, che trova il suo primo rappresentante in Tredici Pietro, e ad accompagnarlo in questa inaugurazione, il duo di rapper Sierra e Giaime. Il 13 Luglio è il turno del Jazz con il Roberto Gatto Imperfect Trio, del batterista romano tra massimi esponenti del jazz italiano e, infine, Ainè. La terza serata del LAZIOSound Festival 2021, il 14 luglio, è dedicata al cantautorato con la voce di Giuse The Lizia e Fulminacci, affermato esponente del cantautorato giovane italiano, reduce dall’esperienza di Sanremo. Non è un caso che il singolo di Sanremo 2021 di Fulminacci si chiami proprio “Santa Marinella” e che il cantante, fresco della pubblicazione dell’album “Tante care cose”, abbia scelto il Castello di Santa Severa in occasione di LAZIOSound Festival come tappa del suo tour.
Il 15 Luglio, infine, si chiude il festival con i Neri per caso e il #volkafest, dedicato alla voce, con l’esibizione di Occhi chiusi in mare aperto, Coro notevolmente, Coro femminile EOS, Il coro che non c’è.

Durante le serate ci sarà la presenza artistica di LAZIOSound Campus, un corso di formazione previsto per tutti gli artisti vincitori delle rispettive categorie in modalità full-immersion, pensato per comprendere i meccanismi del music business: booking, promozione, distribuzione, contrattualistica, diritti d’autore. LAZIOSound Campus arricchirà il festival con divertimento, formazione e condivisione. L’ingresso al Castello di Santa Severa per assistere ai concerti è gratuito ed i biglietti disponibili sull’applicazione DICE.fm su prenotazione.

Tags: concertiEventiMusicaItalianaRegioneLazio

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI
Arte

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI

6 Maggio 2022
DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND
Eventi

DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND

5 Maggio 2022
GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE
Eventi

GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE

11 Aprile 2022
LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO
Eventi

LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO

5 Aprile 2022
VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”
Eventi

VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”

30 Marzo 2022
“FAKE NEWS, COME INFORMARSI CORRETTAMENTE?”
Eventi

“FAKE NEWS, COME INFORMARSI CORRETTAMENTE?”

24 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

In Lombardia spettacoli teatrali in streaming

In Lombardia spettacoli teatrali in streaming

10 Novembre 2020
FISCO: DA ASSOHOLDING LA SVOLTA DEL NUOVO CODICE UNICO TRIBUTARIO. CON LO SGUARDO VERSO LA CREAZIONE DI DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO

FISCO: DA ASSOHOLDING LA SVOLTA DEL NUOVO CODICE UNICO TRIBUTARIO. CON LO SGUARDO VERSO LA CREAZIONE DI DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO

12 Luglio 2021
In ricordo di Franco Morganti

In ricordo di Franco Morganti

29 Settembre 2020
RIPARTIRE DOPO IL COVID, NUOVI FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE SICILIANE

RIPARTIRE DOPO IL COVID, NUOVI FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE SICILIANE

21 Febbraio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK 20 Maggio 2022
  • APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT 20 Maggio 2022
  • GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS 19 Maggio 2022
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE 19 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »