venerdì, 2 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fake news

LE FAKE NEWS NEL MONDO CRYPTO E NEL METAVERSO

Giovedì 10 novembre alle ore 17 il prof.Ruben Razzante, fondatore del nostro portale, parteciperà ad un evento della Milano Digital Week in cui parlerà di fake news, un subdolo ed efficace strumento capace di indurre milioni di risparmiatori ad investire i loro averi

by Redazione
3 Novembre 2022
in Fake news
0 0
0
LE FAKE NEWS NEL MONDO CRYPTO E NEL METAVERSO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nell’era della comunicazione digitale immediata e pervasiva, dei social media in tempo reale che bruciano ogni parvenza di credibilità sull’altare dei clickbait, della polarizzazione dell’opinione pubblica ormai definitivamente refrattaria ad un sano fact checking, le fake news sono il veicolo più subdolo ed efficace per indurre milioni di risparmiatori ad investire in modo sbagliato i loro averi, con la conseguenza di ridurre sul lastrico migliaia di persone.

Per questo motivo, giovedì 10 novembre a Palazzo Cusani, a Milano, si terrà il dibattito sul tema “La strumentalizzazione delle Fake News per la promozione delle principali truffe nel mondo Crypto e Metaverso”.

Durante l’evento, oltre al prof.Ruben Razzante, interverranno nel dibattito: Pietro Furlan, Fondatore di Criptourbanesimo; Marcello Bussi, Giornalista Milano Finanza; Francesco Dagnino, Fondatore Studio Lexia Avvocati Milano e Luciano Quarta, Fondatore e Managing partner Studio legale tributario QRM&P, Contributore Panorama.it – The Cryptonomist, quotidiano Verità ed Affari.

Il dibattito verrà moderato da Michele Ficara Manganelli, Executive Director The Swiss Blockchain Consortium. Daranno inizio all’evento i saluti introduttivi di Antonio Pennino, Presidente Associazione Amici di Palazzo Cusani.

Grazie ai relatori presenti in sala verrà analizzato il problema dal lato giornalistico, legale e finanziario per un esame completo e puntuale delle tecniche e delle tattiche più utilizzate sul mercato.

Verrà anche analizzato a fondo il caso “NFT NEW FINANCIAL TECHNOLOGY” che rappresenta la più grave truffa italiana, tra le prime a livello mondiale ad aver coinvolto oltre seimila risparmiatori e più di 500 milioni di euro di denaro rubato.

Iscriversi al seguente link: https://www.eventbrite.ch/e/biglietti-mondo-crypto-metaverso-come-evitare-strumentalizzazioni-delle-fake-news-429716131517

Tags: cryptovaluteFake newsmetaversotruffe

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE E FAKE NEWS ONLINE, GLI IMPEGNI DELLE BIG TECH
Fake news

DISINFORMAZIONE E FAKE NEWS ONLINE, GLI IMPEGNI DELLE BIG TECH

29 Marzo 2023
LA STRAGE DEI GIORNALISTI IN MESSICO
Fake news

I VIDEO SPOT DI GOOGLE CONTRO LE FAKE NEWS

2 Marzo 2023
PUBBLICATI I PRIMI REPORT DEL NUOVO TRANSPARENCY CENTER
Fake news

PUBBLICATI I PRIMI REPORT DEL NUOVO TRANSPARENCY CENTER

16 Febbraio 2023
OSSERVATORIO CENSIS-ITAL COMMUNICATIONS: I NUOVI DATI
Fake news

OSSERVATORIO CENSIS-ITAL COMMUNICATIONS: I NUOVI DATI

10 Febbraio 2023
DIRETTIVA “GREEN CLAIMS”: L’UE COMBATTE IL GREENWASHING
Fake news

DIRETTIVA “GREEN CLAIMS”: L’UE COMBATTE IL GREENWASHING

9 Febbraio 2023
FRANCIA, NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER
Fake news

FRANCIA, NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER

9 Febbraio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

Pon Metro. Al via le donazioni dei milanesi per realizzare progetti di crowdfunding che migliorano la vita nei quartieri

Pon Metro. Al via le donazioni dei milanesi per realizzare progetti di crowdfunding che migliorano la vita nei quartieri

9 Novembre 2020
INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?

INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?

15 Maggio 2023
USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI

USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI

16 Maggio 2022
BIG DATA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, NASCONO NUOVI MESTIERI E COMPETENZE

BIG DATA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, NASCONO NUOVI MESTIERI E COMPETENZE

21 Giugno 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE 1 Giugno 2023
  • TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER 1 Giugno 2023
  • L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI 1 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}