venerdì, 13 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LE LINEE GUIDA DELL’UE DANNO UNA DEFINIZIONE DI AI

L’Unione Europea cerca di delineare i criteri per i sistemi basati sull’Intelligenza Artificiale

by Redazione
17 Marzo 2025
in Ai
0 0
0
LE LINEE GUIDA DELL’UE DANNO UNA DEFINIZIONE DI AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’UE ha recentemente pubblicato una bozza delle linee guida, non ancora definitive, che hanno l’obbiettivo di facilitare l’applicazione dell’AI Act. Queste linee guida hanno l’obbiettivo di aiutare delineare le caratteristiche dei sistemi che utilizzano l’AI per capire se rientrano all’interno dell’AI Act.  

L’art. 3 dell’AI Act precisa che un sistema di AI, è un sistema automatizzato che funziona su vari livelli di autonomia che deduce a partire da un input come creare un output. 

Le linee guida, e alcuni esperti, ammettono che l’AI Act non fornisce una definizione completa ed esaustiva dei sistemi di AI, e che si sta ancora osservando una flessibilità e mutevolezza dei regolamenti in materia.  

Nella bozza pubblicata dall’UE si va ad analizzare nello specifico gli elementi che costituiscono un’AI, di base si va ad includere qualsiasi sistema di Intelligenza Artificiale che presenta queste caratteristiche: il sistema deve essere adattabile, autonomo, “basato su macchina”, presentare una capacità di operare per obbiettivi, una capacità di apprendimento, una capacità di generare output e avere un rapporto con l’ambiente fisico o virtuale. 

Per iniziare ad analizzare un’AI si deve partire dal concetto di “ciclo di vita”, questo concetto indica che un sistema ha due fasi principali: la costruzione e l’utilizzo del sistema.  

S.P. 


Diritto dell’Informazione

“Diritto dell’Informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIAI Act
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIAGNOSI MEDICA CON AI, MA CHI È IL RESPONSABILE?
Ai

DIAGNOSI MEDICA CON AI, MA CHI È IL RESPONSABILE?

12 Giugno 2025
L’AI SUPERA L’ESAME DA AVVOCATO IN ITALIA
Ai

L’AI SUPERA L’ESAME DA AVVOCATO IN ITALIA

12 Giugno 2025
CHATGPT IN DOWN IN ITALIA E NEL MONDO
Ai

CHATGPT IN DOWN IN ITALIA E NEL MONDO

11 Giugno 2025
DDL AI: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE
Ai

DDL AI: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE

10 Giugno 2025
AI NELL’ECOMMERCE, VERSO UN FUTURO INTELLIGENTE E SOSTENIBILE
Ai

AI NELL’ECOMMERCE, VERSO UN FUTURO INTELLIGENTE E SOSTENIBILE

10 Giugno 2025
DIGITAL MARKETS ACT: L’EUROPA SFIDA I GIGANTI DEL WEB
Ai

DIGITAL MARKETS ACT: L’EUROPA SFIDA I GIGANTI DEL WEB

10 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AI E LAVORATORI: IL VANTAGGIO LO HA CHI SA PADRONEGGIARLA

AI E LAVORATORI: IL VANTAGGIO LO HA CHI SA PADRONEGGIARLA

24 Marzo 2025
LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”

LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”

7 Aprile 2022
LUCE E GAS, OLTRE 3 MILIONI LE VITTIME DI TRUFFE

LUCE E GAS, OLTRE 3 MILIONI LE VITTIME DI TRUFFE

23 Dicembre 2022
TELEMARKETING SELVAGGIO: IL GARANTE MULTA UNA SOCIETÀ MILANESE

TELEMARKETING SELVAGGIO: IL GARANTE MULTA UNA SOCIETÀ MILANESE

13 Settembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIAGNOSI MEDICA CON AI, MA CHI È IL RESPONSABILE? 12 Giugno 2025
  • L’AI SUPERA L’ESAME DA AVVOCATO IN ITALIA 12 Giugno 2025
  • SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY 12 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra