giovedì, 19 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

LE NOVITÀ DI TIKTOK: DALLA VERIFICA D’ETÀ ALLA PROTEZIONE DEI DATI

TikTok annuncia nuove misure per rafforzare la sicurezza della community europea

by Redazione
4 Febbraio 2025
in Privacy
0 0
0
LE NOVITÀ DI TIKTOK: DALLA VERIFICA D’ETÀ ALLA PROTEZIONE DEI DATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Durante l’European Safety Forum di Tiktok a Dublino, TikTok ha annunciato il superamento di 175 milioni di utenti mensili in Europa.

Le priorità emerse sono la sicurezza della community e la protezione dei suoi dati.

Sono previsti degli aggiornamenti: la verifica dell’età, le modifiche relative all’uso di alcuni “effetti” presenti nella piattaforma, l’ampliamento delle risorse della helpline e la sicurezza dei dati.

Per poter usare la piattaforma cinese bisogna aver compiuto almeno 13 anni.

La verifica dell’età è prevista sia nella fase di registrazione che in quella di utilizzo, anche se si sospetta che non venga rispettata fino in fondo, considerando i milioni di account che si iscrivono ogni mese.

È per queste ragioni che TikTok, con l’aiuto della nuova tecnologia di machine learning, sta studiando un modo che possa potenziare la verifica di questo limite e impedire l’utilizzo ai minori di 13 anni.

Il modo in cui gli adolescenti utilizzano gli effetti presenti nella piattaforma può influire sulla loro autopercezione, anche se vanno distinti gli effetti divertenti da quelli che alterano il proprio aspetto.

Nelle prossime settimane saranno introdotte delle modifiche inerenti a questa tematica e sono le seguenti: alcuni effetti estetici non potranno essere usati dai minori di 18 anni; saranno fornite maggiori informazioni sul modo in cui l’uso di un effetto può modificare l’aspetto dell’utente; sarà disponibile una guida per i creator, ossia per coloro che sviluppano effetti per TikTok.

TikTok ha focalizzato la sua attenzione anche sull’ampliamento delle risorse della helpline, ossia il servizio di assistenza che offre supporto agli utenti per problematiche legate all’uso della piattaforma, come la segnalazione di contenuti o supporto tecnico.

L’iniziativa proposta riguarda 13 Stati europei: le persone che segnalano contenuti relativi al suicidio, all’autolesionismo, all’odio e alle molestie saranno messe in contatto con helpline locali, capaci di fornire un supporto esperto e un aiuto immediato per chi ne avesse bisogno.

Infine, la piattaforma cinese sta progettando un programma di sicurezza dei dati che fornisce una protezione maggiore per gli utenti europei, in grado di monitorare costantemente chi accede ai dati e consentendone l’accesso solo ai dipendenti autorizzati.

B.P.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: sicurezza datiSocial network
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP
Privacy

I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP

19 Giugno 2025
SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY
Minori

SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY

12 Giugno 2025
CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE
Privacy

CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE

30 Maggio 2025
AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO
Privacy

AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO

29 Maggio 2025
PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LO SMART WORKING ALL’ESTERO

LO SMART WORKING ALL’ESTERO

24 Dicembre 2021
LA TRUFFA SU WHATSAPP CHE RUBA I SOLDI AI PARENTI

LA TRUFFA SU WHATSAPP CHE RUBA I SOLDI AI PARENTI

21 Giugno 2023

VENERDI’ IN BIBLIOTECA CON IL PROF. RUBEN RAZZANTE

10 Giugno 2022
ATTACCO HACKER ALLA SIAE, CHIESTO UN RISCATTO IN BITCOIN

ATTACCO HACKER ALLA SIAE, CHIESTO UN RISCATTO IN BITCOIN

20 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL FUTURO DELLA STORIA 19 Giugno 2025
  • L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI 19 Giugno 2025
  • I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP 19 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra