lunedì, 20 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

LE RACCOMANDAZIONI DELLA TASK FORCE SUI COOKIES BANNERS

Dopo molteplici reclami i Garanti privacy UE sono stati spinti a fornire consigli comuni sull’uso dei cookies banners grazie all’operato della Cookies Banner Task force

by Redazione
13 Febbraio 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
LE RACCOMANDAZIONI DELLA TASK FORCE SUI COOKIES BANNERS

asian man hands using smart phone, social media concept

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Task force è nata nel 2021 con l’obiettivo di fornire una comune legalità per la realizzazione dei cookies banners.

Il documento presentato dalla Task force è il prodotto di una valutazione interpretativa della disciplina attuale sui cookies e sul trattamento dei dati raccolti tramite strumenti di tracciamento in un contesto normativo definito dalla stessa autorità. Il documento premette che queste regole generali non precludono un’analisi accurata di ogni singolo caso di reclamo.

Analizzando i principali errori dei banner viene fornita un’alternativa che possa essere conforme alla Direttiva e-privacy con l’obiettivo di evitare ulteriori reclami.

I principali sbagli individuati sono 7:

  1. Il pulsante di rifiuto nascosto. Le opzioni ‘’accetta’’ e ‘’rifiuta’’ devono essere graficamente uguali
  2. Le caselle ‘’pre – selezionate’’ devono essere eliminate. Nelle varie categorie di cookies alcune caselle vengono automaticamente selezionate. Questa modalità è illegale.
  3. Abolire link dal design ingannevole. La User Experience Design, vale a dire la disciplina sulla progettazione delle esperienze nel mondo virtuale, fa in modo che gli utenti siano inconsapevolmente portati a condurre itinerari che non avrebbero voluto compiere. Esempi di tali modelli sono i percorsi creati per attivare o disattivare un profilo o un abbonamento: l’attivazione viene resa estremamente facile, la disattivazione un vero e proprio rompicapo. Il banner deve essere progettato in maniera chiara per qualsiasi attività l’utente voglia intraprendere.
  4. I colori dei pulsanti devono essere uguali. Colorare in maniera vivace il pulsante ‘’accetto’’ e in maniera morta quello ‘’rifiuto’’ è un modo per manipolare la mente del navigatore.
  5. Interesse legittimo a prescindere dal consenso. Esistono banners che offrono l’opzione di accettare o quella di ricevere ulteriori informazioni. L’utente medio, quindi, è portato a pensare che non esista possibilità di rifiutare. Seguendo questa modalità l’interesse reale dell’utente viene annullato. In conclusione, i cookies banners focalizzati esclusivamente sull’interesse legittimo sono illegali. Il titolare deve bilanciare il proprio volere e quello dell’utente, senza manipolarlo.
  6. Evitare di classificare alcuni cookies come ‘’essenziali’’ in maniera inappropriata. Non è facile identificare quali contenuti siano più importanti di altri, la Task force sta cercando di crearne una lista. ‘’Essenziali’’ potrebbero essere i cookies che “consentono ai proprietari di siti web di conservare le preferenze espresse dagli utenti in merito un servizio”.
  7. Non ci sono icone per revocare il consenso. Se accettare è estremamente facile, altrettanto deve essere l’eventuale revoca.

 

(G.S)

Tags: bannerscookiesregoleTaskForce

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL
Privacy

VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL

20 Marzo 2023
ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tecnologie

ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

20 Marzo 2023
PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI
Authority

PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI

20 Marzo 2023
IL METAVERSO A SUPPORTO DEL MARKETING, LO STUDIO DEL POLITECNICO DI MILANO
Tecnologie

APPLE BREVETTA UN NUOVO STRUMENTO PER LA REALTÀ AUMENTATA E VIRTUALE

20 Marzo 2023
IL GARANTE PRIVACY INDAGA SUL RICONOSCIMENTO FACCIALE PER L’ESAME DELLA PATENTE
Privacy

IL GARANTE PRIVACY INDAGA SUL RICONOSCIMENTO FACCIALE PER L’ESAME DELLA PATENTE

17 Marzo 2023
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER TRUFFARE GLI ANZIANI
Tecnologie

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER TRUFFARE GLI ANZIANI

17 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

LE RACCOMANDAZIONI DELLA TASK FORCE SUI COOKIES BANNERS

LE RACCOMANDAZIONI DELLA TASK FORCE SUI COOKIES BANNERS

13 Febbraio 2023
L’AGENZIA DI CYBERSECURITY ITALIANA LANCIA L’ALLARME PER LA SITUAZIONE IN UCRAINA

UCRAINA, L’INDUSTRIA DELL’INTRATTENIMENTO CONTRO PUTIN

3 Marzo 2022
LOMBARDIA, NASCE LO SPAZIO ONLINE OPEN NEXT GENERATION

LOMBARDIA, NASCE LO SPAZIO ONLINE OPEN NEXT GENERATION

1 Dicembre 2021
NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP

NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP

17 Novembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL 20 Marzo 2023
  • ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 20 Marzo 2023
  • PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI 20 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}