A promuoverlo è il nostro portale, in collaborazione con l’Unione parmense degli industriali, l’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna e l’Ordine degli avvocati di Parma. Introdurranno i lavori: Gabriele Buia (Presidente Unione Parmense degli Industriali), Silvestro Ramunno (Presidente Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna), Francesco Mattioli (Presidente Ordine degli avvocati di Parma) e Claudio Rinaldi (Direttore della Gazzetta di Parma), che modererà l’incontro.
Tra i relatori, oltre al professor Ruben Razzante, fondatore del nostro portale e docente di diritto dell’informazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e la Lumsa di Roma, interverranno:
– Flavio Arzarello, Public Policy Manager, Economic and Regulatory policy, Meta;
– Cesare Azzali, Direttore Unione Parmense degli Industriali;
– Martina Colasante, Government Affairs & public policy manager di Google Italia;
– Fabrizio Ferri – Avvocato in Parma, Partner di CLF Studio legal.
Per i giornalisti che parteciperanno all’evento sono previsti 4 crediti formativi, mentre gli avvocati avranno diritto a 2 crediti, di cui 1 in materia obbligatoria.
Ruben Razzante è anche l’autore del libro “Il governo dell’Intelligenza Artificiale. Gestione dei rischi e innovazione responsabile“, pubblicato da Cacucci Editore, di sui si parlerà ampiamente durante i lavori del convegno di Parma.
Il libro del professor Razzante si presenta come un sussidio utilissimo alla comprensione dei profili dell’Intelligenza Artificiale, un’imponente trasformazione digitale che riveste un ruolo sempre più cruciale nella società contemporanea.
Si pone, infatti, come punto di riferimento non solo per chi opera nello sviluppo, nell’applicazione e nella regolamentazione di questa tecnologia ma contribuisce anche al dibattito pubblico su come plasmare il futuro in modo responsabile e sostenibile.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!
▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/