mercoledì, 18 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Legalità e sicurezza, firmato un protocollo di intesa tra Regione Campania e il Ministero dell’Interno

Necessario creare nuove forme di cooperazione sociale con il terzo settore e favorire l’inclusione sociale, diffondendo la cultura del rispetto della legge

by Redazione
14 Giugno 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Legalità e sicurezza, firmato un protocollo di intesa tra Regione Campania e il Ministero dell’Interno
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il prefetto Maria Teresa Sempreviva, vice direttore generale del Dipartimento della pubblica sicurezza, insieme all’assessore alla Legalità, Sicurezza, Immigrazione, Mario Morcone, hanno sottoscritto il protocollo di intesa che ha per asset strategico l’attuazione del Programma operativo nazionale (Pon) e complementare (Poc) sui temi della legalità, della sicurezza e dell’inclusione sociale in Campania. Le risorse economiche sono stanziate dal Fesr-Fse del 2014-2020.

Il protocollo di intesa ha recepito tutte le novità messe in campo dalla Commissione europea e approvate nella decisione del 9 gennaio 2018. Saranno disponibili ulteriori risorse per migliorare il sistema di accoglienza e integrazione dei migranti. Un’azione molto importante è il piano di inserimento nel mondo del lavoro per sottrarli alle organizzazioni criminali, irrobustire la rete dei servizi di assistenza socio-sanitaria e combattere le forme di sfruttamento e di caporalato. Nell’ambito del progetto “One Stop Shop”, quale nuova metodologia di accoglienza dei migranti, sono previsti percorsi di assistenza per i rifugiati, per i richiedenti asilo e per chi non ha cittadinanza, da localizzarsi soprattutto nelle zone di Napoli e Salerno. Il protocollo durerà fino al 31 dicembre 2025.

«Rafforzare gli standard di sicurezza in particolari aree del nostro territorio che sono strategiche per lo sviluppo produttivo. Allo stesso tempo, bisogna implementare la governance del patrimonio dei beni confiscati prevista dal piano strategico approvato dalla giunta campana. Le parti intendono rinnovare le azioni di valorizzazione dando priorità ai beni che si trovano all’interno dei due Masterplan: Litorale Domitio-flegreo e Litorale Salerno sud. In merito alla gestione delle strutture sottratte alla criminalità vogliamo creare nuove forme di cooperazione sociale con il terzo settore, facendo leva anche sulla nascita di start up. Sviluppare l’occupazione giovanile, l’inclusione sociale e la diffusione della cultura della legalità; migliorare le competenze della Pubblica amministrazione nel contrastare la corruzione» – ha concluso l’assessore alla Legalità, Sicurezza, Immigrazione, Mario Morcone.

Tags: CampaniainclusioneProtocolloIntesaSicurezza

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE
Enti pubblici

I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE

17 Maggio 2022
COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR
Enti pubblici

COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR

6 Maggio 2022
LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”
Cittadini

LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”

21 Aprile 2022
“NUOVA IMPRESA” 2022, RIFINANZIATO IL BANDO DI REGIONE LOMBARDIA E UNIONCAMERE
Cittadini

“NUOVA IMPRESA” 2022, RIFINANZIATO IL BANDO DI REGIONE LOMBARDIA E UNIONCAMERE

21 Aprile 2022
PNRR, PUBBLICATA LA PROPOSTA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI
Enti pubblici

PNRR, PUBBLICATA LA PROPOSTA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI

8 Aprile 2022
INFLAZIONE, CONFESERCENTI INVOCA INTERVENTI URGENTI
Enti pubblici

INFLAZIONE, CONFESERCENTI INVOCA INTERVENTI URGENTI

1 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Emilia-Romagna, parte il Treno di Dante: da Firenze a Ravenna lungo la linea faentina, nei borghi che hanno ispirato il Poeta

Emilia-Romagna, parte il Treno di Dante: da Firenze a Ravenna lungo la linea faentina, nei borghi che hanno ispirato il Poeta

1 Giugno 2021
Bookcity Milano 2020: un’edizione straordinaria in streaming

Bookcity Milano 2020: un’edizione straordinaria in streaming

2 Novembre 2020
I cambiamenti della pubblicità ai tempi del Covid-19

La realtà aumentata e l’autodisciplina pubblicitaria

4 Giugno 2020
Indagine Cepell-AIE: il lockdown fa diminuire i lettori di libri e cala anche la domanda di acquisto

Indagine Cepell-AIE: il lockdown fa diminuire i lettori di libri e cala anche la domanda di acquisto

28 Luglio 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE 17 Maggio 2022
  • RATING REPUTAZIONALE SOTTO LA LENTE DEL GARANTE PER TUTELARE STUDENTI E MINORI 17 Maggio 2022
  • NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA 17 Maggio 2022
  • ANTITRUST UE E APPLE PAY, POSSIBILE ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE 17 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »