martedì, 24 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

AVVIATA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA LEGGE EUROPEA PER LA LIBERTÀ DEI MEDIA

Un’iniziativa storica, annunciata dal Presidente della Commissione europea Von der Leyen

by Redazione
27 Gennaio 2022
in Libertà d'informazione, Pluralismo e concorrenza
0 0
0
AVVIATA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA LEGGE EUROPEA PER LA LIBERTÀ DEI MEDIA

Hands waving flags of the EuropeanUnion

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica rivolta a tutti i cittadini che possono esprimersi in merito alla nascente legge europea per la libertà dei media.

L’ iniziativa è stata annunciata dalla Presidente von der Leyen nel suo discorso sullo Stato dell’Unione 2021, al fine di salvaguardare il pluralismo e l’indipendenza dei media nel mercato interno dell’UE.

La consultazione intende raccogliere opinioni sulle principali questioni che incidono sul funzionamento del mercato interno dei media da parte di cittadini, in particolare giornalisti, media, mondo accademico, società civile, autorità pubbliche, imprese e tutte le parti interessate per aiutare la Commissione a definire queste nuove norme.

La consultazione si articola in tre ambiti principali concernenti i mercati dei media:

  1. Trasparenza e indipendenza(ad es. controllo delle transazioni del mercato dei media, trasparenza della proprietà dei media e misurazione dell’audience);
  2. Condizioni per il loro corretto funzionamento(ad es. esposizione del pubblico a una pluralità di opinioni, innovazione dei media nel mercato dell’UE);
  3. Equa assegnazione delle risorse pubbliche(indipendenza dei media del servizio pubblico, trasparenza ed equa distribuzione della pubblicità statale).

Verrà inoltre richiesto un riscontro in merito ai gruppi regolatori europei per i servizi di media audiovisivi.

La legge europea per la libertà dei media sarà probabilmente adottata nel terzo trimestre del 2022. Si baserà sulla  direttiva sui servizi di media audiovisivi riveduta, che fissa norme per l’indipendenza delle autorità di regolamentazione dei media, promuove la trasparenza della proprietà dei media e riconosce che le decisioni editoriali non dovrebbero subire ingerenze. L’iniziativa mirerà a istituire un quadro comune per far progredire il mercato interno nel settore, nell’intento di salvaguardare la libertà e il pluralismo dei media.

I contributi possono essere forniti fino al 21 marzo 2022 sul portale “Di’ la tua”.

Tags: Commissione europealibertà dei mediaPluralismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS
Libertà d'informazione

GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS

19 Maggio 2022
L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA
Libertà d'informazione

L’ITALIA PEGGIORA NELLE CLASSIFICHE SULLA LIBERTÀ DI STAMPA

18 Maggio 2022
I NUMERI DELLE COMUNICAZIONI
Pluralismo e concorrenza

I NUMERI DELLE COMUNICAZIONI

16 Maggio 2022
USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI
Libertà d'informazione

USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI

16 Maggio 2022
LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE
Libertà d'informazione

LA DEMOCRAZIA DIGITALE PUÒ CONTRASTARE LA DISINFORMAZIONE

9 Maggio 2022
LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO
Libertà d'informazione

LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO

6 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Il “deepfake” in Italia: da Striscia la notizia alla realtà

Il “deepfake” in Italia: da Striscia la notizia alla realtà

4 Novembre 2019
Indagine Cepell-AIE: il lockdown fa diminuire i lettori di libri e cala anche la domanda di acquisto

Indagine Cepell-AIE: il lockdown fa diminuire i lettori di libri e cala anche la domanda di acquisto

28 Luglio 2020
DIFFAMAZIONE AGGRAVATA SUI SOCIAL ANCHE SENZA FARE NOMI

DIFFAMAZIONE AGGRAVATA SUI SOCIAL ANCHE SENZA FARE NOMI

7 Aprile 2022
Fondazione Cariplo sottoscrive un protocollo per lo sviluppo sostenibile

Fondazione Cariplo sottoscrive un protocollo per lo sviluppo sostenibile

28 Gennaio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA 24 Maggio 2022
  • GOOGLE E IL RISPETTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT 24 Maggio 2022
  • I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA 23 Maggio 2022
  • L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI 23 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »