martedì, 28 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO

Quali sono i possibili scenari dopo il cambio di leadership

by Redazione
6 Maggio 2022
in Libertà d'informazione
0 0
0
LIBERTÀ DI PAROLA SU TWITTER CON MUSK AL COMANDO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Twitter ospita un numero infinito di sottogruppi, composti da specifiche comunità o insiemi di utenti interessati a un particolare argomento. La piattaforma vede interagire, per esempio, i Gay Twitter, Black Twitter, Trans Twitter e Twitter femminista. Gli utenti del social si chiedono se la sua gestione da parte del patron di Tesla possa danneggiare queste comunità.

L’autrice Erika D. Smith, in un articolo sul Los Angeles Times, cita come motivo di preoccupazione alcune cause intentate per pregiudizi etnici contro Tesla, la società di auto elettriche di cui Musk è fondatore e amministratore delegato.

In generale, gli utenti del social si pongono delle domande riguardo i discorsi di Musk sulla promozione della libertà di parola sulla piattaforma. Per l’imprenditore libertà di espressione significa poter dire qualsiasi cosa venga consentita dalla legge, ma una tale concezione porterebbe Twitter verso un’estrema permissività nella moderazione dei contenuti, che comporterebbe un aumento delle molestie e degli attacchi verso i gruppi più deboli e marginalizzati.

Per Musk «Twitter funge di fatto da piazza pubblica» e quindi dovrebbe essere un luogo dove le persone possano esprimere liberamente la loro opinione. La metafora, tuttavia, non pare applicabile al social network che oggi è presente sui device della maggior parte delle persone. Per persone come il patron di Tesla, Twitter rappresenta un luogo in cui confrontarsi riguardo cose che vengono ritenute importanti per l’umanità, ma per il resto (ovvero circa 229 milioni di utenti giornalieri) la piattaforma assomiglia a una metropoli, dove gli utenti abitano dei quartieri e raramente ne visitano altri. Una maggiore apertura di Twitter, secondo l’idea di Musk, dovrebbe incoraggiare il dialogo tra persone che hanno punti di vista diversi e questo alimenterà una «democrazia funzionante». Forse Musk non ha pensato troppo al fatto che ricevere minacce (di qualsiasi tipo esse siano) nelle menzioni è molto più spaventoso quando non si è l’uomo più ricco del mondo.

Non è possibile affermare che oggi Twitter sia una piattaforma priva di violenza e odio, esistono però delle misure che cercano di contrastare tali fenomeni. Se Musk deciderà di cancellare la moderazione dei contenuti, possiamo aspettarci che sempre più utenti inizino ad abbandonare la piattaforma per proteggere se stessi, con il risultato che ci saranno sempre meno persone a “guardarsi le spalle a vicenda”.

La piattaforma è uno strumento prezioso per soggetti come aziende, personaggi del mondo dello spettacolo, giornalisti e politici. Ma per chi possiede meno di mille follower e utilizza il social per cercare una comunità, le cose potrebbero cambiare radicalmente e in breve tempo: anche se saranno in grado di continuare a dire quello che pensano, potrebbe essere più facile ridurle al silenzio attraverso la violenza verbale che non incontra più argini.

Tags: Libertà d'espressioneMuskSocial networkTwitter

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL GOVERNO TURCO BLOCCA IL SOCIAL NETWORK PIÙ FAMOSO DEL PAESE
Libertà d'informazione

IL GOVERNO TURCO BLOCCA IL SOCIAL NETWORK PIÙ FAMOSO DEL PAESE

17 Marzo 2023
LIBERTÀ IN RETE, MAI ABBASSARE LA GUARDIA
Libertà d'informazione

LIBERTÀ IN RETE, MAI ABBASSARE LA GUARDIA

15 Marzo 2023
GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN FUTURO DA SCRIVERE
Libertà d'informazione

GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN FUTURO DA SCRIVERE

28 Febbraio 2023
LA STRAGE DEI GIORNALISTI IN MESSICO
Libertà d'informazione

LA STRAGE DEI GIORNALISTI IN MESSICO

24 Febbraio 2023
IL CARO PREZZO DELLA LIBERTÀ DI STAMPA
Libertà d'informazione

IL CARO PREZZO DELLA LIBERTÀ DI STAMPA

24 Febbraio 2023
SICUREZZA DEI GIORNALISTI, MAI ABBASSARE LA GUARDIA
Libertà d'informazione

SICUREZZA DEI GIORNALISTI, MAI ABBASSARE LA GUARDIA

23 Febbraio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

PAPA FRANCESCO: “L’INFORMAZIONE SIA PULITA, ONESTA E COMPLETA”

PAPA FRANCESCO: “L’INFORMAZIONE SIA PULITA, ONESTA E COMPLETA”

23 Giugno 2022
EMILIA ROMAGNA: A NOCETO (PR) NASCE IL MUSEO DEDICATO ALLA VASCA VOTIVA

EMILIA ROMAGNA: A NOCETO (PR) NASCE IL MUSEO DEDICATO ALLA VASCA VOTIVA

18 Ottobre 2021
IL CASO “BABY CUBISTE” FA SCUOLA SULLA TUTELA DELLE FOTO SOCIAL

IL CASO “BABY CUBISTE” FA SCUOLA SULLA TUTELA DELLE FOTO SOCIAL

29 Dicembre 2022
TRADING ONLINE, INVESTIMENTI DA SOGNO PER TRUFFE DA INCUBO

TRADING ONLINE, INVESTIMENTI DA SOGNO PER TRUFFE DA INCUBO

14 Ottobre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PER IL GARANTE DELLA PRIVACY LA DIFESA IN GIUDIZIO NON GIUSTIFICA L’ACCESSO ALLA CORRISPONDENZA PRIVATA DEL LAVORATORE 27 Marzo 2023
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TOGLIE LA MAGIA DEL SOGNO 27 Marzo 2023
  • AI APPLICATA AL PROJECT MANAGEMENT 27 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}