sabato, 3 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME AIUTO CONTRO IL CANCRO

L’agevolazione dello sviluppo di soluzioni basate sui dati consentirà ai medici di prendere decisioni cliniche, formulare diagnosi, prescrivere terapie ed esercitare la medicina predittiva in modo più preciso e più rapido, a beneficio dei pazienti oncologici

by Redazione
22 Maggio 2023
in Salute
0 0
0
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME AIUTO CONTRO IL CANCRO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Combattere il cancro anche con i big data, l’intelligenza artificiale e il calcolo ad elevate prestazioni sembra sempre più una soluzione fattibile. 

In Europa, la Commissione europea ha avviato lo European Cancer Imaging Initiative. In linea con la European data strategy, e sostenendo gli obiettivi dello European health data space, il progetto europeo collegherà risorse e banche dati a un’infrastruttura aperta e renderà accessibili grandi quantità di queste immagini e i relativi dati clinici ai medici, ai ricercatori e agli innovatori europei. Le immagini saranno, ovviamente, rese disponibili solo previo consenso dei pazienti.  

A livello internazionale si stanno addestrando i nuovi sistemi che utilizzano l’intelligenza artificiale. Il Sylvester Comprehensive Cancer Center della Miller School of Medicine dell’Università di Miami, del cui gruppo fa parte anche il medico Antonio Iavarone, ha creato l’algoritmo Sphinks (Substrate Phosphosite based Inference for Network of KinaseS) che sta imparando a dare la caccia ai tumori maligni. 

L’algoritmo rende possibile per ogni singolo paziente cure ad hoc grazie alla disponibilità di dati relativi all’analisi di tutte le proteine del tumore. Dichiara afferma Antonio Iavarone: “Non sono, infatti, i geni che fanno funzionare i tumori, ma le loro proteine. […] È una nuova strada in quanto finora le proteine dei tumori non si utilizzavano nella pratica clinica, ma adesso diventa possibile indicare a ogni singolo paziente il suo bersaglio terapeutico, singolarmente se c’è l’analisi delle proteine, oppure individuando la famiglia alla quale appartiene il tumore”.

Margrethe Vestager, Commissario europeo per la Concorrenza e vicepresidente della Commissione ha affermato: “Grazie a soluzioni innovative basate sui dati sarà possibile sostenere il miglioramento della diagnosi e dell’assistenza ai pazienti”. 

(C.D.G.)

 

Tags: Commissione europeaIntelligenza artificialeinternazionalizzazioneMedicinatumori

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO IL SUPERBATTERIO ACINETOBACTER BAUMANNII
Salute

INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO IL SUPERBATTERIO ACINETOBACTER BAUMANNII

31 Maggio 2023
TELEMEDICINA, L’ITALIA È LA PRIMA IN EUROPA A DOTARSI DI UNA PIATTAFORMA NAZIONALE
Salute

AI E SALUTE: MORATORIA PER MINIMIZZARE L’IMPATTO NEGATIVO DELL’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Maggio 2023
FERRARI ED ENEL X: INSIEME PER UN IMPATTO ECOSOSTENIBILE
Salute

FERRARI ED ENEL X: INSIEME PER UN IMPATTO ECOSOSTENIBILE

25 Maggio 2023
SANITÀ E TERAPIE DIGITALI, L’ITALIA ACCELERI
Salute

SANITÀ E TERAPIE DIGITALI, L’ITALIA ACCELERI

19 Maggio 2023
TECNOSTRESS: CAUSE, SINTOMI E CONSEGUENZE
Cittadini

TECNOSTRESS: CAUSE, SINTOMI E CONSEGUENZE

18 Maggio 2023
DISCONNECT DAY: PAUSA DALLO SMARTPHONE
Salute

DISCONNECT DAY: PAUSA DALLO SMARTPHONE

17 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

AGCOM: nasce ConciliaWeb 2.0

AGCOM: nasce ConciliaWeb 2.0

4 Febbraio 2021
WHATSAPP: MULTA DA 5,5 MILIONI DI EURO PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

WHATSAPP: MULTA DA 5,5 MILIONI DI EURO PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

25 Gennaio 2023
FOCUS DI PWN|ROME SULL’EMPOWERMENT FEMMINILE:  IL “MANIFESTO AMBROSETTI”

FOCUS DI PWN|ROME SULL’EMPOWERMENT FEMMINILE: IL “MANIFESTO AMBROSETTI”

20 Ottobre 2021
Regione Marche, crisi Covid per artigianato e Pmi

Regione Marche, crisi Covid per artigianato e Pmi

23 Giugno 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE 1 Giugno 2023
  • TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER 1 Giugno 2023
  • L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI 1 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}