L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DA’ VITA AI GIOCATTOLI

Se prima i giocattoli prendevano vita solo nella saga di Toy Story oggi quel sogno tanto desiderato non sembra poi così lontano.

Il colosso leader nella progettazione dei giocattoli Mattel ha iniziato una collaborazione con il prodotto di OpenAI, Sora2, lanciato recentemente sul mercato con nuovi aggiornamenti e funzionalità avanzante nel mondo della produzione video.

Mattel nasce in territorio statunitense con sede a El Segundo, diventa famosa per la creazione e produzione di marchi tra cui Barbie, Hot Wheels e Fisher Price.

Questa nuova partnership permetterà a Mattel di creare prototipi di giocattoli attraverso l’uso del programma Sora2, testando e creando direttamente con l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, velocizzando i processi di ideazione. Ai creatori basterà digitare e in pochi secondi la piattaforma farà prendere vita al giocattolo con tutte le caratteristiche iperrealistiche e dettagliate. L’annuncio della collaborazione, avvenuto lunedì 6 ottobre al DevDay2025 a San Francisco, non ha sorpreso più di tanto chi conosce veramente Mattel in quanto l’azienda ha sempre seguito l’innovazione passo passo, ad esempio, con l’uso delle stampanti 3D.

Le critiche non mancano circa questa collaborazione. Molti si chiedono se lasciare la creazione dei giocattoli in mani ‘robotiche’ sia effettivamente un passo innovativo oppure sia una delle tante azioni che vanno ad uccidere la creatività della mente umana.

Il rischio concreto di una graduale perdita di interazione attiva dell’uomo e delle funzionalità che lo caratterizzano per natura si scontra con l’inevitabile avanzata del progresso tecnologico, mettendo le perplessità dell’opinione pubblica in secondo piano.

Le previsioni future su questa collaborazione parlano di un progetto che l’azienda Mattel andrà svelando: il lancio entro la fine del 2025 del primo giocattolo prodotto con strumenti di AI. Non è ancora stato definito se sarà un giocattolo o un’esperienza interamente digitale.

 

J. S.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/