giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Regione Lombardia: al via la campagna informativa sui servizi digitali della regione

L’assessore Sala chiede che ci sia un dialogo più facile e veloce tra i cittadini e le istituzioni

by Redazione
8 Marzo 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Regione Lombardia: al via la campagna informativa sui servizi digitali della regione
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Semplificazione, sburocratizzazione, digitalizzazione, queste le tre parole d’ordine della nuova campagna divulgativa sui servizi digitali attualmente attivi in Lombardia. Promossa da Regione Lombardia e ARIA S.p.A., l’iniziativa è pensata per illustrare ai cittadini tutte le potenzialità dell’offerta accessibile già oggi.

La campagna parte con ‘Pubblica Amministrazione Online’, programma con cui Regione Lombardia punta a rendere più semplice, veloce e sicura per tutti i suoi cittadini la fruizione dei servizi regionali, tramite l’utilizzo di SPID, Carta d’Identità Elettronica o Tessera Sanitaria.

“Tramite i canali online di comunicazione di Regione Lombardia – sottolinea Stefano Bolognini, assessore regionale allo Sviluppo della Città metropolitana, Comunicazione e Giovani -, vogliamo far conoscere capillarmente ai cittadini, alle imprese e agli enti lombardi tutti quei servizi che possono, già oggi, rendere più semplici ed immediati il loro dialogo e i loro rapporti con la Pubblica Amministrazione. Perché una tecnologia che semplifica il rapporto con la burocrazia, migliora anche la qualità della vita e del fare impresa”.

“Con questa campagna – dice ancora Bolognini – vogliamo inoltre contribuire ad accrescere le competenze digitali dei lombardi di tutte le età. Perché ‘normalizzando’ l’utilizzo dei servizi digitali pubblici già disponibili si aiutano gli utenti a familiarizzare con i vantaggi della società digitale. Una scelta che aprirà la strada all’introduzione con più facilità delle innumerevoli novità digitali previste per i prossimi anni. Novità che renderanno più semplice ed accessibile il quotidiano di milioni di lombardi”.

L’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione, Fabrizio Sala, afferma: “Siamo sempre più vicini ai cittadini con l’obiettivo di rendere più semplice e facile il dialogo con la pubblica amministrazione attraverso tutti gli strumenti del digitale. Sono queste le linee guida – prosegue- alle quali si attiene Regione Lombardia e che, con le deleghe a me assegnate dal presidente Fontana, intendo sostenere e incrementare con nuovi servizi in grado di far dialogare tutte le banche dati pubbliche della dorsale informatica di questo Paese”.

“Il perimetro delle deleghe del mio Assessorato si è ampliato – chiarisce Fabrizio Sala – includendo la semplificazione, che si affianca a tutta l’area dell’Istruzione che va da 0-6 anni fino alla formazione universitaria ed alla ricerca di base ed applicata. Continueremo a costruire una rete in cui i terminali dovranno essere costituiti dagli smartphone di più cittadini e imprese”.

“È importante in questo momento – sottolinea Francesco Ferri, presidente di ARIA S.p.A. – accrescere nei cittadini la conoscenza e la fiducia sui servizi digitali. Servizi con i quali le istituzioni entrano nella vita quotidiana dei cittadini, offrendo soluzioni sempre più flessibili, innovative e fortemente ‘customer oriented’, cioè orientate a soddisfare le esigenze dei beneficiari. Soluzioni che abbiano alla loro base processi agili e veloci, guidati dall’innovazione tecnologica”.

 

Tags: campagna di promozioneDigitalizzazioneRegione Lombardiasburocratizzazionesemplificazioneservizi digitali

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO
Enti pubblici

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO

29 Giugno 2022
MILANO PUNTA SUL CAR POOLING
Enti pubblici

MILANO PUNTA SUL CAR POOLING

28 Giugno 2022
CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA
Enti pubblici

CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA

8 Giugno 2022
I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE
Enti pubblici

I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE

17 Maggio 2022
COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR
Enti pubblici

COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR

6 Maggio 2022
LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”
Cittadini

LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”

21 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

21 Febbraio 2022
BUONI TAXI, PROROGATA AL 31 DICEMBRE A MILANO L’AGEVOLAZIONE PER L’USO DELL’AUTO PUBBLICA

BUONI TAXI, PROROGATA AL 31 DICEMBRE A MILANO L’AGEVOLAZIONE PER L’USO DELL’AUTO PUBBLICA

5 Luglio 2021
Che cosa ci ha insegnato il Covid-19

Che cosa ci ha insegnato il Covid-19

13 Maggio 2020
ARRIVANO IN LOMBARDIA ULTERIORI 370 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE LE IMPRESE

ARRIVANO IN LOMBARDIA ULTERIORI 370 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE LE IMPRESE

14 Ottobre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »