martedì, 26 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

Regione Lombardia stanzia 13,25 milioni per combattere la dispersione scolastica

È necessario favorire la formazione dei giovani disoccupati e di chi non frequenta le scuole

by Redazione
5 Maggio 2021
in Libertà d'informazione, Tutela dei minori
0 0
0
Regione Lombardia stanzia 13,25 milioni per combattere la dispersione scolastica
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per far fronte all’allarmante aumento esponenziale del tasso di abbandono scolastico, Regione Lombardia ha varato una nuova misura a valere sul Piano di attuazione di ‘Garanzia Giovani-seconda fase’.

Il mondo della scuola è stato particolarmente colpito dalla pandemia. Oltre alle situazioni che conosciamo, l’isolamento determinato dall’assenza di socialità e di relazioni significative con i coetanei e i docenti ha provocato la diffusione di un disagio emotivo.

Spesso il calo della motivazione ha avuto conseguenze che hanno portato gli studenti più fragili a decidere di abbandonare il percorso di studi.

Il tema è stato al centro del momento di lavoro ‘Costruisci il tuo futuro: una nuova misura per contrastare la dispersione scolastica e formativa’, al quale hanno partecipato gli assessori regionali Melania Rizzoli (Formazione e Lavoro) e Fabrizio Sala (Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione).

Melania Rizzoli, a tal proposito, ha affermato: “Per l’Avviso di contrasto alla dispersione destiniamo 13,25 milioni per giovani NEET, cioè disoccupati e non frequentanti nessun percorso di istruzione o formazione, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, che hanno abbandonato prematuramente il percorso di studi e che, pertanto, sono privi di un titolo di studio di secondo ciclo. In linea con il carattere flessibile e personalizzato che ha contraddistinto la progettazione degli interventi antidispersione nel sistema duale i percorsi formativi dovranno essere organizzati per moduli di apprendimento basati sull’acquisizione di competenze, piuttosto che su un approccio nozionistico, e le modalità didattiche dovranno tener conto dei diversi stili di apprendimento dei ragazzi, ai fini del raggiungimento del successo formativo”.

Oltre all’Avviso antidispersione sono stati emanati altri 3 Avvisi attuativi, che sono attualmente operativi: Avviso Multi-misura per percorsi di inserimento lavorativo, Avviso Formazione rafforzata per interventi di formazione specialistica finalizzata al successivo inserimento nel mondo del lavoro, Avviso Servizio Civile regionale.

L’assessore regionale all’Istruzione Fabrizio Sala ha dichiarato: “Il contrasto alla dispersione scolastica e formativa è una delle nostre priorità e la misura presentata oggi è infatti un primo passo importante per riportare i giovani che hanno abbandonato gli studi nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale e anche per porre l’attenzione sul tema cruciale della prevenzione. Diventa infatti indispensabile riuscire a raggiungere gli studenti che ancora non hanno abbandonato la scuola, ma che sono a rischio di dispersione”.

Tra i temi al centro del dibattito in questo periodo, oltre al contrasto alla dispersione, anche quello dei rimedi da offrire a studenti ed insegnanti per recuperare a pieno questi due anni scolastici.

“Occorre tornare a parlare di contenuti, di competenze, di opportunità educative e formative”, ha aggiunto Fabrizio Sala. “La ‘Didattica digitale integrata’ non può essere solo uno slogan. Deve invece diventare – ha spiegato – un’occasione di vera innovazione, attraverso la disponibilità di strumenti immersivi, che promuovono il coinvolgimento degli studenti, e un’adeguata formazione dei docenti che devono utilizzarli”.

 

Tags: DispersioneScolasticafondigiovaniRegioneLombardiasupporto

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

STOP A FACEBOOK NEWS
Libertà d'informazione

STOP A FACEBOOK NEWS

25 Settembre 2023
X INTRODUCE UN ABBONAMENTO MENSILE
Libertà d'informazione

X INTRODUCE UN ABBONAMENTO MENSILE

21 Settembre 2023
“È IMPORTANTE SENSIBILIZZARE ED EDUCARE I GIOVANI SUI PERICOLI DEL SEXTING ONLINE”
Associazioni e movimenti

“È IMPORTANTE SENSIBILIZZARE ED EDUCARE I GIOVANI SUI PERICOLI DEL SEXTING ONLINE”

20 Settembre 2023
PRIVACY DEI MINORI: MULTA DA 354 MILIONI A TIKTOK
Privacy

PRIVACY DEI MINORI: MULTA DA 354 MILIONI A TIKTOK

19 Settembre 2023
CORTE D’APPELLO USA: “BIDEN HA VIOLATO LA LIBERTÀ D’ESPRESSIONE SUL COVID”
Libertà d'informazione

CORTE D’APPELLO USA: “BIDEN HA VIOLATO LA LIBERTÀ D’ESPRESSIONE SUL COVID”

15 Settembre 2023
SHARENTING E PRIVACY
Tutela dei minori

SHARENTING E PRIVACY

14 Settembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

STUDIO MEDIOBANCA: L’INFORMATICA ITALIANA E’ SECONDA SOLO AL FARMACEUTICO

STUDIO MEDIOBANCA: L’INFORMATICA ITALIANA E’ SECONDA SOLO AL FARMACEUTICO

11 Novembre 2021
LE CRITICHE PROFERITE SU FACEBOOK SONO LECITE SE NON MIRANO AL PUBBLICO DISPREZZO DELLA PERSONA

LE CRITICHE PROFERITE SU FACEBOOK SONO LECITE SE NON MIRANO AL PUBBLICO DISPREZZO DELLA PERSONA

29 Giugno 2021
Prof.Ruben Razzante: “Troppa confusione sul coronavirus. Ci vuole un’informazione centralizzata e depoliticizzata”

Prof.Ruben Razzante: “Troppa confusione sul coronavirus. Ci vuole un’informazione centralizzata e depoliticizzata”

11 Marzo 2020
INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAPACE DI TRADURRE IN 200 LINGUE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAPACE DI TRADURRE IN 200 LINGUE

20 Luglio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I NUOVI CORSI ODG DEL PROF. RAZZANTE SU IA E GIORNALISMO 26 Settembre 2023
  • CONDANNATO PER UN CATALOGO DI DONNE “APPETIBILI” SU FACEBOOK 26 Settembre 2023
  • CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI CRIMINI INFORMATICI, OPPORTUNITÀ E RISCHI 26 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}