martedì, 17 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

REGIONE LOMBARDIA OFFRE 3,5 MILIONI DI EURO A 50 AZIENDE LOMBARDE PER PROGETTI ECOSOSTENIBILI

Bando economia circolare realizzato in collaborazione con Unioncamere Lombardia e con le Camere di Commercio lombarde

by Redazione
22 Ottobre 2021
in Imprese
0 0
0
REGIONE LOMBARDIA OFFRE 3,5 MILIONI DI EURO A 50 AZIENDE LOMBARDE PER PROGETTI ECOSOSTENIBILI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sono cinquanta le imprese lombarde che beneficeranno di 3.551.096,66 euro messi a disposizione dalla Regione Lombardia grazie al ‘Bando di sostegno alle MPMI per l’innovazione delle filiere di Economia circolare in Lombardia – Edizione 2021’, realizzato in collaborazione con Unioncamere Lombardia e con le Camere di Commercio lombarde nell’ambito dell’Accordo per lo sviluppo economico e la competitività sottoscritto con il Sistema camerale lombardo.

Il bando promuove e riqualifica le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati in ottica di economia circolare, rendendo possibile la simbiosi industriale, anche ai fini della ripresa economica post Covid-19.

Hanno partecipato micro, piccole e medie imprese lombarde anche in forma aggregata. Con questi contributi si potranno sostenere progetti per il riuso e l’utilizzo di materiali riciclati, di prodotti e sottoprodotti o residui derivanti dai cicli produttivi in alternativa alle materie prime vergini e la riduzione della produzione di rifiuti, Eco-design con metodologia Life Cycle Thinking.

Di seguito è riportato il numero delle aziende e gli importi erogati per ambiti camerali e per provincie:

  • 24 aziende del distretto di Milano, Monza Brianza e Lodi per un contributo assegnato di 2.068.044,54 euro;
  • 7 del distretto camerale di Como e Lecco, per un contributo di 401.095,67 euro;
  • 6 della provincia di Brescia, per un contributo di 406.930 euro;
  • 4 della provincia di Mantova, per un contributo di 152.539,92 euro;
  • 4 della provincia di Pavia, per un contributo di 82.293 euro;
  • 1 della provincia di Cremona, per un contributo di 7.613,33 euro;
  • 2 della provincia di Bergamo, per un contributo di 240.000 euro;
  • 1 della provincia di Sondrio, per un contributo di 120.000 euro
  • 1 della provincia di Varese, per un contributo di 72.580,20 euro.

L’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, dichiara: “Quello avviato da Regione Lombardia è un percorso di sostegno a modelli di economia circolare. Un’opportunità per le imprese lombarde per avviare processi di innovazione da loro ideati per essere così più competitive, facendo leva sulla sostenibilità. Grazie all’ingegno dei nostri imprenditori la sostenibilità può diventare indotto”.

L’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo aggiunge: “L’economia circolare è uno dei pilastri su cui si fonda lo sviluppo sostenibile e rappresenta un passaggio fondamentale per lo sviluppo delle imprese. Con questo bando abbiamo voluto sostenere quelle che hanno saputo dimostrare di poter utilizzare soluzioni alternative di produzione, attente all’ambiente, al riuso dei beni, al recupero dei materiali e alla sostenibilità e hanno fatto di questi elementi il proprio driver di crescita. Chi sa investire per tempo in tecnologie green, avrà la possibilità di rimanere competitivo negli anni a venire”.

L’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Lara Magoni commenta: “Una misura che dimostra ancora una volta l’impegno della Regione Lombardia nel sostenere il tessuto imprenditoriale dei nostri territori. Professionisti e imprese che hanno voglia di investire per programmare un futuro roseo, all’insegna di un entusiasmo ritrovato dopo mesi di difficoltà dovuti all’emergenza pandemica. Il bando premia quelle aziende che fanno della sostenibilità e dell’innovazione un valore aggiunto determinante nella loro produzione. Tematiche particolarmente d’attualità in ambito moda e design, con imprenditori lungimiranti che hanno deciso di intraprendere un percorso virtuoso, in ambito ambientale. Convinti che l’unica strada percorribile sia proporre prodotti di qualità, con una particolare attenzione all’utilizzo di risorse e materiali da riciclo. Uno sforzo collettivo, fatto di ricerca e studi approfonditi che le istituzioni intendono sostenere per un’economia circolare e sempre più ecosostenibile”.

Conclude il pensiero del presidente di Unioncamere Lombardia, Gian Domenico Auricchio: “Per la prima volta oltre al contributo economico le imprese aderenti al bando riceveranno un supporto tecnico da parte del sistema camerale per concretizzare i loro progetti e misurare il grado di effettivo miglioramento delle loro performances ambientali: una novità che ci consentirà di potenziarne e monitorarne gli esiti”.

Tags: Eco-designeconomia circolareLife Cycle ThinkingLombardiamateriali riciclati

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
MICROSOFT LANCIA CLOUD REGION PARTNER ALLIANCE
Imprese

MICROSOFT LANCIA CLOUD REGION PARTNER ALLIANCE

15 Aprile 2022
PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE
Imprese

PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE

14 Aprile 2022
SICUREZZA INFORMATICA, NUOVO CYBER INDEX DELLE IMPRESE ITALIANE
Imprese

SICUREZZA INFORMATICA, NUOVO CYBER INDEX DELLE IMPRESE ITALIANE

8 Aprile 2022
LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”
Imprese

LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”

7 Aprile 2022
STANDARD ETHICS INDICA LE SOCIETÀ ITALIANE PIÙ SOSTENIBILI
Imprese

TIM DIVENTA PARTNER STRATEGICO DI IMPACT DEAL

23 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Saldi e truffe on-line

Saldi e truffe on-line

10 Gennaio 2020
DEEP BOOTCAMP: L’INIZIATIVA PER FORMARE ESPERTI IN CYBERSECURITY IN ITALIA

DEEP BOOTCAMP: L’INIZIATIVA PER FORMARE ESPERTI IN CYBERSECURITY IN ITALIA

19 Gennaio 2022
Associazione CODICI: Aggiornamento delle FAQ Dl 25 marzo 2020 n.19 alla luce degli ultimi provvedimenti

Associazione CODICI: Aggiornamento delle FAQ Dl 25 marzo 2020 n.19 alla luce degli ultimi provvedimenti

18 Aprile 2020
L’ANTITRUST SANZIONA DUE SOCIETA’ PER LA VENDITA DI MASCHERINE NON A NORMA

L’ANTITRUST SANZIONA DUE SOCIETA’ PER LA VENDITA DI MASCHERINE NON A NORMA

27 Ottobre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA 17 Maggio 2022
  • ANTITRUST UE E APPLE PAY, POSSIBILE ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE 17 Maggio 2022
  • NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA 16 Maggio 2022
  • OCCHIALI APPLE ANTICIPANO IL VISORE PER IL METAVERSO 16 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »