venerdì, 2 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

REGIONE LOMBARDIA STANZIA 2,4 MILIONI PER PROGETTI DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ITINERARI TURISTICI

Con il bando “Viaggio #inLombardia” è possibile connettere le diverse mete lombarde e far scoprire ai turisti borghi e località dall'alto valore attrattivo

by Redazione
15 Luglio 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
REGIONE LOMBARDIA STANZIA 2,4 MILIONI PER PROGETTI DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI  ITINERARI TURISTICI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Una dotazione finanziaria di 2.400.000 euro per la realizzazione di progetti per la promozione e la valorizzazione di itinerari turistici in grado di collegare le città capoluogo con le destinazioni ‘fuori porta’, in modo da far scoprire e apprezzare borghi di rara bellezza della Lombardia. È questo l’obiettivo del bando ‘Viaggio #inLombardia’, approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni.

I progetti devono prevedere le seguenti attività minime essenziali:

-declinazione di almeno un itinerario turistico tematico esperienziale che si sviluppa obbligatoriamente tra il comune capoluogo e altre destinazioni;
-un’attività di promozione turistica b2c funzionale agli itinerari declinati;
-un’attività di promozione turistica b2b funzionale agli itinerari declinati.

L’agevolazione concessa è a fondo perduto e fino al 70% dell’investimento complessivo, fino ad un massimo di euro 100.000 a fronte di un investimento minimo di 75.000 Le attività di sviluppo e promozione istituzionale di itinerari turistici dovranno essere realizzate e rendicontate entro il 15 dicembre 2022.

Tra le spese ammissibili vi sono l’acquisto di servizi necessari allo sviluppo e alla promozione istituzionale di itinerari turistici per un valore pari al 50% dell’investimento complessivo; l’acquisto di beni, macchinari, attrezzature funzionali alla valorizzazione degli itinerari turistici stessi e finalizzati all’incremento patrimoniale dell’ente beneficiario per un valore pari al 50% dell’investimento. Possono presentare domanda in forma aggregata i capifila di partenariati composti da enti locali lombardi, compresi i consorzi cui partecipano enti locali (D.Lgs. n. 267/2000) con esclusione di quelli che gestiscono attività aventi rilevanza economica ed imprenditoriale; soggetti pubblici delle unità istituzionali facenti parte del settore delle Amministrazioni pubbliche (Settore S13 nel SEC) e aventi prevalente finalità statutaria di promozione turistica, e, infine, le Camere di commercio lombarde.

Saranno due gli appuntamenti estremamente importanti che costituiranno una vetrina internazionale per la Lombardia: Bergamo e Brescia capitali della cultura nel 2023 e le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026. Si tratta di occasioni imperdibili di rilancio e per sfruttarle al meglio occorrerà coinvolgere tutto il ‘sistema-regione’ e non soltanto le città direttamente interessate. In tal senso, ‘Viaggio #inLombardia’ costituisce lo strumento ideale per favorire collaborazioni tra attori locali, amplificando l’impatto di eventi significativi e dai quali la Lombardia deve ripartire.

A tal proposito, l’assessore Magoni ha affermato: “Il rilancio turistico deve coinvolgere tutti i territori, capaci di regalare ai visitatori un’offerta ricca, variegata e con servizi efficienti. Vogliamo valorizzare la ‘destinazione Lombardia’. L’obiettivo è connettere le diverse mete grazie ad una serie di percorsi che permettano ai turisti di scoprire borghi e località dall’alto valore attrattivo. Grazie alla presenza di tre aeroporti internazionali, ogni meta lombarda può essere raggiunta con una certa facilità e vale la pena poterla conoscere in ogni suo aspetto: dallo shopping alla cultura, dalle realtà artistiche sino alle montagne e ai suoi laghi, con pause enogastronomiche particolarmente apprezzate. Senza dimenticare il connubio vincente tra sport e turismo, con la variegata offerta di attività outdoor e pratiche sportive d’eccellenza come il golf, in grado di attrarre turisti a livello internazionale. La Lombardia merita di essere visitata in lungo e in largo per godere in pieno delle sue eccellenze”.

Tags: LombardiaRipartenzaripresaTurismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

SPOTIFY ELIMINA ALCUNI BRANI CREATI CON AI

SPOTIFY ELIMINA ALCUNI BRANI CREATI CON AI

25 Maggio 2023
MILANO DIGITAL WEEK 2023

MILANO DIGITAL WEEK 2023

19 Aprile 2023
LA GENERAZIONE Z ALLE PRESE CON I CYBER ATTACCHI

LA GENERAZIONE Z ALLE PRESE CON I CYBER ATTACCHI

4 Gennaio 2023
INIZIA LUNEDI’ A MILANO LA SETTIMANA DEI DIRITTI

INIZIA LUNEDI’ A MILANO LA SETTIMANA DEI DIRITTI

19 Novembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE 1 Giugno 2023
  • TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER 1 Giugno 2023
  • L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI 1 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}