In occasione della 51ª Giornata Mondiale della Terra, è intervenuto l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, che si è così espresso al riguardo: “Questa Giornata ci aiuta a riflettere sulla sfida che abbiamo di fronte, decisiva: quella di un nuovo modello di sviluppo. Deve essere sostenibile, soprattutto dopo un anno di pandemia, che ha richiamato ciascuno di noi a relazionarsi in modo diverso con l’ambiente che ci circonda”.
Nel sottolineare l’impegno della Regione verso uno sviluppo sostenibile, l’assessore ha ricordato una serie di azioni intraprese per rendere concreti gli obiettivi prefissati, come il Protocollo d’intesa per lo sviluppo sostenibile, condiviso con tutti i soggetti del mondo economico, associativo e sociale, ed il nuovo Programma regionale energia ambiente e clima (Preac). Cattaneo, infatti, ha affermato: “Anche sul tema del cambiamento climatico la Lombardia è all’avanguardia. Stiamo proseguendo un percorso verso la decarbonizzazione e la transizione energetica. Una transizione che è prioritaria non solo per il territorio regionale, ma per tutto il Paese”.
Per celebrare questa 51ª Giornata, l’assessore ha, inoltre, comunicato l’apertura da parte di regione Lombardia di un bando da 1 milione di euro, a fondo perduto, per gli enti no profit che agiscono contro lo spreco alimentare. Attraverso l’acquisto di attrezzature utili al recupero e alla distribuzione dei prodotti invenduti, si assisterà ad una riduzione considerevole della produzione di rifiuti organici, con vantaggio anche per l’ambiente. “Alla luce del periodo di crisi che stiamo vivendo e che vede tante persone in difficoltà, contribuire ad eliminare lo spreco di cibo è un valido esempio per celebrare un’importante Giornata come questa”, ha concluso Cattaneo.