sabato, 2 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Lombardia: investito 1 milione per la lotta contro lo spreco alimentare

Bisogna ridurre la produzione di rifiuti organici a vantaggio dell’ambiente

by Redazione
23 Aprile 2021
in Enti pubblici, Sostenibilità
0 0
0
Lombardia: investito 1 milione per la lotta contro lo spreco alimentare
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In occasione della 51ª Giornata Mondiale della Terra, è intervenuto l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, che si è così espresso al riguardo: “Questa Giornata ci aiuta a riflettere sulla sfida che abbiamo di fronte, decisiva: quella di un nuovo modello di sviluppo. Deve essere sostenibile, soprattutto dopo un anno di pandemia, che ha richiamato ciascuno di noi a relazionarsi in modo diverso con l’ambiente che ci circonda”.

Nel sottolineare l’impegno della Regione verso uno sviluppo sostenibile, l’assessore ha ricordato una serie di azioni intraprese per rendere concreti gli obiettivi prefissati, come il Protocollo d’intesa per lo sviluppo sostenibile, condiviso con tutti i soggetti del mondo economico, associativo e sociale, ed il nuovo Programma regionale energia ambiente e clima (Preac).  Cattaneo, infatti, ha affermato: “Anche sul tema del cambiamento climatico la Lombardia è all’avanguardia. Stiamo proseguendo un percorso verso la decarbonizzazione e la transizione energetica. Una transizione che è prioritaria non solo per il territorio regionale, ma per tutto il Paese”.

Per celebrare questa 51ª Giornata, l’assessore ha, inoltre, comunicato l’apertura da parte di regione Lombardia di un bando da 1 milione di euro, a fondo perduto, per gli enti no profit che agiscono contro lo spreco alimentare. Attraverso l’acquisto di attrezzature utili al recupero e alla distribuzione dei prodotti invenduti, si assisterà ad una riduzione considerevole della produzione di rifiuti organici, con vantaggio anche per l’ambiente.  “Alla luce del periodo di crisi che stiamo vivendo e che vede tante persone in difficoltà, contribuire ad eliminare lo spreco di cibo è un valido esempio per celebrare un’importante Giornata come questa”, ha concluso Cattaneo.

 

Tags: AmbientecambiamentoclimaticoLombardiasvilupposostenibile

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO
Enti pubblici

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO

29 Giugno 2022
MILANO PUNTA SUL CAR POOLING
Enti pubblici

MILANO PUNTA SUL CAR POOLING

28 Giugno 2022
CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA
Enti pubblici

CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA

8 Giugno 2022
I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE
Enti pubblici

I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE

17 Maggio 2022
CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI
Sostenibilità

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI

13 Maggio 2022
COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR
Enti pubblici

COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR

6 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Opportuno finanziare le start up innovative

Opportuno finanziare le start up innovative

10 Marzo 2020
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante Privacy risponde alle domande più frequenti sui referti online

22 Ottobre 2020
Turismo, torna per il secondo anno consecutivo il sodalizio tra le Regioni Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia per promuovere sul mercato tedesco le spiagge dell’Alto Adriatico

Turismo, torna per il secondo anno consecutivo il sodalizio tra le Regioni Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia per promuovere sul mercato tedesco le spiagge dell’Alto Adriatico

1 Luglio 2021
La Regione Veneto mira ad avviare un nuovo Its sulla digitalizzazione e a rafforzare le competenze digitali dei lavoratori

La Regione Veneto mira ad avviare un nuovo Its sulla digitalizzazione e a rafforzare le competenze digitali dei lavoratori

25 Maggio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »