sabato, 12 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Soluzioni AI

MAGGIORE FORMAZIONE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

In una ricerca Confcommercio Professioni - Format Research si evidenzia la necessità di preparare futuri professionisti dell’IA

by Redazione
12 Novembre 2024
in Soluzioni AI
0 0
0
MAGGIORE FORMAZIONE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo una ricerca effettuata da Confcommercio Professioni Format Research su “I liberi professionisti alla prova dell’Intelligenza Artificiale”, presentata durante il convegno “Intelligenza artificiale e professionisti: alleati o nemici?” svoltosi il 7 novembre scorso a Roma nella sede nazionale di Confcommercio, il 62,4% dei professionisti non ordinistici fa uso di strumenti di intelligenza artificiale generativa, come chatbot, software di traduzione e assistenti virtuali.  Il 58% ritiene che l’Intelligenza Artificiale abbia contribuito a migliorare la qualità del lavoro, in particolare per quanto riguarda efficienza, produttività e riduzione degli errori. In generale, l’85% degli intervistati si mostra ottimista rispetto ai potenziali vantaggi offerti da queste tecnologie.

L’indagine rileva anche che il 27% dei professionisti ha paura che l’impatto dell’IA possa mettere a rischio la propria occupazione, in particolare modo tra coloro che lavorano nel settore della comunicazione.

Inoltre, il 46% percepisce l’IA come una minaccia per la qualità dei servizi offerti, soprattutto tra le donne e i giovani. Solo il 16,6% dei partecipanti ha ricevuto una formazione specifica sull’Intelligenza Artificiale, soprattutto  nella fascia 18-24 anni. Sette professionisti su dieci ritengono che le associazioni di categoria dovrebbero avere un ruolo attivo nella formazione e nell’aggiornamento continuo in materia di IA.

Infine, il 43,6% degli intervistati si aspetta che l’IA automatizzi le attività ripetitive, permettendo ai lavoratori di dedicarsi a compiti più strategici e creativi; il 52,4% crede che aprirà nuove opportunità lavorative e il 61,2% prevede un aumento nella personalizzazione dei servizi.

Durante il convegno è intervenuto anche il sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci dicendo che c’è bisogno di investire nella formazione professionale. Nello stesso tempo il sottosegretario ha detto che l’Intelligenza Artificiale non è altro che un motore di crescita per il futuro e di cambiamento, tenero conto che ci sono anche dei rischi: “Serve un’utilizzo etico e responsabile inquadrato da interventi normativi puntali che prevedano revisioni continue. Il mondo delle professioni non deve averne paura perché può essere un’opportunità importante”.

 

M.P.

Tags: AIConfcommercioformazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA
Ai

TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA

8 Maggio 2025
CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA
Ai

CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA

6 Maggio 2025
L’IA POTREBBE AIUTARE I BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO
Ai

L’IA POTREBBE AIUTARE I BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO

5 Maggio 2025
INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE AGENZIE ASSICURATIVE: OTTO APPLICAZIONI PER RESTARE COMPETITIVI
Ai

INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE AGENZIE ASSICURATIVE: OTTO APPLICAZIONI PER RESTARE COMPETITIVI

31 Marzo 2025
I CERVELLI DIGITALI: L’IA CHE EMULA IL CERVELLO UMANO E RIVOLUZIONA IL FUTURO
Ai

I CERVELLI DIGITALI: L’IA CHE EMULA IL CERVELLO UMANO E RIVOLUZIONA IL FUTURO

28 Marzo 2025
CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI
Ai

CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI

21 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ALCUNI DEBITI POSSONO AIUTARE LA LOTTA CONTRO L’INQUINAMENTO

ALCUNI DEBITI POSSONO AIUTARE LA LOTTA CONTRO L’INQUINAMENTO

24 Marzo 2023
LE SFIDE DEI VEICOLI A GUIDA AUTONOMA PER IL TRASPORTO PUBBLICO

LE SFIDE DEI VEICOLI A GUIDA AUTONOMA PER IL TRASPORTO PUBBLICO

10 Febbraio 2025
Piattaforme online e imposta di soggiorno

Piattaforme online e imposta di soggiorno

21 Novembre 2019
MILANO UNICA 2025: L’INNOVAZIONE TESSILE INCONTRA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

MILANO UNICA 2025: L’INNOVAZIONE TESSILE INCONTRA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

13 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra