martedì, 21 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

La Regione Marche promuove la biodiversità agraria nelle scuole

Necessario creare tra i giovani una forte consapevolezza del vasto patrimonio genetico autoctono vegetale e animale di origine agricola

by Redazione
19 Maggio 2021
in Enti pubblici
0 0
0
La Regione Marche promuove la biodiversità agraria nelle scuole
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In occasione del mese dedicato alla biodiversità agraria, la regione Marche organizza e presenta un calendario di eventi finalizzati a valorizzare e far conoscere anche ai più giovani i valori universali della biodiversità e il vasto patrimonio genetico autoctono vegetale e animale di origine agricola della regione.

Le Marche, infatti, vantano un enorme patrimonio di varietà locali, costituenti la biodiversità genetica, ancora coltivate con sapienza dai propri agricoltori. La conservazione della agrobiodiversità, insieme al recupero e la salvaguardia di tali varietà, costituisce un obiettivo chiave della politica agricola regionale, attenta alla valorizzazione delle produzioni tipiche di qualità. A tal proposito, la regione ha attivato una sinergia di forze per la massima promozione della tematica a tutti i livelli che passano dall’agricoltura al turismo, dalle attività produttive alla istruzione e la formazione dei ragazzi.

Risulta infatti necessario il coinvolgimento dei giovani studenti in progetti sulla biodiversità agraria, al fine di renderli consapevoli del grande patrimonio che rappresenta nella loro regione e fare sì che possano contribuire a valorizzarlo e tutelarlo. Tra i bandi di concorso attivati con le scuole occorre menzionare il ‘Bando orti scolastici e Biodiversita’ per scuole infanzia, primarie e secondarie di primo grado e il ‘Bando Biodiversità in cucina’, rivolto agli Istituti Alberghieri regionali. La tematica trattata nel triennio scolastico 2019-2021 è “Il dolce” con l’utilizzo in cucina di varietà di frutta, iscritte al Repertorio Regionale della Biodiversità agraria delle Marche e i suoi trasformati. Inoltre, la scorsa settimana si è concluso il Concorso con la premiazione a “Tipicità Phygital Edition” delle classi vincitrici e attualmente sono in corso attività di sperimentazione e divulgazione con gli Istituti agrari in occasione della giornata Nazionale Biodiversità nell’agroalimentare.

A causa delle problematiche sanitarie legate alla pandemia, l’ASSAM (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche), per continuare a valorizzare la biodiversità agraria all’interno delle scuole, ha deciso di realizzare dei video animati sul tema, in collaborazione con le scuole marchigiane, per una sinergia preziosa volta alla massima divulgazione dei progetti che favoriscono la crescita della sensibilità verso il patrimonio genetico autoctono vegetale e animale di origine agricola. Inoltre, a fronte di alcune criticità affiorate nei bandi scolastici degli anni precedenti, è emersa la necessità di formare il corpo docente sulla tematica nella modalità di video animato da inoltrare a tutte le scuole delle Marche, offrendo un supporto anche agli insegnanti.

Tra le attività programmate per il mese dell’agrobiodiversità a livello nazionale, il 20 maggio, in occasione della giornata Nazionale della Biodiversità di interesse agricolo e alimentare, verrà trasmesso on line un video realizzato da ASSAM con tutte le attività di valorizzazione della biodiversità agraria realizzate negli ultimi anni e alle ore 16.00 si terrà il convegno “Identità, Tradizione, Resilienza e Sviluppo Sostenibile dei Territori”, organizzato da 3A-PTA e Regione Umbria insieme ad ASSAM. Seguono poi gli appuntamenti webinar del 24 e 26 maggio, “Tutela e valorizzazione dell’agrobiodiversità vegetale delle Marche: la Banca del Germoplasma” e “Biodiversità agraria, le attività dell’ASSAM in arboricoltura e viticoltura”, dedicati a presentare gli approfondimenti nei diversi campi della Biodiversità agraria regionale.

Tags: biodiversitàgiovanimarcheScuole

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

POSTE ITALIANE PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI”
Enti pubblici

POSTE ITALIANE PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI”

30 Gennaio 2023
IL “GALATEO SOCIAL” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Enti pubblici

IL “GALATEO SOCIAL” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

30 Gennaio 2023
MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
Enti pubblici

MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

13 Gennaio 2023
IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE
Enti pubblici

IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE

10 Gennaio 2023
IL SUCCESSO DEI SOCIAL DELLA REGIONE LOMBARDIA
Enti pubblici

IL SUCCESSO DEI SOCIAL DELLA REGIONE LOMBARDIA

9 Gennaio 2023
IL CANONE RAI RESTA IN BOLLETTA ANCHE NEL 2023
Cittadini

IL CANONE RAI RESTA IN BOLLETTA ANCHE NEL 2023

16 Novembre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

TWITTER, MUSK ANNUNCIA UNA STRETTA SUGLI ACCOUNT FALSI

TWITTER, MUSK ANNUNCIA UNA STRETTA SUGLI ACCOUNT FALSI

18 Novembre 2022
STRELASTEALER, IL MALWARE CHE PRENDE DI MIRA GLI ACCOUNT OUTLOOK E THUNDERBIRD

STRELASTEALER, IL MALWARE CHE PRENDE DI MIRA GLI ACCOUNT OUTLOOK E THUNDERBIRD

20 Dicembre 2022
Campania, al via progetti di rigenerazione urbana e politiche abitative

Campania, al via progetti di rigenerazione urbana e politiche abitative

3 Settembre 2021
IL TERMINE “SMOMBIE” ENTRA NELLA TRECCANI

IL TERMINE “SMOMBIE” ENTRA NELLA TRECCANI

28 Ottobre 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO 21 Marzo 2023
  • TELEMEDICINA, L’ITALIA È LA PRIMA IN EUROPA A DOTARSI DI UNA PIATTAFORMA NAZIONALE 21 Marzo 2023
  • I GIOVANI ITALIANI SONO I PIÙ “RESPONSABILI” D’EUROPA 21 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}