martedì, 5 Dicembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

10MILA NUOVI POSTI DI LAVORO IN EUROPA GRAZIE A “METAVERSE”

È la nuova piattaforma di Facebook, indirizzata alla realtà virtuale e aumentata

by Redazione
26 Ottobre 2021
in Tecnologie
0 0
0
10MILA NUOVI POSTI DI LAVORO IN EUROPA GRAZIE A “METAVERSE”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Facebook creerà in Europa 10mila posti di lavoro in cinque anni, grazie al lancio di “Metaverse”, una piattaforma basata su tecnologie come la realtà virtuale e la realtà aumentata, che avrà “il potenziale di aiutare a sbloccare l’accesso a nuove opportunità creative, sociali ed economiche” come spiegato da Nick Clebb, vice president Global Affairs del gruppo fondato da Mark Zuckerberg, e Javier Olivan, vice president Central product services. Metaverse è una sorta di universo parallelo digitale, che darà all’utente la sensazione di essere davvero in un luogo con le altre persone.

I due manager aggiungono: “L’Europa sarà messa al centro dei nostri piani. Nell’iniziare il viaggio per trasformare Metaverse in realtà, una delle più urgenti priorità per Facebook è quella di trovare ingegneri altamente specializzati. Non vediamo l’ora di lavorare con i Governi di tutta l’Ue per trovare le persone giuste e i mercati giusti per portare avanti questo obiettivo come parte di una prossima campagna di reclutamento che avverrà in tutta la regione. “Il nuovo progetto è un’espressione della fiducia nella forza dell’industria tecnologica europea e nel potenziale dei talenti tecnologici europei. L’Europa è estremamente importante per Facebook“.

Cleb e Olivan spiegano che l’Unione Europea svolge per i suoi cittadini, un ruolo importante nell’aiutare e preservare la libertà di espressione, la privacy, la trasparenza e i diritti delle persone, nel funzionamento quotidiano di internet; e Facebook vorrebbe continuare a sostenere tali valori.

Luca Colombo, country director di Facebook in Italia conclude: “L’Europa è estremamente importante per Facebook, questi posti di lavoro sono parte del nostro continuo investimento nella regione e un voto di fiducia nella forza dell’industria tecnologica europea e nel potenziale del talento tecnologico europeo, anche qui in Italia, Facebook è all’inizio di un percorso entusiasmante per contribuire a costruire la piattaforma informatica del futuro, e saranno i talenti europei a plasmarla fin dall’inizio”.

Tags: Facebookposti di lavoroRealtà aumentatarealtàvirtualeZuckerberg

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

DISABILI IN PERICOLO ANCHE SUI SOCIAL
Cronaca

DISABILI IN PERICOLO ANCHE SUI SOCIAL

4 Dicembre 2023
GOOGLE MAPS SI RINNOVA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tecnologie

GOOGLE MAPS SI RINNOVA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Dicembre 2023
INDUSTRIA 4.0, CINQUE PRINCIPI PER AUMENTARE LA CYBER RESILIENCE
Imprese

INDUSTRIA 4.0, CINQUE PRINCIPI PER AUMENTARE LA CYBER RESILIENCE

4 Dicembre 2023
TRUFFE TELEFONICHE, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE LE RENDE PIÙ PERICOLOSE
Tecnologie

TRUFFE TELEFONICHE, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE LE RENDE PIÙ PERICOLOSE

4 Dicembre 2023
LA TECNOLOGIA COME ALLEATA CONTRO I DISASTRI NATURALI
Tecnologie

LA TECNOLOGIA COME ALLEATA CONTRO I DISASTRI NATURALI

1 Dicembre 2023
OTTOBRE 2024: A ROMA IL G7 DEI GARANTI PRIVACY SULL’AI
Privacy

OTTOBRE 2024: A ROMA IL G7 DEI GARANTI PRIVACY SULL’AI

1 Dicembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

La Chiesa si converte al digitale

La Chiesa si converte al digitale

18 Aprile 2020
PUGLIA AL CENTRO DELLE SCELTE DI SVILUPPO SOSTENIBILE

PUGLIA AL CENTRO DELLE SCELTE DI SVILUPPO SOSTENIBILE

27 Agosto 2021
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022
ATTENZIONE ALLE TRUFFE CON IL RICONOSCIMENTO FACCIALE

ATTENZIONE ALLE TRUFFE CON IL RICONOSCIMENTO FACCIALE

1 Agosto 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DISABILI IN PERICOLO ANCHE SUI SOCIAL 4 Dicembre 2023
  • GOOGLE MAPS SI RINNOVA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 4 Dicembre 2023
  • INDUSTRIA 4.0, CINQUE PRINCIPI PER AUMENTARE LA CYBER RESILIENCE 4 Dicembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}