venerdì, 23 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Milano 2020: la fase 1 della risposta digitale all’emergenza del Comune di Milano

by Redazione
20 Agosto 2020
in Enti pubblici
0 0
0
Indagine on-line su milanesi e lockdown
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Assessorato alla trasformazione digitale e ai servizi civici del Comune di Milano ha pubblicato un documento sulla ripresa post emergenza in tre fasi.

Fase 1 – gestire l’emergenza

Nelle difficili settimane di emergenza sanitaria il digitale è stato un elemento fondamentale nella strategia di intervento messa in atto dal Comune di Milano, un ente pubblico che conta più di 15mila dipendenti e offre servizi a 1 milione e 400mila cittadini.

Mai come in questo momento, infatti, la tecnologia si è dimostrata un alleato determinante per garantire che le attività dell’Amministrazione comunale potessero continuare senza brusche interruzioni e che ai cittadini fossero garantiti tutti i servizi essenziali.

Grazie al lavoro svolto a partire dal 2016 per la costruzione e il consolidamento di un piano di trasformazione digitale, trasversale a tutte le direzioni dell’ente, siamo riusciti a rispondere tempestivamente all’emergenza con un’infrastruttura tecnologica solida e un efficiente sistema di raccolta, analisi e impiego dei dati a supporto delle decisioni.

Sono state quattro le aree di intervento volte a garantire il pieno svolgimento dell’attività amministrativa e istituzionale del Comune di Milano.

 

Maggiori dettagli sulle quattro aree di intervento: SMART WORKING; SERVIZI DIGITALI; INFOLINE; ATTIVITÀ ISTITUZIONALI qui

 

Domani pubblicheremo un approfondimento sulle fasi 2 e 3, dedicate al digital care e alla strategia per la ripresa.

Tags: AssessoratoTrasformazioneDigitaleComunediMilanoFase1Milano2020MilanoDigitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Lombardia: investito 1 milione per la lotta contro lo spreco alimentare
Enti pubblici

Lombardia: investito 1 milione per la lotta contro lo spreco alimentare

23 Aprile 2021
L’Emilia-Romagna promuove la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione
Enti pubblici

L’Emilia-Romagna promuove la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione

22 Aprile 2021
Agrolimentare: parte dall’Emilia- Romagna una petizione contro l’etichettatura europea Nutriscore per i cibi
Enti pubblici

Agrolimentare: parte dall’Emilia- Romagna una petizione contro l’etichettatura europea Nutriscore per i cibi

21 Aprile 2021
L’Emilia Romagna aumenta il proprio impegno sul Fondo sociale regionale
Enti pubblici

L’Emilia Romagna aumenta il proprio impegno sul Fondo sociale regionale

20 Aprile 2021
11 siti lombardi appartenenti all’Unesco sono protagonisti sul National Geographic
Enti pubblici

11 siti lombardi appartenenti all’Unesco sono protagonisti sul National Geographic

19 Aprile 2021
7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde
Enti pubblici

7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde

16 Aprile 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

L’Unione Europea propone un certificato verde per far ripartire la mobilità delle persone

L’Unione Europea propone un certificato verde per far ripartire la mobilità delle persone

18 Marzo 2021
I danni del lockdown per i bambini

I danni del lockdown per i bambini

22 Giugno 2020
Palazzo Marino e l’alfabetizzazione digitale

Palazzo Marino e l’alfabetizzazione digitale

31 Ottobre 2019
Milano, servizio Pedibus: si va a piedi a scuola per favorire la mobilità sostenibile e la conoscenza del territorio

Milano, servizio Pedibus: si va a piedi a scuola per favorire la mobilità sostenibile e la conoscenza del territorio

11 Marzo 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Lombardia: investito 1 milione per la lotta contro lo spreco alimentare 23 Aprile 2021
  • La critica musicale italiana premia il Teatro Dal Verme di Milano 23 Aprile 2021
  • I docenti si improvvisano influencer per insegnare le lingue 22 Aprile 2021
  • L’Emilia-Romagna promuove la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione 22 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »