martedì, 24 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

Nasce “Milano che spettacolo”, un’iniziativa per rilanciare un settore drammaticamente colpito dalla crisi

Nuovo progetto approvato dalla Giunta di Palazzo Marino per sostenere la ripresa delle attività di spettacolo

by Redazione
22 Marzo 2021
in Informazioni sul Covid
0 0
0
Nasce “Milano che spettacolo”, un’iniziativa per rilanciare un settore drammaticamente colpito dalla crisi
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Giunta del Comune di Milano ha approvato qualche giorno fa una nuova iniziativa, nota come “Milano, che spettacolo”, al fine di sostenere e rilanciare l’intero settore dello spettacolo, di cui fanno parte migliaia di cittadini che sono stati drammaticamente colpiti dalla crisi pandemica, che da ormai un anno tiene ferme queste attività di tipo ludico.

I dati forniti da CGIA Mestre, relativi all’impatto che la pandemia ha avuto e continua ad avere sull’economia italiana, hanno evidenziato come il settore dello spettacolo e quello della musica in live, abbia registrato delle variazioni del fatturato in negativo che vanno da un 70 ad un 90% rispetto al precedente anno; è impossibile non notare che si tratta di una vera e propria emergenza economica che coinvolge, purtroppo, migliaia di operatori ed artisti.

Le nuove restrizioni,  che resteranno in vigore fino al 6 Aprile, continuano a trascinare con sé quest’onda di buio: è infatti confermata la sospensione di spettacoli all’aperto, di teatri, concerti e cinema, fino a data da destinarsi.

L’iniziativa di Palazzo Marino si inquadra nel contesto di una città profondamente devota alla comunicazione e all’inclusione: nasce infatti come un progetto di partecipazione e promozione voluto e ricercato profondamente dall’amministrazione comunale, al fine di offrire un supporto agli operatori del territorio ed in particolare a quei soggetti che, nel momento della riapertura, non avranno la possibilità di ripartire a pieno, necessitando di uno spazio sicuro per andare in scena.

L’assessore alla Cultura Filippo Del Corno ha dichiarato: <Nel corso del 2020 l’Amministrazione Comunale ha messo in campo molte iniziative volte a sostenere il comparto, anche facendosi portatore delle sue esigenze presso il Ministero, e a contrastare per quanto possibile gli effetti negativi generati dalla sospensione delle attività. Sono stati attivati interventi sia di carattere economico, come l’erogazione di contributi di ristoro a valere sul Fondo di Mutuo Soccorso, che di carattere organizzativo e promozionale, come il palinsesto ‘Aria di Cultura’ e la rassegna Estate Sforzesca 2020. ‘Milano che spettacolo!’ vuole essere uno strumento di accompagnamento del rilancio dello spettacolo a Milano, un mezzo per sostenere e coordinare, non appena la situazione pandemica lo permetterà, le iniziative culturali e di spettacolo, non solo per essere accanto agli operatori nella difficile ripresa delle attività, ma anche per riavvicinare il pubblico ai luoghi dello spettacolo, stimolando il desiderio di vivere di nuovo l’esperienza unica dello spettacolo live>.

I quattro asset principali su cui si articola il progetto sono i seguenti:

 

  • Una campagna di comunicazione massiccia e coordinata, attraverso l’utilizzo di schermi digitali, affissioni, web e social, pubblicità sui mezzi pubblici;
  • La messa a disposizione di uno spazio polifunzionale, attrezzato con service audio-luci e personale, per ospitare diversi eventi e tipologie di spettacolo dal vivo;
  • La creazione di un palinsesto cittadino con iniziative ed eventi proposti dalle istituzioni pubbliche e private della città;
  • L’accesso agevolato alle sale attraverso sconti o gratuità dedicati a target specifici di pubblico, in modo da incentivare il ritorno degli spettatori.

Entro la fine del mese saranno pubblicati gli avvisi per individuare sponsor e partner tecnici per l’attuazione delle 4 azioni corrispondenti ai 4 obiettivi. Una volta fatto ciò e pubblicati gli esiti, l’Amministrazione sarà pronta ad avviare il progetto. Naturalmente, l’iniziativa partirà quando le misure di contrasto all’epidemia, e le conseguenti determinazioni assunte per la ripresa delle attività di spettacolo dal vivo, lo permetteranno.

 

Tags: crisieconomicagiuntamilanesemilanochespettacolonuovoprogettosostegnospettacolo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Informazioni sul Covid

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE
Informazioni sul Covid

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022
SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI
Informazioni sul Covid

SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI

24 Febbraio 2022
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19
Informazioni sul Covid

VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19

23 Febbraio 2022
QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

22 Febbraio 2022
L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

21 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TORNA LA SCUOLA PER ASPIRANTI CYBERDEFENDER

TORNA LA SCUOLA PER ASPIRANTI CYBERDEFENDER

12 Dicembre 2022
INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA E SOSTENIBILITÀ

INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA E SOSTENIBILITÀ

5 Marzo 2025
L’AGCOM APPROVA IL REGOLAMENTO IN MATERIA DI DIRITTI FONDAMENTALI DELLA PERSONA

L’AGCOM APPROVA IL REGOLAMENTO IN MATERIA DI DIRITTI FONDAMENTALI DELLA PERSONA

9 Marzo 2023
EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027 24 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA DA PRIMA SERATA: L’OCF CONTRO IL TRIBUNALE DELLO SHARE 23 Giugno 2025
  • AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO? 23 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra