giovedì, 17 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

MILANO-TORINO, PRIMA AUTOSTRADA GREEN D’EUROPA

Attraverso la tecnologia Gipave, la società ASTM realizzerà la prima pavimentazione autostradale pro-ambiente tagliando le emissioni del 38%

by Redazione
14 Dicembre 2022
in Sostenibilità
0 0
0
MILANO-TORINO, PRIMA AUTOSTRADA GREEN D’EUROPA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il tratto Milano-Torino dell’Autostrada A4 sarà riasfaltato con Gipave, asfalto speciale al grafene fornito da Interchimica al gestore ASTM e sviluppato con G+ di Directa Puls.

Si tratta di una nuova tecnologia in grado di trasformare e riciclare le materie plastiche provenienti dai giocattoli in asfalto per strade, facendo leva sul riciclo e sulla capacità di abbassamento delle emissioni e dei consumi energetici.

I lavori per ripavimentare l’A4 sono partiti il 20 ottobre 2022 ed interessano entrambi i sensi di marcia per un totale di 250 km di asfalto. Questo lavoro consentirà di risparmiare il 38,5% di energia (90 milioni di kWh, equivalenti ai consumi di 30.000 famiglie) ed emissioni di CO2 per 18,4 milioni di kg, equivalenti all’assorbimento di 115 mia alberi.

Gipave, inoltre, utilizza in gran parte materiale di riciclo. È realizzato con grafene G+ e plastiche dure riciclate, appositamente selezionate (es. giocattoli, cassette della frutta, cestini) e con il riutilizzo del 70% del fresato proveniente dalla pavimentazione esistente. Gli aggregati naturali nuovi costituiscono solo il 30% del materiale impiegato per la ripavimentazione.

Federica Giannattasio, Amministratore Delegato Iterchimica, ha dichiarato: “Dopo 6 anni di ricerca e sviluppo e numerosi tratti di prova in Italia e all’estero che hanno dimostrato le performance tecniche e ambientali di questa tecnologia, l’autostrada A4 Torino-Milano diventerà la prima autostrada hi-tech d’Europa”.

Lo stesso Amministratore Delegato di ASTM, Umberto Tosoni, ha affermato: “Faremo della Torino-Milano, arteria che collega i due principali poli economici e industriali del nord ovest d’Italia, l’autostrada più moderna, più tecnologica e più green d’Europa. L’investimento in tecnologie avanzate e l’impegno continuo di ASTM nella ricerca di soluzioni sostenibili sono parte integrante della nostra strategia di lungo periodo, che si pone l’obiettivo di migliorare l’esperienza di viaggio e la qualità del servizio per i nostri clienti“.

Questa speciale soluzione va a rendere la Milano-Torino la primissima autostrada in tutta Europa green e tecnologica che utilizza un asfalto green e hi-tech. Il Gruppo ASTM non l’ha scelta a caso, ma l’ha vista come l’”Autostrada del futuro” per la sua innovazione e il basso impatto ambientale.

Tags: Autostrada greenGipaveMilano-Torino
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025
COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE
Ai

COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

BULLISMO E CYBERBULLISMO

BULLISMO E CYBERBULLISMO

27 Settembre 2022
Minori sui social: il Garante della Privacy apre un fascicolo su Facebook ed Instagram

Minori sui social: il Garante della Privacy apre un fascicolo su Facebook ed Instagram

28 Gennaio 2021
CLIMA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NUOVA APPLICAZIONE PERMETTE DI MONITORARE GLI ICEBERG DALLO SPAZIO

CLIMA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NUOVA APPLICAZIONE PERMETTE DI MONITORARE GLI ICEBERG DALLO SPAZIO

11 Dicembre 2023
ANITEC-ASSINFORM: UN’AGENDA PER UNA NUOVA UNIONE EUROPEA FONDATA SUL DIGITALE

ANITEC-ASSINFORM: UN’AGENDA PER UNA NUOVA UNIONE EUROPEA FONDATA SUL DIGITALE

25 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra