lunedì, 23 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

ANCHE I MINORENNI POSSONO RICHIEDERE LO SPID

Ok del Garante per la protezione dei dati personali, ma con maggiori tutele

by Redazione
21 Marzo 2022
in Tutela dei minori
0 0
0
ANCHE I MINORENNI POSSONO RICHIEDERE LO SPID

Senior woman using her phone in a park

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato l’approvazione per l’utilizzo dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale) anche per i minorenni, anche se a determinate condizioni.

Lo Spid è un sistema unico regolato da AgId (Agenzia per l’Italia digitale), che permette di richiedere e ottenere un’identità digitale per l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione dei privati aderenti. Il vantaggio principale è che permette di stabilire quali dati dell’utente vengono trasferiti al soggetto che li ha richiesti, evitando la condivisione di un numero di informazioni maggiore rispetto a quelle effettivamente necessarie per fruire di un servizio online.

Solo i soggetti maggiorenni possono richiedere Spid, anche se da tempo si parla della possibilità di accedere ai servizi online anche per i minori di 18 anni. Il Garante ha dato l’ok per questa possibilità, chiedendo però ad AgId di modificare lo schema introducendo alcune garanzie aggiuntive, in particolare con riferimento alla procedura di rilascio dello Spid da parte degli identity provider.

Inoltre, il Garante ha ribadito alcune specificazioni a seconda della fascia d’età dei soggetti: i soggetti con più di 14 anni potranno richiedere lo Spid per accedere ai servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione, mentre gli under-14 potranno utilizzare la propria identità digitale solo per i servizi offerti dalle scuole. Inoltre, in riferimento a questa seconda fascia d’età, è previsto un periodo sperimentale fino al 30 giugno 2023, al termine del quale verrà valutata l’adeguatezza delle misure adottate.

Al compimento della maggiore età, l’interessato dovrà decidere se mantenere o revocare la propria identità digitale, anche con modalità diverse da Spid.

AgId dovrà inoltre trasmettere al Garante una relazione sull’utilizzo di Spid per i minori, indicando i servizi offerti, il numero di identità rilasciate,  eventuali criticità e le misure individuate per porvi rimedio.

Tags: identitàSPIDtutela minori

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

RATING REPUTAZIONALE SOTTO LA LENTE DEL GARANTE PER TUTELARE STUDENTI E MINORI
Tutela dei minori

RATING REPUTAZIONALE SOTTO LA LENTE DEL GARANTE PER TUTELARE STUDENTI E MINORI

17 Maggio 2022
STRETTA DEL GOVERNO SUI MINORI SUI SOCIAL, CONTROLLO DELL’ETA’ E DEI REDDITI DEI BABY INFLUENCER
Tutela dei minori

STRETTA DEL GOVERNO SUI MINORI SUI SOCIAL, CONTROLLO DELL’ETA’ E DEI REDDITI DEI BABY INFLUENCER

13 Maggio 2022
ABUSO SUI MINORI, RAPPORTO METER 2021
Tutela dei minori

ABUSO SUI MINORI, RAPPORTO METER 2021

3 Maggio 2022
L’ITALIA AL SECONDO POSTO IN UE PER LE VIOLAZIONI DEL GDPR
Privacy

GUERRA RUSSIA-UCRAINA, I MINORI RISCHIANO UN’ESPOSIZIONE MEDIATICA SENZA FINE

7 Marzo 2022
TUTELA DEI MINORI ONLINE, AGCOM AVVIA UNA CONSULTAZIONE
Tutela dei minori

TUTELA DEI MINORI ONLINE, AGCOM AVVIA UNA CONSULTAZIONE

24 Febbraio 2022
UN PATENTINO PER USARE LO SMARTPHONE
Tutela dei minori

UN PATENTINO PER USARE LO SMARTPHONE

23 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

EMAIL AZIENDALE : L’ACCOUNT DI POSTA DELL’EX DIPENDENTE VA DISATTIVATO ED ELIMINATO

EMAIL AZIENDALE : L’ACCOUNT DI POSTA DELL’EX DIPENDENTE VA DISATTIVATO ED ELIMINATO

18 Febbraio 2022
IL 3 MAGGIO GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA 2022

IL 3 MAGGIO GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA 2022

29 Aprile 2022
LA DIFFERENZA TRA DIFFAMAZIONE E INGIURIA

LA DIFFERENZA TRA DIFFAMAZIONE E INGIURIA

2 Maggio 2022
L’EUROPA PROGETTA IL “PASSAPORTO” DIGITALE PER IL LAVORO

L’EUROPA PROGETTA IL “PASSAPORTO” DIGITALE PER IL LAVORO

17 Dicembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA 23 Maggio 2022
  • L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI 23 Maggio 2022
  • INSTAGRAM TESTA GLI NFT 23 Maggio 2022
  • IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE 23 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »