martedì, 31 Gennaio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

MODENA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SCUOLA

Nelle scuole di Modena l’intelligenza artificiale diventa materia d’esame. Spazio anche alle intelligenze naturale, creativa e sociale

by Redazione
9 Settembre 2022
in Scuola e università, Tecnologie
0 0
0
MODENA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SCUOLA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È la prima volta che, a livello di scuola secondaria inferiore, l’Intelligenza artificiale diventa materia di studio. Infatti, alla scuola Piersanti Mattarella di Modena, la disciplina che domina molti processi industriali contemporanei è già diventata un curriculum di studio, una vera e propria materia scolastica cui applicarsi e di cui rispondere all’esame di terza media.

L’accordo tra l’Istituto 3 di Modena e la società locale Ammagamma si chiama “Syllabus” e prevede già da due anni teoria e laboratorio “attraverso un percorso di contaminazione tra più discipline”. Da subito, si approfondiscono i modelli matematici che stanno alla base dell’IA e si imbastisce una prima programmazione informatica. “Ma l’intelligenza artificiale è molto di più”, spiegano i docenti chiamati a impartirla nell’istituto di Modena: “Nasce con il sogno dell’uomo di replicare la sua virtù su macchine, robot, replicanti ed è su questa ricerca di senso che interroghiamo a fondo gli studenti”.

In classe si fa coding con i robot, usando blocchi di intelligenza artificiale, si programma per creare un assistente vocale e si raccolgono dati numerici con il metro che si mettono su grafici e si osserva se i dati possono essere in relazione tra loro.

Il dirigente scolastico Daniele Barca spiega: “Creiamo un sistema di intelligenza artificiale che riconosce categorie di immagini selezionando i dati più appropriati. Ancora, realizziamo una presentazione collaborativa sulla storia dell’intelligenza artificiale. Tutti gli studenti di seconda e di terza lo fanno, nella prossima stagione, da settembre, chiuderemo il ciclo coinvolgendo anche i ragazzi di prima”. La valutazione sulla disciplina si fa in maniera narrativa, non con i voti.

Sono quattro i programmi extra allestiti alla Piersanti Mattarella di Modena: Lucy è quello dedicato all’intelligenza artificiale, Maia è sull’intelligenza naturale o vegetale (come prevede l’Agenda 2030), Frida sull’intelligenza creativa (arte, musica) e Mary sull’intelligenza sociale (“aiutami ad apprendere”). Il programma Lucy è concordato con i docenti interni, ma viene realizzato da esperti esterni di Ammagamma, pagati con fondi scolastici. Il docente, Pietro Monari, è un fisico.

Tags: Intelligenza artificialeModenaScuole

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

TRUVOICE, SU SKYPE ORA SI TRADUCONO LE CHIAMATE VOCALI
Tecnologie

TRUVOICE, SU SKYPE ORA SI TRADUCONO LE CHIAMATE VOCALI

31 Gennaio 2023
COME CAMBIERÀ LA CONSERVAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE ELETTRONICHE
Privacy

COME CAMBIERÀ LA CONSERVAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE ELETTRONICHE

31 Gennaio 2023
LA COMMISSIONE EUROPEA ACCUSA META DI AVER “DISTORTO IL MERCATO DELLA PUBBLICITÀ ONLINE”
Imprese

LA COMMISSIONE EUROPEA ACCUSA META DI AVER “DISTORTO IL MERCATO DELLA PUBBLICITÀ ONLINE”

31 Gennaio 2023
PHISHING, ATTENZIONE ALLE EMAIL DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Tecnologie

PHISHING, ATTENZIONE ALLE EMAIL DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

31 Gennaio 2023
SPOOFING TELEFONICO: COME RICONOSCERLO E PREVENIRLO
Tecnologie

SPOOFING TELEFONICO: COME RICONOSCERLO E PREVENIRLO

30 Gennaio 2023
COME RICONOSCERE UN WEBSITE SPOOFING
Tecnologie

COME RICONOSCERE UN WEBSITE SPOOFING

30 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

VISORE APPLE: AL VIA I PAGAMENTI TRAMITE LA SCANSIONE DELL’IRIDE

VISORE APPLE: AL VIA I PAGAMENTI TRAMITE LA SCANSIONE DELL’IRIDE

15 Novembre 2022
La critica musicale italiana premia il Teatro Dal Verme di Milano

La critica musicale italiana premia il Teatro Dal Verme di Milano

23 Aprile 2021
SAN FRANCISCO HA PROBLEMI CON LE AUTO A GUIDA AUTONOMA

SAN FRANCISCO HA PROBLEMI CON LE AUTO A GUIDA AUTONOMA

24 Giugno 2022
AGID, NUOVA GUIDA PER L’ACCESSIBILITÀ DI SITI WEB E APP

AGID, NUOVA GUIDA PER L’ACCESSIBILITÀ DI SITI WEB E APP

19 Gennaio 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • TRUVOICE, SU SKYPE ORA SI TRADUCONO LE CHIAMATE VOCALI 31 Gennaio 2023
  • COME CAMBIERÀ LA CONSERVAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE ELETTRONICHE 31 Gennaio 2023
  • LA COMMISSIONE EUROPEA ACCUSA META DI AVER “DISTORTO IL MERCATO DELLA PUBBLICITÀ ONLINE” 31 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}